Network Traffic Analyzer Giacomo Lanzi

Network Traffic Analyzer: una marcia in più per il Next Gen SIEM

Le aziende oggi hanno difficoltà a rilevare le sofisticate tecniche d’intrusione da parte degli hacker. Per arginare i problemi di sicurezza, bisogna avvalersi della combinazione di diversi elementi. Questi elementi sono: un’accurata attività di monitoraggio del traffico della rete, delle azioni degli utenti e dei comportamenti del sistema. I tool Network Traffic Analyzer possono analizzare e monitorare il traffico con il fine di rilevare anomalie, anche quelle più difficili da identificare.

Noi di SOD forniamo una piattaforma di monitoraggio di traffico di rete, con avvisi di sicurezza e con un registro delle attività degli utenti per rilevare anche le minacce più sofisticate.

Network Traffic Analyzer

Vantaggi del Network Traffic Analyzer

I vantaggi del Network Traffic Analyzer stanno nel poter combinare un’accurata attività di monitoraggio del traffico della rete in aggiunta all’analisi dei registri di sicurezza. L’intento è quello di rilevare minacce alla sicurezza di tipo avanzato. Nel dettaglio, con i nostri strumenti è possibile:

Identificare le minacce avanzate NTA, analizzare le informazioni sulla sicurezza e gestire gli eventi che i sistemi SIEM non sono in grado di identificare.

Rilevare automaticamente tutti i dispositivi che si collegano alla rete e le vulnerabilità con zero impatto sull’impianto di produzione.

Aumentare l’efficienza, riducendo le spese relative alla gestione.

Offriamo strumenti di indagine e risposte rapide raccogliendo e analizzando i link sugli eventi. Inoltre, arricchiamo il tutto con strumenti di sicurezza avanzata integrata, automazione e capacità di risposta. Riduciamo gli avvisi di falsi positivi oltre il 90% dei casi, assegnando priorità a minacce che utilizzano e si estendono attraverso la rete e gli eventi di sicurezza.

In fin dei conti, siamo in grado di rispondere alle indagini più velocemente, avendo a disposizione informazioni ben dettagliate.

​Assegna priorità alle minacce avanzate con Network Traffic Analyzer

Gli attacchi informatici più avanzati, solitamente richiedono più tempo per essere attuati e un numero elevato di passaggi. Il rilevamento di tali minacce richiede un continuo monitoraggio degli indicatori di compromissione (CIO) tra le origini degli eventi.

Noi combiniamo l’analisi delle catena di minacce e degli indicatori di compromissione per riparare, tramite il nostri tool Network Traffic Analyzer, i problemi di sicurezza, eventi a rischio e le azioni degli utenti, rilevando le minacce di tipo avanzato. Le catene di minacce si basano su modelli standard, come il framework MITRE ATT&CK®.

Il nostro team consente di rilevare in maniera istantanea utilizzando una ricerca in linguaggio naturale. Grazie alla nostra suite di lavoro è possibile investigare tra gli attori delle minacce o tra gli indicatori di compromissione, disponibile su qualsiasi genere di entità, con l’intento arginare le minacce.

I dati visualizzati possono essere salvati o esportati nei più comuni formati.

NTA e Next Gen SIEM

I dati raccolti vanno a popolare un SDL che fornisce a sua volta i dati da analizzare al Next Generation SIEM. L’uso di un SIEM di ultima generazione mette in campo l’intelligenza artificiale. Tutti i dati raccolti forniscono dei profili importanti per l’analisi comportamentale, che a sua volta è in grado di completare il quadro e individuare comportamenti sospetti anche nel caso che usino tecniche che non destano allarmi.

Un sistema NTA si posiziona nel campo del monitoring della rete e collabora con gli altri strumenti tipici di un SOCaaS per garantire una protezione sempre maggiore.

Report personalizzati

I nostri strumenti di Network Traffic Analyzer includono una reportistica dei dati con approfondimenti sul traffico di rete, consentendo di poter gestire il tutto tramite una dashboard integrata. Includono, inoltre, diverse funzionalità out of the box, tra cui la possibilità di creare reportistiche personalizzate in base alle necessità del cliente.

Network Traffic Analyzer Report

​Conclusioni

Con gli strumenti NTA è possibile garantire un’ulteriore sicurezza aziendale affidando loro il monitoraggio del traffico di rete. Questi strumenti sono basati sull’intelligenza artificiale, semplificando il processo di rilevamento degli attacchi complessi e garantendo una reazione rapida in risposta alle minacce informatiche.

Grazie ai nostri tool Network Trafic Analyzer garantiamo protezione ai sistemi informatici di produzione in modo economica e in tempi brevi, riducendo il rischio di incidenti informatici che potrebbero causare blocchi dell’impianto e gravi disservizi, bloccando così la produzione.

Quando scegli una soluzione NTA, ricorda sempre di considerare i punti ciechi sulla tua rete, le fonti di dati da cui attingi informazioni e i punti critici sulla rete in cui convergono.

Per dubbi o chiarimenti, siamo sempre pronti a rispondere ad ogni vostra domanda, non esitare a contattarci.

Useful links:

Link utili:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • Multi-Protocol Traceroute Agosto 19, 2025
    Posted by Usman Saeed via Fulldisclosure on Aug 18#!/usr/bin/env python3 """ Adaptive Multi-Protocol Traceroute Author: Usman Saeed email: u () defzero net Website: www.defzero.net Description: This script is a TTL-based path mapper that reveals routes even when classic traceroute is filtered. The idea was that it would run in passes: first a conventional trace (ICMP […]
  • SEC Consult SA-20250728-0 :: Stored Cross-Site-Scripting in Optimizely Episerver CMS Agosto 19, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Aug 18Confidentiality class: Internal & Partner SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < publishing date 20250728-0 > ======================================================================= title: Multiple Stored Cross-Site Scripting Vulnerabilities product: Optimizely Episerver Content Management System (EPiServer.CMS.Core) vulnerable version: Version 11.X:
  • SEC Consult SA-20250807-0 :: Race Condition in Shopware Voucher Submission Agosto 19, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Aug 18Confidentiality class: Internal & Partner SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < publishing date 20250807-0 > ======================================================================= title: Race Condition in Shopware Voucher Submission product: Shopware 6 vulnerable version: v6.6.10.4 fixed version: No fixed version available yet CVE number: CVE-2025-7954 impact: medium...
  • Insufficient Resource Allocation Limits in nopCommerce v4.10 and v4.80.3 Excel Import Functionality Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18nopCommerce is vulnerable to Insufficient Resource Allocation Limits when handling large Excel file imports. Although the application provides a warning message recommending that users avoid importing more than 500–1,000 records at once due to memory constraints, the system does not enforce hard limits on file size, record count, or […]
  • CSV Injection in nopcommerce v4.10 and 4.80.3 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18nopCommerce versions v4.10 and v4.80.3 are vulnerable to *C*SV Injection (Formula Injection) when exporting data to CSV. The application does not properly sanitize user-supplied input before including it in CSV export files. An attacker can inject malicious spreadsheet formulas into fields that will later be exported (for example, order […]
  • Insufficient Session Cookie Invalidation in nopCommerce v4.10 and 4.80.3 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18nopCommerce v4.10 and 4.80.3 is vulnerable to Insufficient Invalidation of Session Cookies. The application does not properly invalidate or expire authentication cookies after logout or session termination. An attacker who obtains a valid session cookie (e.g., via network interception, XSS, or system compromise) can continue to use the cookie […]
  • Session Fixation Vulnerability in iDempiere WebUI v 12.0.0.202508171158 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18The application does not issue a new session identifier (JSESSIONID) after successful authentication. An attacker who can set or predict a victim’s session ID prior to login may hijack the victim’s authenticated session once they log in, resulting in full account takeover. POST /webui HTTP/2 Host: Cookie: JSESSIONID=node01***.node0;
  • CSV Injection in iDempiere WebUI 12.0.0.202508171158 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18A CSV Injection vulnerability exists in iDempiere WebUI v12.0.0.202508171158. The application fails to properly sanitize user-supplied input before including it in exported CSV files. An authenticated attacker can inject malicious spreadsheet formulas (e.g., =cmd|&apos;/C notepad&apos;!A1) into fields that are later exported. When the CSV is opened in spreadsheet software […]
  • liblcf v0.8.1 liblcf/lcf2xml: Untrusted LCF data triggers uncaught std::length_error via negative vector resize (DoS) Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18lcf2xml (part of liblcf) aborts when parsing specially crafted RPG Maker 2000/2003 files that supply a negative element count for vectors of structured records. The generic reader: template void Struct::ReadLcf(std::vector& vec, LcfReader& stream) { int count = stream.ReadInt(); vec.resize(count); // huge size_t -> throws length_error for (int i = […]
  • liblcf v0.8.1 Integer Overflow in liblcf `ReadInt()` Leads to Out-of-Bounds Reads and Denial of Service Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18A crafted RPG Maker save file (`.lsd`) can trigger an integer overflow in liblcf’s lcfstrings compressed integer decoding logic (`LcfReader::ReadInt()`), resulting in an unbounded shift and accumulation loop. The overflowed value is later used in buffer size allocations and structure parsing, causing large memory access requests and parsing errors. […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}