Ethical Phishing Piergiorgio Venuti

Ethical Phishing: la chiave per proteggere la tua azienda dalle minacce informatiche

Estimated reading time: 4 minuti

Indice

  1. Introduzione
  2. Cos’è l’Ethical Phishing
  3. Le diverse tipologie di Ethical Phishing
  4. I benefici di una campagna di Ethical Phishing
  5. Il ruolo della formazione
  6. Ethical Phishing con Secure Online Desktop
  7. Conclusione

Introduzione

Nell’era digitale, la sicurezza informatica è diventata una priorità per tutte le aziende. Una delle minacce più insidiose è il phishing, una tecnica di ingegneria sociale utilizzata per rubare informazioni sensibili attraverso l’invio di email fraudolente. Per combattere questa minaccia, è fondamentale che le aziende mettano in atto misure di sicurezza efficaci, tra cui campagne di Ethical Phishing. In questo articolo, esploreremo il motivo per cui ogni azienda dovrebbe eseguire regolarmente una campagna di Ethical Phishing, le diverse tipologie di Ethical Phishing e come il servizio di Ethical Phishing della Secure Online Desktop potrebbe aumentare la sicurezza aziendale.

Cos’è l’Ethical Phishing

L’Ethical Phishing, anche conosciuto come “Phishing Simulato” o “Phishing Test“, è una pratica che consiste nell’effettuare attacchi di phishing controllati e pianificati nei confronti del proprio personale. L’obiettivo è quello di testare la consapevolezza degli utenti rispetto alle minacce di phishing e di valutare l’efficacia delle politiche e delle procedure di sicurezza in atto.

Le campagne di Ethical Phishing sono simulate in modo da replicare il più fedelmente possibile gli attacchi reali, utilizzando email e siti web fasulli che imitano quelli legittimi. In questo modo, è possibile valutare il comportamento degli utenti di fronte a tentativi di phishing e identificare eventuali vulnerabilità.

Le diverse tipologie di Ethical Phishing

Esistono diverse tipologie di Ethical Phishing, che variano in base al grado di personalizzazione e all’obiettivo dell’attacco simulato. Le principali tipologie sono:

  1. Phishing generico: si tratta di un attacco non personalizzato, in cui vengono inviate email generiche a un ampio gruppo di utenti. L’obiettivo è quello di valutare la consapevolezza generale degli utenti rispetto alle minacce di phishing.
  2. Spear Phishing: in questo caso, l’attacco è mirato a un gruppo specifico di utenti o a un singolo individuo. Le email vengono personalizzate con informazioni che riguardano il destinatario, come il nome, il ruolo aziendale o altre informazioni personali, al fine di aumentare la probabilità di successo dell’attacco.
  3. Whaling: questa tipologia di attacco è rivolta a individui con ruoli di responsabilità all’interno dell’azienda, come dirigenti o manager. Le email vengono personalizzate con informazioni dettagliate e mirate, al fine di convincere il destinatario a eseguire azioni che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza dell’azienda.
  4. Clone Phishing: in questo caso, viene replicata una comunicazione legittima precedentemente inviata all’utente, con l’aggiunta di elementi malevoli, come link o allegati infetti. L’obiettivo è quello di valutare la capacità dell’utente di riconoscere email fraudolente che imitano quelle legittime.

I benefici di una campagna di Ethical Phishing

Eseguire regolarmente una campagna di Ethical Phishing comporta numerosi vantaggi per le aziende. Di seguito, ne elenchiamo alcuni dei più significativi:

  1. Identificazione delle vulnerabilità: una campagna di Ethical Phishing permette di individuare le aree in cui il personale è maggiormente esposto agli attacchi di phishing, consentendo di adottare misure correttive mirate.
  2. Miglioramento della consapevolezza: attraverso l’esposizione a attacchi simulati, gli utenti imparano a riconoscere i segnali di allarme e a comportarsi in modo più sicuro di fronte a tentativi di phishing reali.
  3. Valutazione delle politiche e delle procedure: una campagna di Ethical Phishing permette di verificare l’efficacia delle politiche e delle procedure di sicurezza in atto, individuando eventuali lacune o aree di miglioramento.
  4. Riduzione del rischio: l’aumento della consapevolezza e la correzione delle vulnerabilità contribuiscono a ridurre il rischio di cadere vittima di attacchi di phishing reali, salvaguardando così le informazioni sensibili e la reputazione dell’azienda.

Il ruolo della formazione

Una componente fondamentale di una campagna di Ethical Phishing è la formazione del personale. Dopo aver identificato le vulnerabilità e le aree di miglioramento, è essenziale fornire ai dipendenti le conoscenze e gli strumenti necessari per riconoscere e gestire gli attacchi di phishing.

La formazione può includere sessioni informative, simulazioni pratiche, esercizi di role-playing e l’utilizzo di materiali didattici, come video, guide e quiz. Inoltre, è importante monitorare i progressi nel tempo e aggiornare la formazione in base alle nuove minacce e alle tendenze emergenti.

Ethical Phishing con Secure Online Desktop

Il servizio di Ethical Phishing offerto da Secure Online Desktop rappresenta una soluzione efficace per aumentare la sicurezza aziendale. Attraverso una serie di attacchi simulati e personalizzati, Secure Online Desktop aiuta le aziende a identificare le vulnerabilità, a valutare l’efficacia delle politiche e delle procedure di sicurezza e a migliorare la consapevolezza degli utenti.

Inoltre, Secure Online Desktop fornisce una formazione mirata e aggiornata, che tiene conto delle ultime minacce e delle tendenze nel campo della sicurezza informatica. In questo modo, le aziende possono essere certe di disporre di un personale preparato e consapevole, in grado di affrontare le sfide poste dagli attacchi di phishing.

Conclusione

Eseguire regolarmente una campagna di Ethical Phishing è fondamentale per proteggere le aziende dalle minacce di phishing. Attraverso l’identificazione delle vulnerabilità, la formazione del personale e la valutazione delle politiche e delle procedure di sicurezza, le aziende possono ridurre il rischio di cadere vittima di attacchi reali e salvaguardare le informazioni sensibili e la loro reputazione. Il servizio di Ethical Phishing offerto da Secure Online Desktop rappresenta una soluzione efficace per raggiungere questi obiettivi e aumentare la sicurezza aziendale nel lungo termine.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • [IWCC 2025] CfP: 14th International Workshop on Cyber Crime - Ghent, Belgium, Aug 11-14, 2025 Aprile 27, 2025
    Posted by Artur Janicki via Fulldisclosure on Apr 26[APOLOGIES FOR CROSS-POSTING] CALL FOR PAPERS 14th International Workshop on Cyber Crime (IWCC 2025 - https://2025.ares-conference.eu/program/iwcc/) to be held in conjunction with the 20th International Conference on Availability, Reliability and Security (ARES 2025 - http://2025.ares-conference.eu) August 11-14, 2025, Ghent, Belgium IMPORTANT DATES Submission Deadline May 12, 2025 […]
  • Inedo ProGet Insecure Reflection and CSRF Vulnerabilities Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Inedo ProGet 2024.22 and below are vulnerable to unauthenticated denial of service and information disclosure attacks (among other things) because the information system directly exposes the C# reflection used during the request-action mapping process and fails to properly protect certain pathways. These are amplified by cross-site request […]
  • Ruby on Rails Cross-Site Request Forgery Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Good morning. All current versions and all versions since the 2022/2023 "fix" to the Rails cross-site request forgery (CSRF) protections continue to be vulnerable to the same attacks as the 2022 implementation. Currently, Rails generates "authenticity tokens" and "csrf tokens" using a random "one time pad" (OTP). […]
  • Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure (Resurrected 2025) Aprile 27, 2025
    Posted by hyp3rlinx on Apr 26[-] Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure Spoofing (Resurrected 2025) / CVE-2025-24054 [+] John Page (aka hyp3rlinx) [+] x.com/hyp3rlinx [+] ISR: ApparitionSec Back in 2018, I reported a ".library-ms" File NTLM information disclosure vulnerability to MSRC and was told "it was not severe enough", that being said I post […]
  • HNS-2025-10 - HN Security Advisory - Local privilege escalation in Zyxel uOS Aprile 24, 2025
    Posted by Marco Ivaldi on Apr 23Hi, Please find attached a security advisory that describes some vulnerabilities we discovered in the Zyxel uOS Linux-based operating system. * Title: Local privilege escalation via Zyxel fermion-wrapper * Product: USG FLEX H Series * OS: Zyxel uOS V1.31 (and potentially earlier versions) * Author: Marco Ivaldi * Date: […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 visionOS 2.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122402. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple Vision Pro Impact: Processing an audio stream […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 tvOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122401. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 macOS Sequoia 15.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122400. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: macOS Sequoia Impact: Processing an audio […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122282. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: iPhone XS […]
  • Business Logic Flaw: Price Manipulation - AlegroCartv1.2.9 Aprile 24, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Apr 23# Exploit Title: Business Logic Flaw: Price Manipulation - alegrocartv1.2.9 # Date: 04/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 1.2.9 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Business Logic Flaw: Price Manipulation #1: Steps to Reproduce: 1. Visit the store and add a product 2. Intercept the […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}