VPS Piergiorgio Venuti

VPS

Un server virtuale (Cloud server) o VPS (Virtual Private Server) è un server a tutti gli effetti con un proprio sistema operativo e caratteristiche hardware ben definite solo che a differenza di un server classico condivide le risorse fisiche con altre macchine virtuali in questo modo più VPS possono essere eseguiti contemporaneamente sullo stesso server (hypervisor).

Questa tecnica di virtualizzazione consente un notevole risparmio economico ed un’ottimizzazione delle risorse hardware in quanto è possibile eseguire più sistemi operativi sullo stesso hardware.

 

VPS – Vantaggi/Svantaggi

Vantaggi:

  • Migrazione: E’ possibile “spostare” (migrare) un VPS da un server (hypervisor) all’altro (anche senza interruzione di servizio).

Esempio: Si è creato un VPS su un hypervisor in Italia e lo si vuole spostare su un server in America. Con un VPS, a patto che il Cloud Provider disponga di un altro Datacenter in America, è possibile effettuare rapidamente questa operazione.

  • Scalabilità: E’ la possibilità di aumentare o diminuire le risorse hardware (CPU, RAM, Disco, etc) senza ricostruire il VPS ed in alcuni casi senza riavviarlo quindi in piena trasparenza agli utenti che utilizzano i servizi erogati.

Esempio: Si è creato un VPS di 2 cores, 1 Gb di RAM e 20Gb di disco ma dopo alcuni mesi ci si rende conto che la memoria RAM è insufficiente per i servizi erogati ed è necessario aumentarla. Con un VPS è semplicissimo risolvere questo problema, è sufficiente aumentare la RAM dal pannello di configurazione e la nuova configurazione verrà applicata (nel caso di sistemi linux senza la necessità di riavvio).

  • Autoscaling: E’ la possibilità di aumentare o diminuire le risorse (scaling) in modo automatico in base a delle policy hardware ben definite. Questa tecnica è estremamente valida in casi di picchi di carico.

Esempio: Si è creato un VPS con 2 cores, 1 Gb di RAM e 20Gb ma in alcuni periodi dell’anno per via dell’accesso utente elevato queste risorse non sono sufficienti, allora in questo caso è possibile configurare queste policy:

a) Se la CPU è al 90% per più di 1h allora aumenta la CPU di un core ogni 30min per un massimo di 6 core e successivamente se la CPU è inferiore al 10% per più di 1h diminuisci la CPU di un core ogni 30 min fino ad un minimo di 2 core.

b) Se la RAM è al 99% per più di 1h allora aumenta la RAM di 1Gb ogni 30min per un massimo di 32Gb e successivamente se la RAM è inferiore al 50% per più di 1h diminuisci la RAM di un core ogni 30 min fino ad un minimo di 1Gb.

  • Costi bassi: paragonando il costo di un VPS a quello di un server fisco al pari di risorse hardware il costo di un VPS è nettamente più basso tanto più se si considera che all’interno del canone del VPS sono già incluse alcune voci di costo come:

a) Consumo energetico;

b) Banda Internet;

c) Costo indirizzi IP pubblici;

d) Costi relativi a housing (raffreddamento, sorveglianza, etc);

e) Firewall;

f) Assistenza tecnica.

Svantaggi:

  • Risorse condivise: In base alle configurazioni ed alle caratteristiche del Cloud Provider alcune risorse hardware, come per esempio la CPU, potrebbero essere condivise pertanto le performance potrebbero essere inferiori rispetto ad un server fisico.  Questa condizione non è sempre vera in quanto è possibile richiedere una allocazione del 100% su tutte le risorse hardware al proprio Cloud Provider.

Limiti:

  1. Virtualizzazione OS: Non tutti i sistemi operativi e le piattaforme possono essere virtualizzate (Es. AS400, Apple OS).
  2. Banda: Sebbene questo non sia un problema intrinseco della virtualizzazione in se ci potrebbero essere delle differenze di latenza nella connessione Internet tra un server fisico in azienda e un VPS se gli utenti sono prevalentemente all’interno dell’azienda e se l’azienda non ha una linea Internet adeguata.

Esempio: Un server fisico in DMZ del cliente viene acceduto dai suoi utenti LAN mediante una linea 10Gb, se il server viene virtualizzato e diventa un VPS presso un Cloud provider l’accesso allo stesso viene veicolato mediante la linea Internet del cliente che potrebbe essere più lenta.

Falsi miti:

  1. Un VPS non ha le stesse performance di un server fisico: Allocando il 100% delle risorse fisiche e dimensionando correttamente un VPS quest’ultimo non ha niente da invidiare ad un server fisico dal punto di vista delle performance.
  2. Un VPS è meno sicuro di un server fisico: Un VPS può avere lo stesso grado di sicurezza di un server fisico in quanto è possibile adottare le stesse misure di sicurezza (Firewall, Antivirus, Hardening, VPN) applicabili ad un server fisco.

[btnsx id=”2929″]

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • Defense in depth -- the Microsoft way (part 90): "Digital Signature" property sheet missing without "Read Extended Attributes" access permission Luglio 30, 2025
    Posted by Stefan Kanthak via Fulldisclosure on Jul 29Hi @ll, about 35 years ago Microsoft began to implement their "New Technology File System" (NTFS) for their upcoming Windows NT operating system. NTFS supports the extended attributes of the HPFS file system which Microsoft and IBM had developed for their OS/2 operating system before. NTFS' initial […]
  • St. Pölten UAS 20250721-0 | Multiple Vulnerabilities in Helmholz Industrial Router REX100 / mbNET.mini Luglio 30, 2025
    Posted by Thomas Weber | CyberDanube via Fulldisclosure on Jul 29St. Pölten UAS 20250721-0 ------------------------------------------------------------------------------- title| Multiple Vulnerabilities in REX100 product| Helmholz Industrial Router REX100 / mbNET.mini vulnerable version| < 2.3.3 fixed version| 2.3.3 CVE number| CVE-2025-41673, CVE-2025-41674, CVE-2025-41675, | CVE-2025-41676, CVE-2025-41677, CVE-2025-41678,...
  • APPLE-SA-07-29-2025-8 visionOS 2.6 Luglio 30, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jul 29APPLE-SA-07-29-2025-8 visionOS 2.6 visionOS 2.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/124154. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. afclip Available for: Apple Vision Pro Impact: Parsing a file may […]
  • APPLE-SA-07-29-2025-7 tvOS 18.6 Luglio 30, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jul 29APPLE-SA-07-29-2025-7 tvOS 18.6 tvOS 18.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/124153. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. afclip Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-07-29-2025-6 watchOS 11.6 Luglio 30, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jul 29APPLE-SA-07-29-2025-6 watchOS 11.6 watchOS 11.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/124155. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. afclip Available for: Apple Watch Series 6 and later Impact: Parsing […]
  • APPLE-SA-07-29-2025-5 macOS Ventura 13.7.7 Luglio 30, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jul 29APPLE-SA-07-29-2025-5 macOS Ventura 13.7.7 macOS Ventura 13.7.7 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/124151. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Admin Framework Available for: macOS Ventura Impact: An app […]
  • APPLE-SA-07-29-2025-4 macOS Sonoma 14.7.7 Luglio 30, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jul 29APPLE-SA-07-29-2025-4 macOS Sonoma 14.7.7 macOS Sonoma 14.7.7 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/124150. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Admin Framework Available for: macOS Sonoma Impact: An app […]
  • APPLE-SA-07-29-2025-3 macOS Sequoia 15.6 Luglio 30, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jul 29APPLE-SA-07-29-2025-3 macOS Sequoia 15.6 macOS Sequoia 15.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/124149. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Admin Framework Available for: macOS Sequoia Impact: An app […]
  • APPLE-SA-07-29-2025-2 iPadOS 17.7.9 Luglio 30, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jul 29APPLE-SA-07-29-2025-2 iPadOS 17.7.9 iPadOS 17.7.9 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/124148. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accessibility Available for: iPad Pro 12.9-inch 2nd generation, iPad Pro 10.5-inch, […]
  • APPLE-SA-07-29-2025-1 iOS 18.6 and iPadOS 18.6 Luglio 30, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jul 29APPLE-SA-07-29-2025-1 iOS 18.6 and iPadOS 18.6 iOS 18.6 and iPadOS 18.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/124147. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accessibility Available for: iPhone XS […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}