Alessandro Stesi

Come sincronizzare calendario attivita’ e contatti con ownCloud

Tempo di lettura: 13 min

Il servizio ownCloud non consente solo di salvare e condividere documenti in Cloud ma possiede numerose funzionalità aggiuntive. Oggi vedremo come utilizzare il servizio ownCloud per sincronizzare e mantenere sincronizzati su piu’ dispositivi i nostri calendari, le attivita’ e i contatti. E’ possibile utilizzare qualsiasi sistema operativo in grado di eseguire un programma di Calendario, Attivita’ e Contatti in grado di sincronizzarsi con un server CalDav/CarDav.

Prerequisiti:

E’ necessario avere un account ownCloud attivo.

 

Come sincronizzare calendario attivita’ e contatti con ownCloud

In questa guida tratteremo i seguenti argomenti:

   ♦ Sincronizzare il Calendario con ownCloud sul Mac

   ♦ Sincronizzare il Promemoria con ownCloud sul Mac

   ♦ Sincronizzare il Calendario di Outlook con ownCloud su Windows

   ♦ Sincronizzare i Contatti con ownCloud sul Mac

   ♦ Sincronizzare il Promemoria con ownCloud su Windows

   ♦ Sincronizzare i contatti con ownCloud su Windows

   ♦ Sincronizzare i dispositivi mobile

   ♦ Perche’ utilizzare questo sistema di sincronizzazione invece di utilizzare i servizi pubblici

   ♦ Sicurezza

 

Sincronizzare il Calendario con ownCloud sul Mac

In Mac OS le applicazioni Calendario, Attivita’ e Contatti sono preinstallate come anche il plugin per la sincronizzazione con un server CalDav/CardDav come quello incluso nel servizio ownCloud quindi sara’ sufficiente aggiungere l’account internet ownCloud come di seguito descritto per avere il Calendario, le Attivita’ e i Contatti sincronizzati su tutti i dispositivi.

Per sincronizzare il proprio Calendario (Calendar) sul Mac con il calendario ownCloud eseguire i seguenti step:

      1 – Aprire l’applicazione Calendario sul proprio Mac (l’applicazione e’ preinstallata e se non gia’ presente nella Dock potra’ essere localizzata nella cartella Applicazioni).

Calendario su Mac

 

      2 – Accedere alle impostazioni (Calendar -> Preferences, oppure cmd+,).

CALDAV Calendario preferenze

 

      3 – Spostarsi sul tab “Accounts” in alto.

Tab accounts su mac

 

      4 – Aggiungere un nuovo account con il pulsante “+”, selezionare “Other CalDav Account…” e premere il bottone “Continue”.

CalDav account

      5 – Impostare i seguenti parametri come riportato nella seguente figura e premere il bottone “Sign In”.

          Account Type = Advanced

          Username = Username del vostro account ownCloud

          Password = Password del vostro account ownCloud (oppure la “App password” nel caso in cui abbiate abilitato la Strong Authentication)

          Server Address = Indirizzo del vostro server ownCloud

          Server Path = /owncloud/remote.php/caldav/principals/username (sostituire a “username” il vostro username)

          Port = lasciare il campo vuoto (verrà utilizzata la porta di default)

          Use SSL = Abilitare l’opzione (spuntare il riquadro)

          Use Kerberos v5 for authentication =Disabilitare l’opzione (non spuntare il riquadro)

CalDav preferenze

      6 – A questo punto, se non vi sono stati errori di autenticazione, l’account e’ stato aggiunto al vostro sistema e sara’ possibile personalizzare altre impostazioni all’interno del tab “Account Information” come Description, la frequenza di aggiornamento, etc. Il nome del calendario appena aggiunto sara’ mostrato sul lato sinistro del vostro calendario. 

CalDav calendar Mac

      7 – Per provare il corretto funzionamento della sincronizzazione dei calendari e’ possibile aggiungere un evento sul calendario del Mac e verificare che questo venga replicato all’interno del calendario di ownCloud.

      8 – Accedere quindi al calendario di ownCloud mediante l’interfaccia web e cliccare su app Calendar.

Calendar su ownCloud

 

      9 – Se tutto ha funzionato correttamente potrete visualizzare gli eventi sincronizzati dal vostro Mac come da immagine sottostante.

Eventi calendario sincronizzati su ownCloud

 

 

Sincronizzare il Promemoria con ownCloud sul Mac

Per sincronizzare il proprio Promemoria (Reminder)  sul Mac con il calendario ownCloud eseguire i seguenti step:

      1 – Aprire l’applicazione Promemoria (l’applicazione e’ preinstallata e se non già’ presente nella Dock potrà essere localizzata nella cartella Applicazioni).

Promemoria

 

      2 – Accedere alle impostazioni dell’account da “Reminder -> Accounts…”

Reminders Accounts

 

      3 – Selezionare l’account precedentemente creato e spuntare il flag su Reminders.

Reminders impostazioni accounts

 

      4 –  Accedendo al Promemoria e’ possibile visualizzare i promemoria sincronizzati con ownCloud.

Reminders Personale

 

      5 – Per avere conferma della sincronizzazione e’ sufficiente accedere al tab Tasks del proprio ownCloud.

ownCloud Tasks

 

      6 – I promemoria risulteranno perfettamente sincronizzati.

tasks ownCloud

 

Sincronizzare i Contatti con ownCloud sul Mac

La sincronizzazione dei contatti con ownCloud sul Mac non è supportata sebbene in alcune circostanze funzioni pertanto riportiamo ugualmente gli step da compiere:

      1 – Aprire l’applicazione Contacts (l’applicazione e’ preinstallata e se non già’ presente nella Dock potrà essere localizzata nella cartella Applicazioni).

Contacts su Mac

      2 – Accedere alle impostazioni (Contacts -> Preferences, oppure cmd+,), spostarsi sul tab “Accounts” in alto e aggiungere un nuovo account con il pulsante “+”, selezionare “Other Contacts Account…” e premere il bottone “Continue”.

Contacts account su Mac

      5 – Impostare i seguenti parametri come riportato nella seguente figura e premere il bottone “Sign In”.

          Account Type = Manual

          Username = Username del vostro account ownCloud

          Password = Password del vostro account ownCloud (oppure la “App password” nel caso in cui abbiate abilitato la Strong Authentication)

          Server Address = https://owncloud.cyberfero.com/remote.php/dav/principals/users/username (sostituire a “username” la vostra username)

Contacts account settings su mac

 

 

Sincronizzare il Calendario di Outlook con ownCloud su Windows

A differenza del Mac, come visto sopra, sui sistemi Windows per poter sincronizzare il calendario, i contatti e le attività di MS Outlook è necessario installare un plugin aggiuntivo in grado di instaurare una connessione con un server CalDav/CarDav remoto. 

Per questa guida abbiamo utilizzato un plugin gratuito chiamato Outlookcaldavsynchronizer scaricabile al seguente indirizzo:

Download

ma e’ possibile utilizzare un qualsiasi plugin in grado di connettersi ad un server CalDav.

Per sincronizzare il proprio Calendario sul Windows con il calendario ownCloud eseguire i seguenti step:

      1 – Una volta installato il plugin Caldavsynchronizer questo sara’ visibile nella tool bar in alto.

      2 – Cliccando su “Synchronization Profiles” e’ possibile configurare il plugin in modo da connettersi al nostro ownCloud. 

ownCloud sync Outlook2

      3 – Cliccare l’icona verde raffigurante il più “+” e successivamente selezionare “Nextcloud” come tipo profilo.

Impostare Caldavsynchronize su Outlook

      4 – Impostare i seguenti parametri:

          Name: Un qualsiasi nome che volete associare al vostro profilo, potrebbe essere il vostro username di ownCloud

          Outlook Folder: Selezionate Calendar

          Synchronize items immediately after change: Spuntare questo flag se volete che il calendario si aggiorni automaticamente con quello ownCloud subito dopo aver inserito un evento

          DAV URL: Inserite https://owncloud.cyberfero.com/remote.php/dav/calendars/username/personal sostituendo a “username” il vostro username come     comunicato in fase di attivazione del servizio ownCloud. Supponendo che il vostro username sia “mariorossi” allora l’url sara’:

          https://owncloud.cyberfero.com/remote.php/dav/calendars/mariorossi/personal

          Username: Username del vostro account ownCloud

          Password: Password del vostro account ownCloud (oppure la “App password” nel caso in cui abbiate abilitato la Strong Authentication)

          Email address: Il vostro indirizzo e-mail

 

ownCloud sync Outlook1

      5 – Accedendo ora al vostro calendario potrete vedere i vostri appuntamenti sincronizzati dopo aver cliccato su “Synchronize now”.

ownCloud sync Outlook2

 

ownCloud sync Outlook4

 

Sincronizzare il Promemoria con ownCloud su Windows

Ripetere i punti di cui sopra creando un nuovo profilo di sincronizzazione modificando al punto 4 il “Folder Outlook” in Tasks. Accedendo al vostro Promemoria (Tasks) potrete visualizzare i task sincronizzati con il vostro account ownCloud.

ownCloud sync Outlook3

E’ anche possibile sincronizzare la vostra “To-Do list” semplicemente trascinando gli elementi da sincronizzare dalla To-Do List al Tasks sul pannello laterale sinistro sotto “My Tasks”. Il plugin Outlookcaldavsynchronizer utilizzato consente di sincronizzare solo i Folder Calendar; Contacts e Tasks pertanto per sincronizzare gli elementi della To-Do list e’ necessario spostare gli elementi in Tasks, nulla vieta pero’ di utilizzare un plugin di sincronizzazione più avanzato.

 

Sincronizzare i contatti con ownCloud su Windows

Ripetere i punti di cui sopra creando un nuovo profilo di sincronizzazione modificando al punto 4 il “Folder Outlook” in Calendar ed impostando il DAV URL su:

https://owncloud.cyberfero.com/remote.php/dav/principals/users/username

sostituendo “username” con il vostro username.

Contatti su Windows

Accedendo al vostro Contatti (People) potrete visualizzare i contatti sincronizzati con il vostro account ownCloud.

 

Sincronizzare i dispositivi mobile

Le applicazioni Calendario, Attivita’ e contatti possono essere sincronizzate anche sui dispositivi mobile (Android, IOS, Window Mobile, etc) con l’analogo principio, e’ sufficiente aggiungere un account per la connessione al vostro server CalDav/CardDav incluso nel vostro abbonamento ownCloud. In questo modo ad esempio si potrebbe aggiungere un evento sul calendario del pc e vederlo sincronizzato sul proprio telefonino e viceversa.

 

Perche’ utilizzare questo sistema di sincronizzazione invece di utilizzare i servizi pubblici

Le funzionalità di CalDav/CardDav ossia la possibilita’ di sincronizzare i proprio calendari, promemoria e contatti viene offerta anche da altri servizi pubblici come iCloud, Gmail, Office 365, etc, pertanto questo non e’ l’unico modo per raggiungere tale risultato. In questo modo pero’ si può aumentare la confidenzialità del dato e quindi la sicurezza perché, come ad esempio nel caso di “ownCloud Enterprise” si ha a disposizione un’istanza Cloud dedicata (Cloud Privato) evitando di condividere le proprie informazioni con un servizio pubblico.

 

Sicurezza

Alcune considerazioni sulla sicurezza, tale sistema consente di avere:

   ♦ Canali trasmissivi cifrati: Tutte le comunicazioni dal vostro dispositivo (Mac, Pc, Mobile) al server ownCloud sono protette da certificati digitali SSL validi pertanto le vostre credenziali di autenticazione come anche qualsiasi informazione scambiata con il server ownCloud saranno cifrate.

   ♦ Dati cifrati: I dati sul server ownCloud vengono cifrati con una pre-shared key definita dall’utente e protetta da una master key sempre di proprietà dell’utente. Anche in caso di compressione del server ownCloud da voi utilizzato i dati non saranno accessibile sul server in quanto cifrati con un algoritmo robusto.

   ♦ Strong Authentication: E’ possibile abilitare la Strong Authentication (Two Factor Authentication) dell’account mediante diversi sistemi (come l’OTP di Google) aggiungendo così un ulteriori livello di sicurezza al vostro account.

   ♦ Dati su Cloud Privato: Nel caso di Cloud Privato i vostri dati risiederanno su un’istanza Cloud Privata non condivisa non altri utenti.

Articoli correlati:

ownCloud

Demo online

ownCloud FAQ

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • [IWCC 2025] CfP: 14th International Workshop on Cyber Crime - Ghent, Belgium, Aug 11-14, 2025 Aprile 27, 2025
    Posted by Artur Janicki via Fulldisclosure on Apr 26[APOLOGIES FOR CROSS-POSTING] CALL FOR PAPERS 14th International Workshop on Cyber Crime (IWCC 2025 - https://2025.ares-conference.eu/program/iwcc/) to be held in conjunction with the 20th International Conference on Availability, Reliability and Security (ARES 2025 - http://2025.ares-conference.eu) August 11-14, 2025, Ghent, Belgium IMPORTANT DATES Submission Deadline May 12, 2025 […]
  • Inedo ProGet Insecure Reflection and CSRF Vulnerabilities Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Inedo ProGet 2024.22 and below are vulnerable to unauthenticated denial of service and information disclosure attacks (among other things) because the information system directly exposes the C# reflection used during the request-action mapping process and fails to properly protect certain pathways. These are amplified by cross-site request […]
  • Ruby on Rails Cross-Site Request Forgery Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Good morning. All current versions and all versions since the 2022/2023 "fix" to the Rails cross-site request forgery (CSRF) protections continue to be vulnerable to the same attacks as the 2022 implementation. Currently, Rails generates "authenticity tokens" and "csrf tokens" using a random "one time pad" (OTP). […]
  • Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure (Resurrected 2025) Aprile 27, 2025
    Posted by hyp3rlinx on Apr 26[-] Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure Spoofing (Resurrected 2025) / CVE-2025-24054 [+] John Page (aka hyp3rlinx) [+] x.com/hyp3rlinx [+] ISR: ApparitionSec Back in 2018, I reported a ".library-ms" File NTLM information disclosure vulnerability to MSRC and was told "it was not severe enough", that being said I post […]
  • HNS-2025-10 - HN Security Advisory - Local privilege escalation in Zyxel uOS Aprile 24, 2025
    Posted by Marco Ivaldi on Apr 23Hi, Please find attached a security advisory that describes some vulnerabilities we discovered in the Zyxel uOS Linux-based operating system. * Title: Local privilege escalation via Zyxel fermion-wrapper * Product: USG FLEX H Series * OS: Zyxel uOS V1.31 (and potentially earlier versions) * Author: Marco Ivaldi * Date: […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 visionOS 2.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122402. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple Vision Pro Impact: Processing an audio stream […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 tvOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122401. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 macOS Sequoia 15.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122400. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: macOS Sequoia Impact: Processing an audio […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122282. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: iPhone XS […]
  • Business Logic Flaw: Price Manipulation - AlegroCartv1.2.9 Aprile 24, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Apr 23# Exploit Title: Business Logic Flaw: Price Manipulation - alegrocartv1.2.9 # Date: 04/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 1.2.9 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Business Logic Flaw: Price Manipulation #1: Steps to Reproduce: 1. Visit the store and add a product 2. Intercept the […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}