Prova gratuita servizi online Giacomo Lanzi

Prova gratuita dei servizi internet con le Demo

Tempo di lettura: 5 min

I servizi forniti da Secure Online Desktop sono molti e coprono una grande varieta’ di esigenze. Ci rendiamo conto che per i non addetti ai lavori e i meno esperi, questo potrebbe intimidire. In mezzo a cosi’ tanta scelta, come si puo’ essere sicuri che il servizio che ci serve sia proprio quello che stiamo per richiedere? Per questo motivo mettiamo a disposizione dei nostri visitatori una prova gratuita dei servizi, sotto forma di demo.

Cosa significa prova gratuita

Accedendo alle demo dei servizi, e’ possibile testare la reale esperienza di utilizzo senza dover acquistare nulla. Prima di passare all’azione e mostrarvi come accedere e utilizzare le nostre demo, e’ meglio precisare un paio di cose.

La prova gratuita si riferisce ad account messi a disposizione dei nostri visitatori in modo condiviso. Questo significa che accedendo ai servizi in prova, si accede ad ambienti non privati. Pertanto e’ sempre meglio non inserire alcuna informazione o file sensibili perche’ potrebbero essere visti da altre persone.

Da ricordare, inoltre, e’ che regolarmente gli account per la prova gratuita vengono resettati e tutti i dati al loro interno cancellati. Questa misura di sicurezza e’ pensata per limitare l’intervento dei nostri tecnici e per automatizzare la pulizia degli ambienti offerti con gli account demo.

Quali servizi internet e’ possibile provare?

I servizi offerti in prova gratuita sono di due tipi: uno immediatamente disponibile e un altro in cui per accedere dovrete richiedere le credenziali gratuite compilando un form sul nostro sito. 

I servizi offerti in prova gratuita e immediatamente disponibili sono:

Web Hosting, Cloud Server (Windows e Linux), Monitoraggio ICT e OwnCloud.

I servizi che invece richiedono l’invio di una richiesta di credenziali gratuite sono:

Cloud CRM, Conferenza Cloud, Acronis Cloud Backup, Log Management e Cloud Desktop. Per richiedere uno qualunque dei servizi, basta visitare la pagina di supporto e contattarci compilando il modulo presente, richiedendo le credenziali di accesso. 

Non e’ richiesto nessun dato sensibile personale, nessuna registrazione di carte di credito o altri metodi di pagamento. Il servizio di test e’ completamente gratuito e senza impegno. 

Come accedere ai servizi in prova

Web hosting

Cliccando sull’apposito link, si accede immediatamente al pannello Plesk del servizio di Web Hosting di SOD. Da qui e’ possibile testare molte funzionalita’ utilizzando direttamente il menu’ laterale. 

Prova gratuita web hosting

Tra le possibilita’ ci sono: modificare i parametri del server, controllare e accedere al database installato, cambiare la versione di PHP in uso, provare il SEO Toolkit e molto altro.

Ricordate sempre che i dati inseriti possono essere visti da altri utenti e che comunque vengono cancellati regolarmente.

Conferenza Cloud

E’ possibile provare questo servizio in due modi. Il primo e’ visitando la sua pagina e cliccando sul pulsante “Join” (solo per gli utenti registrati). In questo modo si accede a una sala virtuale in cui testare le funzionalita’. Ci si trovera’ in una sala pubblica, in cui e’ possibile che altre persone si colleghino con le vostre stesse intenzioni di provare il servizio. 

Prova gratuita conferenza cloud

E’ possibile richiedere delle credenziali specifiche per testare in modo approfondito il servizio, magari usandolo con amici o parenti per verificare tutte le sue funzionalita’. Per farlo, e’ necessario richiedere le credenziali tramite il modulo di contatto.

Cloud Server

La prova gratuita del servizio Cloud Server e’ disponibile sia su macchina Windows che Linux. Dopo essere approdati sulla pagina del servizio, e cliccato sul link “credenziali di accesso” del Sistema Operativo che volete provare, vi ritroverete in una pagina in cui sono presenti ip, username e password per l’accesso.

Con questi dati, inserendoli in un software per Desktop Remoto, e’ possibile provare il servizio. Per accedere ai server noi consigliamo CoRD, un software per la gestione di desktop remoti per MacOS X, oppure Windows mstcs, un programma analogo per S.O. Windows.

OwnCloud

Per accedere alla demo del servizio ownCloud, la prima cosa da fare e’ andare sulla pagina del servizio. In alto a destra troverete le credenziali per la prova gratuita e un link al pannello del servizio. 

Prova gratuita owncloud

Una volta cliccato sul link “Online demo”, viene richiesto di inserire le credenziali per accedere al pannello. 

Pannello ownCloud

 

Avuto accesso, si puo’ usufruire della prova gratuita. Nella parte centrale del pannello, sono elencati gli elementi presenti nella root dello spazio di archiviazione. E’ possibile trovare un manuale in pdf e due cartelle contenenti file d’esempio di tipo odt e jpg. Tutti questi file sono visionabili all’interno del pannello tramite lo strumento integrato. 

Da ricordare che anche in questo caso, il servizio si resetta ogni 24 ore, cancellando ogni file che sia stato eventualmente caricato, inoltre, ogni file che venga caricato, puo’ inoltre essere visto ed eventualmente scaricato da chiunque acceda alla demo.

Monitoring ICT

Per accedere alla prova gratuita del servizio di Monitoraggio ICT, si puo’ andare direttamente sulla pagina https://monitor002.cyberfero.com/zabbix e inserire come user e password la parola demo

 

Monitoring Dashboard

Una volta avuto accesso, si puo’ interagire con la dashboard in cui e’ rappresentato a colpo d’occhio lo stato del sistema IT. I widget presenti contenenti le informazioni visibili, sono personalizzabili per numero e dati mostrati. Basta cliccare su Edit Dashboard, in alto a destra. Si aprira’ un menu’ da cui e’ possibile scegliere la fonte e il tipo di valori mostrati. 

E’ possibile accedere, dal menu’ della dashboard, a pagine specifiche, come quelle contenenti i grafici o l’elenco dei problemi. 

Monitoring Grafici

Zabbix Problemi

Ogni schermata offre informazioni utili per il controllo del sistema IT. E’ possibile filtrare i dati mostrati e in alcuni casi, come nella schermata dei problemi recenti, anche estrarre i valori in CSV per analizzarli in modo piu’ approfondito ed effettuare analisi dettagliate. 

Conclusioni

I servizi offerti da SOD sono qualitativamente molto validi e coprono una vasta gamma di esigenze. Se siete indecisi sul servizio e vorreste provarlo prima di acquistarlo, potete farlo liberamente. La prova gratuita dei nostri servizi non richiede alcun inserimento di carta di credito, non verra’ applicata alcuna tariffa e non e’ vincolante per l’acquisto

Il consiglio e’ di testare i servizi e di mettersi in contatto con noi per qualunque dubbio, sapremo rispondere alla vostre domande e offrirvi la soluzione migliore alla vostra specifica situazione.

Link utili:

Prova i nostri servizi gratuitamente, se sei alla ricerca di una demo per il web hosting e per il virtual Cloud server sei nel posto giusto

ownCloud gratis per i nostri clienti

Plesk CloudFlare estensione gratuita per gli utenti Webhosting

Linux Demo Server | Accesso SSH

Servizio Monitoraggio IT | Demo

Windows Demo Server | Accesso desktop remoto

Demo Cloud Servers

Prova i nostri servizi prima di acquistarli

 

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • Multi-Protocol Traceroute Agosto 19, 2025
    Posted by Usman Saeed via Fulldisclosure on Aug 18#!/usr/bin/env python3 """ Adaptive Multi-Protocol Traceroute Author: Usman Saeed email: u () defzero net Website: www.defzero.net Description: This script is a TTL-based path mapper that reveals routes even when classic traceroute is filtered. The idea was that it would run in passes: first a conventional trace (ICMP […]
  • SEC Consult SA-20250728-0 :: Stored Cross-Site-Scripting in Optimizely Episerver CMS Agosto 19, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Aug 18Confidentiality class: Internal & Partner SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < publishing date 20250728-0 > ======================================================================= title: Multiple Stored Cross-Site Scripting Vulnerabilities product: Optimizely Episerver Content Management System (EPiServer.CMS.Core) vulnerable version: Version 11.X:
  • SEC Consult SA-20250807-0 :: Race Condition in Shopware Voucher Submission Agosto 19, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Aug 18Confidentiality class: Internal & Partner SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < publishing date 20250807-0 > ======================================================================= title: Race Condition in Shopware Voucher Submission product: Shopware 6 vulnerable version: v6.6.10.4 fixed version: No fixed version available yet CVE number: CVE-2025-7954 impact: medium...
  • Insufficient Resource Allocation Limits in nopCommerce v4.10 and v4.80.3 Excel Import Functionality Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18nopCommerce is vulnerable to Insufficient Resource Allocation Limits when handling large Excel file imports. Although the application provides a warning message recommending that users avoid importing more than 500–1,000 records at once due to memory constraints, the system does not enforce hard limits on file size, record count, or […]
  • CSV Injection in nopcommerce v4.10 and 4.80.3 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18nopCommerce versions v4.10 and v4.80.3 are vulnerable to *C*SV Injection (Formula Injection) when exporting data to CSV. The application does not properly sanitize user-supplied input before including it in CSV export files. An attacker can inject malicious spreadsheet formulas into fields that will later be exported (for example, order […]
  • Insufficient Session Cookie Invalidation in nopCommerce v4.10 and 4.80.3 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18nopCommerce v4.10 and 4.80.3 is vulnerable to Insufficient Invalidation of Session Cookies. The application does not properly invalidate or expire authentication cookies after logout or session termination. An attacker who obtains a valid session cookie (e.g., via network interception, XSS, or system compromise) can continue to use the cookie […]
  • Session Fixation Vulnerability in iDempiere WebUI v 12.0.0.202508171158 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18The application does not issue a new session identifier (JSESSIONID) after successful authentication. An attacker who can set or predict a victim’s session ID prior to login may hijack the victim’s authenticated session once they log in, resulting in full account takeover. POST /webui HTTP/2 Host: Cookie: JSESSIONID=node01***.node0;
  • CSV Injection in iDempiere WebUI 12.0.0.202508171158 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18A CSV Injection vulnerability exists in iDempiere WebUI v12.0.0.202508171158. The application fails to properly sanitize user-supplied input before including it in exported CSV files. An authenticated attacker can inject malicious spreadsheet formulas (e.g., =cmd|&apos;/C notepad&apos;!A1) into fields that are later exported. When the CSV is opened in spreadsheet software […]
  • liblcf v0.8.1 liblcf/lcf2xml: Untrusted LCF data triggers uncaught std::length_error via negative vector resize (DoS) Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18lcf2xml (part of liblcf) aborts when parsing specially crafted RPG Maker 2000/2003 files that supply a negative element count for vectors of structured records. The generic reader: template void Struct::ReadLcf(std::vector& vec, LcfReader& stream) { int count = stream.ReadInt(); vec.resize(count); // huge size_t -> throws length_error for (int i = […]
  • liblcf v0.8.1 Integer Overflow in liblcf `ReadInt()` Leads to Out-of-Bounds Reads and Denial of Service Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18A crafted RPG Maker save file (`.lsd`) can trigger an integer overflow in liblcf’s lcfstrings compressed integer decoding logic (`LcfReader::ReadInt()`), resulting in an unbounded shift and accumulation loop. The overflowed value is later used in buffer size allocations and structure parsing, causing large memory access requests and parsing errors. […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}