Aggiornare PHP Giacomo Lanzi

Aggiornare php: perche’ e come fare

Tempo di lettura: 5 min

PHP e’ uno dei linguaggi di scripting piu’ popolari oggi sul web. Secondo W3Techs, il PHP e’ utilizzato da oltre l’82% di tutti i siti web che utilizzano un linguaggio di programmazione lato server. Cio’ significa che 8 siti su 10 utilizzano PHP in una forma o nell’altra. Essendo un linguaggio di scripting, e’ fondamentale aggiornare PHP all’ultima versione disponibile, a meno di esigenze particolari.

Oggi cerchiamo di capire l’importanza di aggiornare alle ultime versioni PHP, non solo per motivi di sicurezza, ma anche per migliorare le prestazioni e il supporto. Verra’ anche mostrato il procedimento preciso tramite un semplice how-to.

Quando aggiornare PHP?

Come per ogni software, PHP ha un ciclo di vita a cui deve attenersi per continuare ad apportare miglioramenti e avanzare nello sviluppo. Ogni rilascio principale di PHP e’ in genere pienamente supportata per due anni. Durante questo periodo, i bug e i problemi di sicurezza vengono risolti e corretti regolarmente. e’ garantito un terzo anno di supporto, solo per quello che riguarda la sicurezza del linguaggio e non delle prestazioni.

Versioni PHP supportate

Ad oggi (estate 2020), chiunque esegua una versione di PHP 7.1 o inferiore non usufruisce piu’ del supporto di sicurezza ed e’ esposto a vulnerabilita’ che non verranno risolte. Secondo la pagina ufficiale di WordPress Stats, al momento di scrivere questo articolo, oltre il 41% degli utenti WordPress utilizza ancora su PHP 7.1 o inferiore. Questo non e’ solo un problema dal punto di vista della sicurezza, ma e’ anche un ostacolo perche’ si sono ancora molti siti che non sfruttano ulteriori miglioramenti delle prestazioni introdotte con PHP 7.2 e successive.

Purtroppo, non tutti sono informati del pericolo e poiche’ aggiornare PHP e’ un’operazione che va fatta sul server e non dal sito stesso, una buona fetta degli utenti non sa nemmeno come procedere.

Versioni php supportateCome e’ visibile da questa immagine, le versioni attualmente supportate di PHP sono 3: la 7.2, il cui supporto di sicurezza terminera’ il 30 novembre 2020; la 7.3, supportata fino a dicembre 2021 e la 7.4 supportata fino al novembre 2022. Attenzione: negli ultimi 12 mesi di vita della versione, l’unico supporto garantito e’ quello di sicurezza.

Lentezza degli aggiornamenti

Molti sono i fattori che potrebbero influire una lenta adozione di versioni recenti del linguaggio, di seguito ne vediamo alcuni:

1. I proprietari dei siti, non essendo tecnici, non conoscono il linguaggio e non sanno di dover aggiornare PHP al fine di avere un sito sicuro e al passo coi tempi.
2. Chi utilizza temi o plugin personalizzati sul proprio sito, vuole essere sicuro che le nuove versioni PHP non abbiano problemi di retrocompatibilita’. Questi sviluppatori aspettano che vengano rilasciate le nuove linee guida per le versioni piu’ recenti, e solo dopo aver controllato i loro plugin e temi, adottano pienamente la nuova versione.
3. Alcuni host hanno paura ad aggiornare il linguaggio sul server perche’ potrebbe portare a un’ondata di ticket di supporto. Sempre di piu’, per fortuna, i provider mettono a disposizione la scelta della versione all’utente finale, come vedremo tra poco.

Onestamente, non capisco tutta questa paura nell’aggiornare PHP e tenere i propri sistemi ben funzionanti e al sicuro. Ritengo l’attesa abbastanza inutile e rischiosa.

Come aggiornare PHP sul pannello hosting di SOD

Per prima cosa, accedere al proprio pannello di controllo e dalla dashboard principale, scorrere in basso fino alla sezione del sito interessato. In fondo, cliccare sul tasto “Show More” per visualizzare le opzioni relative a all’hosting.

Aggiornare php - passo 1

Tra le opzioni, cercare quella chiamata “PHP Settings”. Da notare che gia’ a fianco del nome e’ presente, tra parentesi, la versione in uso in quel momento dal server. Cliccare sull’opzione per approdare nella pagina delle impostazioni PHP.

All’interno della sezione PHP, e’ possibile, tramite un menu’ a tendina, modificare la versione in uso. Le versioni che non sono piu’ aggiornate, sono segnate come “outdated”, ma comunque selezionabili.

Nella pagina, oltre alla versione attiva sul server, e’ possibile modificare molte altre opzioni PHP relative alle performance e alla sicurezza. Per esempio il limite della memoria dedicata, il tempo massimo di esecuzione degli script, la posizione delle cartelle di scripting e cosi’ via. 

Sono tutte funzionalita’ di cui l’utente medio non ha bisogno quotidianamente, ma il fatto che sia disponibile un controllo cosi’ approfondito delle opzioni PHP e’ un punto a favore per la duttilita’ del pannello di controllo e del servizio.

Assicuratevi che il vostro host utilizzi le ultime versioni di PHP

Come abbiamo visto, l’aggiornamento PHP alla versione supportata e’ un’operazione semplice da eseguire tramite l’apposito pannello del piano di hosting.

Qualche anno fa, un ottimo articolo intitolato “Whipping Your Host Into Shape” di Joost de Valk, entrava nel dettaglio di come il vero problema sia che i provider non adottano piu’ velocemente le versioni recenti e, anche se lo fanno, non incoraggiano gli utenti ad aggiornarsi. Sono passati anni da quell’articolo e mi auguro che il trend vada migliorando, e che sempre di piu’ si pensi alla sicurezza dei propri portali anche attraverso l’aggiornamento dell’infrastruttura che li ospita.

Tramite il pannello di controllo dei piani hosting di SOD, tenere aggiornato e sicuro il servizio e’ semplice, e aggiornare PHP e’ solo un esempio delle potenzialita’ del pannello stesso. Verifica tu stesso accedendo a una demo del servizio.

Link utili:

Gestire WordPress dal pannello hosting

Hosting online per siti web

Server hosting per sito web di SOD

Plesk CloudFlare estensione gratuita per gli utenti Webhosting 

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • [IWCC 2025] CfP: 14th International Workshop on Cyber Crime - Ghent, Belgium, Aug 11-14, 2025 Aprile 27, 2025
    Posted by Artur Janicki via Fulldisclosure on Apr 26[APOLOGIES FOR CROSS-POSTING] CALL FOR PAPERS 14th International Workshop on Cyber Crime (IWCC 2025 - https://2025.ares-conference.eu/program/iwcc/) to be held in conjunction with the 20th International Conference on Availability, Reliability and Security (ARES 2025 - http://2025.ares-conference.eu) August 11-14, 2025, Ghent, Belgium IMPORTANT DATES Submission Deadline May 12, 2025 […]
  • Inedo ProGet Insecure Reflection and CSRF Vulnerabilities Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Inedo ProGet 2024.22 and below are vulnerable to unauthenticated denial of service and information disclosure attacks (among other things) because the information system directly exposes the C# reflection used during the request-action mapping process and fails to properly protect certain pathways. These are amplified by cross-site request […]
  • Ruby on Rails Cross-Site Request Forgery Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Good morning. All current versions and all versions since the 2022/2023 "fix" to the Rails cross-site request forgery (CSRF) protections continue to be vulnerable to the same attacks as the 2022 implementation. Currently, Rails generates "authenticity tokens" and "csrf tokens" using a random "one time pad" (OTP). […]
  • Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure (Resurrected 2025) Aprile 27, 2025
    Posted by hyp3rlinx on Apr 26[-] Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure Spoofing (Resurrected 2025) / CVE-2025-24054 [+] John Page (aka hyp3rlinx) [+] x.com/hyp3rlinx [+] ISR: ApparitionSec Back in 2018, I reported a ".library-ms" File NTLM information disclosure vulnerability to MSRC and was told "it was not severe enough", that being said I post […]
  • HNS-2025-10 - HN Security Advisory - Local privilege escalation in Zyxel uOS Aprile 24, 2025
    Posted by Marco Ivaldi on Apr 23Hi, Please find attached a security advisory that describes some vulnerabilities we discovered in the Zyxel uOS Linux-based operating system. * Title: Local privilege escalation via Zyxel fermion-wrapper * Product: USG FLEX H Series * OS: Zyxel uOS V1.31 (and potentially earlier versions) * Author: Marco Ivaldi * Date: […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 visionOS 2.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122402. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple Vision Pro Impact: Processing an audio stream […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 tvOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122401. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 macOS Sequoia 15.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122400. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: macOS Sequoia Impact: Processing an audio […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122282. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: iPhone XS […]
  • Business Logic Flaw: Price Manipulation - AlegroCartv1.2.9 Aprile 24, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Apr 23# Exploit Title: Business Logic Flaw: Price Manipulation - alegrocartv1.2.9 # Date: 04/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 1.2.9 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Business Logic Flaw: Price Manipulation #1: Steps to Reproduce: 1. Visit the store and add a product 2. Intercept the […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}