Webinar - Videoconferenza Giacomo Lanzi

Comunicazione: webinar e videochiamate

Tempo di lettura: 4 min

Solo pochi mesi in questo 2020 e abbiamo sperimentato, nostro malgrado, una necessita’ di comunicazione a distanza che prima non avevamo. Il mondo del lavoro ha (ri)scoperto lo smart working e si e’ dovuto rapidamente adeguare a nuove esigenze. Una fra queste e’ quella di offrire un metodo di comunicazione adeguato che comprenda la possibilita’ di teleconferenze, webinar e videochiamate in generale.

Cosa sono i webinar

La tecnologia che ci permette questo tipo di interazione e’ in circolazione da qualche anno. Solo dal 2017-18, pero’, stava iniziando a prendere piede. Soprattutto attraverso la diffusione di webinar, spesso offerti gratuitamente come strumento di brand awareness

La parola webinar e’ l’unione di due parole inglesi web e seminar, in italiano sono anche chiamate videoconferenze o videochiamate. Un webinar e’, in sostanza, e’ una riunione o presentazione online che si tiene in tempo reale. Internet fa da veicolo di comunicazione tra oratori e pubblico.

La caratteristica principale delle videoconferenze dal vivo e’ l’interattivita’ e la capacita’ di discutere, inviare e ricevere informazioni in tempo reale.

Usi dello strumento

Attraverso un software dedicato, si possono organizzare molti eventi interessanti, sia per privati che per aziende. 

Webinar: incontri in cui un oratore presenta un argomento a un pubblico virtuale. Solitamente la comunicazione e’ unidirezionale e il pubblico puo’ intervenire solo se il moderatore lo concede.

Videochiamata: un’interazione paritaria tra due o piu’ persone. Questo scambio di informazioni avviene in modo bidirezionale, come in una normale conversazione.

Videoconferenza o conference call: Simili alle videochiamate, ma in ambito lavorativo. Durante una videoconferenza spesso si condividono i risultati dei team coinvolti in un progetto. Oppure vengono presentati nuovi prodotti o anche esposti alcuni problemi. Insomma, quello che normalmente avviene in una riunione di lavoro.

videoconferenza

Caratteristiche dei webinar

Quasi tutti i software in circolazione per l’interazione audio/video a distanza offrono funzionalita’ molto interessanti.

Condivisione dello schermo e presentazione: Uno dei partecipanti condivide lo schermo con gli altri. Mostrare una presentazione in PowerPoint in questo modo e’ molto semplice, per esempio.

Lavagna: Alcuni programmi offrono l’uso di una lavagna per il moderatore dell’incontro. Molto interessante per videoconferenze scolastiche, o per mostrare attivamente dati e schemi sul momento.

Condivisione webcam: La condivisione della webcam e’ sempre presente e ha il solo limite di richiedere piu’ banda della sola condivisione audio. La webcam e’ solitamente disattivata al pubblico durante i webinar o nelle chiamate con molti partecipanti.

Chat pubblica: I partecipanti hanno la possibilita’ di scrivere in una chat durante l’evento online. E’ utile per porre domande in forma scritta. Infatti, quando l’evento comprende molti spettatori, togliere loro la possibilita’ di parlare evita che il moderatore venga disturbato.

Note sulla conferenza: Durante un webinar e’ spesso utile poter prendere appunti. Negli strumenti professionali questa funzionalita’ consente di salvare i propri appunti una volta conclusa la videoconferenza.

Vantaggi principali

I webinar rendono possibile tenere conferenze e riunioni in qualsiasi momento e luogo. Chiunque puo’ partecipare a un webinar senza lasciare il lavoro o mentre e’ a casa, in viaggio d’affari o addirittura in vacanza.

Unica cosa da tenere a mente e’ che tutti devono avere lo stesso software e la medesima versione. Capita spesso, pero’, che i partecipanti non abbiano installato il software necessario, oppure che la loro versione non sia aggiornata.

Per risolvere il problema, alcuni servizi sono offerti con la sola interfaccia web, che non richiede installazioni. L’unica cosa necessaria rimane una connessione a internet.

Per il lavoro

Quando uno strumento per videochiamate viene implementato nella routine lavorativa, e’ essenziale che sia affidabile e professionale. 

Il sistema Cloud Web Conference non richiede alcuna installazione, e’ accessibile da qualunque browser e da qualunque computer. 

Alcune funzionalita’ di rilievo per il moderatore:

– Condivisione dello schermo

– Uso di una lavagna virtuale

– Disabilitare l’audio ai partecipanti per evitare distrazioni

Per i partecipanti a una videoconferenza:

– Possibilita’ di prendere appunti

– Uso di una chat

– Possibilita’ di enfatizzare diverse parti dell’interfaccia per dare maggiore risalto al video o alla presentazione, se necessario

L’uso di un software dedicato online, alleggerisce i computer dei dipendenti, non necessitando di alcuna installazione. Le videoconferenze con i team, o i webinar promozionali sono molto agevolati nella realizzazione e condivisione.

Link utili:

Prodotti e Servizi Cloud

SaaS – Software as a Service

Cloud Conference

Cloud Conference Applications

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • [IWCC 2025] CfP: 14th International Workshop on Cyber Crime - Ghent, Belgium, Aug 11-14, 2025 Aprile 27, 2025
    Posted by Artur Janicki via Fulldisclosure on Apr 26[APOLOGIES FOR CROSS-POSTING] CALL FOR PAPERS 14th International Workshop on Cyber Crime (IWCC 2025 - https://2025.ares-conference.eu/program/iwcc/) to be held in conjunction with the 20th International Conference on Availability, Reliability and Security (ARES 2025 - http://2025.ares-conference.eu) August 11-14, 2025, Ghent, Belgium IMPORTANT DATES Submission Deadline May 12, 2025 […]
  • Inedo ProGet Insecure Reflection and CSRF Vulnerabilities Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Inedo ProGet 2024.22 and below are vulnerable to unauthenticated denial of service and information disclosure attacks (among other things) because the information system directly exposes the C# reflection used during the request-action mapping process and fails to properly protect certain pathways. These are amplified by cross-site request […]
  • Ruby on Rails Cross-Site Request Forgery Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Good morning. All current versions and all versions since the 2022/2023 "fix" to the Rails cross-site request forgery (CSRF) protections continue to be vulnerable to the same attacks as the 2022 implementation. Currently, Rails generates "authenticity tokens" and "csrf tokens" using a random "one time pad" (OTP). […]
  • Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure (Resurrected 2025) Aprile 27, 2025
    Posted by hyp3rlinx on Apr 26[-] Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure Spoofing (Resurrected 2025) / CVE-2025-24054 [+] John Page (aka hyp3rlinx) [+] x.com/hyp3rlinx [+] ISR: ApparitionSec Back in 2018, I reported a ".library-ms" File NTLM information disclosure vulnerability to MSRC and was told "it was not severe enough", that being said I post […]
  • HNS-2025-10 - HN Security Advisory - Local privilege escalation in Zyxel uOS Aprile 24, 2025
    Posted by Marco Ivaldi on Apr 23Hi, Please find attached a security advisory that describes some vulnerabilities we discovered in the Zyxel uOS Linux-based operating system. * Title: Local privilege escalation via Zyxel fermion-wrapper * Product: USG FLEX H Series * OS: Zyxel uOS V1.31 (and potentially earlier versions) * Author: Marco Ivaldi * Date: […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 visionOS 2.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122402. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple Vision Pro Impact: Processing an audio stream […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 tvOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122401. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 macOS Sequoia 15.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122400. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: macOS Sequoia Impact: Processing an audio […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122282. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: iPhone XS […]
  • Business Logic Flaw: Price Manipulation - AlegroCartv1.2.9 Aprile 24, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Apr 23# Exploit Title: Business Logic Flaw: Price Manipulation - alegrocartv1.2.9 # Date: 04/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 1.2.9 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Business Logic Flaw: Price Manipulation #1: Steps to Reproduce: 1. Visit the store and add a product 2. Intercept the […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}