cPanel e Plesk - pannelli di controllo web Giacomo Lanzi

cPanel e Plesk i migliori per la gestione hosting

Tempo di lettura: 5 min

La maggior parte degli ambienti di hosting utilizzano un’interfaccia intuitiva per aiutare gli utenti a gestire i loro spazi web. Due pannelli molto famosi sono cPanel e Plesk, ampiamente utilizzati e offerti nella formula SaaS. Senza queste interfacce grafiche, sarebbe difficile gestire uno spazio hosting e impostare un sito. Si spende solitamente molto tempo nella gestione di uno spazio web tramite un pannello di controllo, di conseguenza, la scelta di un provider dovrebbe essere effettuata anche in base al pannello che offre, a quanto sia user friendly e quali funzionalita’ sono immediatamente disponibili.

Vediamo quali sono i vantaggi generici di un pannello web e cerchiamo di capire perche’ l’uso di un prodotto come Plesk sia da preferire.

Perche’ utilizzare un pannello web?

Un pannello web e’ essenzialmente uno strumento di gestione dell’hosting. Permette di fare cose come organizzare i file del sito, gestire le applicazioni installate, la posta elettronica e molto altro. I provider offrono un pannello per aiutare i loro clienti a gestire efficacemente i loro siti. Senza una dashboard di questo tipo, la gestione di un portale web e del server sarebbe molto piu’ complicata e richiederebbe molte competenze aggiuntive.

Il grande vantaggio dei pannelli di controllo e’ consentire agli utenti di impostare e gestire processi complicati con il semplice clic di un pulsante.

Alcune cose che si possono eseguire semplicemente con un click: installare un CMS, generare un sottodominio, installare software sul server e molto altro. Tutto questo non e’ che la punta dell’iceberg di cio’ che e’ in grado di fare un pannello come cPanel o Plesk. 

Caratteristiche comuni dei pannelli web

Indipendentemente dal pannello web che si finisce per utilizzare, probabilmente si avra’ accesso a un insieme di funzioni simili. Qui di seguito diamo un’occhiata a quali sono queste funzionalita’.

Gestione dei DNS

DNS e’ l’acronimo di domain name management system. La maggior parte dei pannelli web fornisce gli strumenti necessari per gestire i domini, collegarli a un sito esistente, effettuare il reindirizzamento dei domini e molto altro ancora. 

Gestione dei file e del database

Queste funzionalita’ permettono di gestire i file del vostro spazio web tramite i pannelli cPanel e Plesk. Con la gestione tramite FTP sara’ possibile accedere ai singoli file del sito, in alcuni casi direttamente dal pannello, e di modificarli a piacere. La gestione del database offre la stessa funzione di modifica per le tabelle e i dati contenuti al suo interno. Forse non sara’ necessario usare spesso queste funzionalita’, ma sono indispensabili per avere pieno controllo del proprio sito.

Gestione delle e-mail

Avere un indirizzo e-mail associato al nome di dominio aiuta il sito ad apparire in modo professionale. Con le funzioni di gestione della posta elettronica si e’ in grado di impostare un indirizzo e-mail specifico per il dominio, inviare e ricevere e-mail e altre operazioni collegate alla messaggistica.

Gestione del backup

Il backup del portale web e’ incredibilmente importante per la sicurezza dei propri dati. e’ un ottimo modo per aiutare a mitigare i rischi nel caso il sito venisse violato, o se si verificasse un problema che blocca il sito. Con un sistema di backup regolare, e’ semplice ripristinare una versione precedente del sito in caso di necessita’.

Installazione di applicazioni e software

La maggior parte dei pannelli di controllo ha vari software e applicazioni che e’ possibile installare con un solo click. Uno dei piu’ comuni usi e’ quello  che consente di installare software popolari come Joomla!, o WordPress, con il semplice clic di un pulsante.

Perche’ scegliere cPanel o Plesk

Se e’ vero che i pannelli web offrono spesso funzionalita’ simili, le soluzioni per offrire un’interfaccia utente ai propri clienti sono diverse e si possono dividere in due grandi categorie: i provider che si affidano a servizi come cPanel o Plesk, e quelli che invece utilizzano un pannello customizzato con tutti i rischi che ne derivano.

La scelta di un pannello di controllo sviluppato da compagnie specializzate nel servizio e’ una sicurezza per quanto riguarda stabilita’, supporto e potenzialita’. I prodotti come quelli che stiamo per descrivere hanno alle spalle anni di esperienza, ampie community e moltissimi utenti che possono garantire che ogni problema sia individuato e risolto nel minor tempo possibile. 

Questi vantaggi evidenti non sono disponibili su pannelli web personalizzati o sviluppati direttamente dai provider del servizio per risparmiare qualcosa. Quando si tratta della sicurezza e stabilita’ del proprio sito, e’ meglio non correre rischi.

cPanel

e’ uno dei pannelli piu’ popolari e uno dei piu’ usati, anche se disponibile solo per server Linux. Le sue funzionalita’ comprendono sia un’interfaccia per l’utente finale che una per la gestione del server tramite WHM. Inoltre e’ possibile espandere le sue funzionalita’ con pacchetti aggiuntivi. 

cPanel e’ uno dei pannelli web piu’ popolari oggi disponibili. Con la sua ampia varieta’ di funzioni, l’interfaccia intuitiva e le ampie opzioni di personalizzazione e’ stato progettato per soddisfare un ampio spettro di esigenze di hosting.

Plesk

Plesk e cPanel

Plesk e’ disponibile sia per ambienti Linux che Windows. e’ uno dei pannelli di controllo piu’ facili da usare disponibili per l’ambiente hosting su Windows. Offre un’interfaccia utente molto pulita e molteplici opzioni di prodotto per adattarsi a diversi ambienti di hosting. Inoltre consente la gestione degli accessi da parte dell’utente finale.

Plesk e’ anche il pannello in uso nel nostro servizio di web hosting. Prova il pannello con la demo gratuita!

La sua interfaccia grafica intuitiva e’ progettata per eliminare il duro lavoro di gestione del host. Offre una suite di strumenti per migliorare la sicurezza del vostro sito e dell’ambiente di sviluppo in generale. e’ disponibile inoltre una varieta’ di diversi strumenti di automazione, in modo da potersi concentrare sui propri siti web e non sulla manutenzione dell’infrastruttura.

Link utili:

Gestire WordPress dal pannello hosting

Server hosting per sito web di SOD

Hosting online per siti web

Come abilitare la Strong Authentication sulla webmail

Plesk CloudFlare estensione gratuita per gli utenti Webhosting

Certificati Let’s Encrypt gratuiti per tutti gli utenti Webhosting

 

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • 83 vulnerabilities in Vasion Print / PrinterLogic Aprile 13, 2025
    Posted by Pierre Kim on Apr 13No message preview for long message of 656780 bytes.
  • [CVE-2025-32102, CVE-2025-32103] SSRF and Directory Traversal in CrushFTP 10.7.1 and 11.1.0 (as well as legacy 9.x) Aprile 13, 2025
    Posted by Rafael Pedrero on Apr 13
  • Re: APPLE-SA-03-11-2025-2 iOS 18.3.2 and iPadOS 18.3.2 Aprile 13, 2025
    Posted by Nick Boyce on Apr 13[Complete Apple product novice here (my devices all run a non-Apple OS), but I'm asking for a friend] Could someone please clarify the following part of the advisory for me: Does this mean the update will be available via the "Software Update" feature on an iPhone - or not […]
  • [KIS-2025-01] UNA CMS <= 14.0.0-RC4 (BxBaseMenuSetAclLevel.php) PHP Object Injection Vulnerability Aprile 13, 2025
    Posted by Egidio Romano on Apr 13------------------------------------------------------------------------------------ UNA CMS
  • OXAS-ADV-2025-0001: OX App Suite Security Advisory Aprile 13, 2025
    Posted by Martin Heiland via Fulldisclosure on Apr 13Dear subscribers, We&apos;re sharing our latest advisory with you and like to thank everyone who contributed in finding and solving those vulnerabilities. Feel free to join our bug bounty programs for OX App Suite, Dovecot and PowerDNS at YesWeHack. This advisory has also been published at https://documentation.open-xchange.com/appsuite/security/advisories/html/2025/oxas-adv-2025-0001.html. […]
  • APPLE-SA-04-01-2025-1 watchOS 11.4 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-04-01-2025-1 watchOS 11.4 watchOS 11.4 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122376. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AirDrop Available for: Apple Watch Series 6 and later Impact: An […]
  • APPLE-SA-03-31-2025-11 visionOS 2.4 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-03-31-2025-11 visionOS 2.4 visionOS 2.4 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122378. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accounts Available for: Apple Vision Pro Impact: Sensitive keychain data may […]
  • APPLE-SA-03-31-2025-10 tvOS 18.4 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-03-31-2025-10 tvOS 18.4 tvOS 18.4 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122377. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AirDrop Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-03-31-2025-9 macOS Ventura 13.7.5 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-03-31-2025-9 macOS Ventura 13.7.5 macOS Ventura 13.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122375. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AccountPolicy Available for: macOS Ventura Impact: A malicious app […]
  • APPLE-SA-03-31-2025-8 macOS Sonoma 14.7.5 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-03-31-2025-8 macOS Sonoma 14.7.5 macOS Sonoma 14.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122374. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AccountPolicy Available for: macOS Sonoma Impact: A malicious app […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}