cybersecurity predittiva Giacomo Lanzi

Cybersecurity predittiva con il nostro SOCaaS

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Oggi, affrontare un attacco in un SOC aziendale è molto simile ad essere sotto attacco senza sapere da quale direzione sta arrivando il colpo. La threat intelligence è in grado di tenervi informati sui problemi di sicurezza. Tuttavia, in molti casi, queste informazioni sono fornite solo quando siete già sotto attacco, e raramente sono molto utili se non a posteriori. Ci vorrebbe un approccio diverso all’analisi dei dati, ed è proprio quello che proponiamo con la cybersecurity predittiva.

Nella cybersecurity, ci si affida ancora alla threat intelligence come strumento difensivo fondamentale. Purtroppo, le informazioni sulle minacce coprono solo un sottoinsieme delle minacce che sono già state trovate, mentre gli aggressori innovano costantemente. Questo significa che nuovi eseguibili malware, domini di phishing e strategie di attacco sono creati in continuazione.

Le informazioni sulle minacce hanno un forte valore per la risposta reattiva agli incidenti. Aiuta quando si fa perno durante un’indagine, identificando l’intento o altri dati utili, e fornisce ulteriore assistenza investigativa. Ma ha un valore limitato per il rilevamento, poiché gli attori delle minacce evitano di riutilizzare la loro infrastruttura di attacco da un obiettivo all’altro.

Se gli indizi che vedrete sono diversi da quelli conosciuti dagli attacchi precedenti, cosa si può fare per andare avanti con un rilevamento efficace? Una domanda legittima, per cui forse la cybersecurity predittiva ha una risposta.

…e se si potesse sapere cosa sta per colpire?

SOCaaS: cybersecurity predittiva

Occhi sugli avversari piuttosto che sugli attacchi passati

La soluzione SOCaaS offerta da SOD porta capacità di cybersecurity predittiva alla sicurezza informatica. La soluzione mappa gli avversari, invece delle minacce, e analizza le loro azioni per prevedere il comportamento e gli strumenti utilizzati nei loro attacchi.

Il motore analitico traduce i modelli comportamentali in profili di infrastrutture di attacco avversarie, che indicano come (trojan, phishing o altre forme di attacco) e dove (filiali, clienti, partner, pari, settore e aree geografiche) gli aggressori stanno progettando di colpire la vostra azienda.

Questo fornisce una mappa di attacco preventiva, che identifica gli avversari in base alla loro fase di attacco e alla posizione attuale all’interno del panorama aziendale esteso. Ma non solo, infatti sono identificate anche le informazioni sull’avversario, i modelli di attacco tipici e le possibili contromisure che possono essere prese in anticipo. In questo modo si può annullare la minaccia prima che si materializzi.

cybersecurity predittiva

Cybersecurity predittiva: capire prima ciò che accadrà

Il nostro SOCaaS fornisce capacità di rilevamento predittivo contro le minacce interne ed esterne con la combinazione di analisi del comportamento di utenti, entità e avversari. Il nostro Next-Gen SIEM utilizza un approccio guidato dall’analisi per il rilevamento delle minacce. Il SOC fornisce visibilità nelle prime fasi cruciali di un attacco. Cioè quando gli attori informatici stanno prendendo di mira, pianificando e preparando l’infrastruttura per un attacco.

Con questo livello di visibilità predittiva, il team può prevenire gli attacchi e contenere sistematicamente quelli in corso. La cybersecurity predittiva permette ai difensori di sintonizzare i loro sistemi contro l’infrastruttura di attacco. È, infatti, possibile costruire blacklist che includono gli indirizzi IP e i nomi host delle istanze utilizzate per l’attacco. Altre misure includono la fortificazione dei sistemi aziendali contro il malware specifico che viene utilizzato per colpirli, rendendo l’attacco impotente, quando avviene.

L’analisi del comportamento degli avversari estende le capacità del Next-Gen SIEM fornendo continuamente un’analisi aggiornata delle informazioni degli avversari e del loro comportamento. Questo comprende l’intera infrastruttura di attacco, per una protezione dalle minacce dinamica e preventiva.

Il SOCaaS traduce automaticamente il comportamento pre-attacco degli avversari in azioni o contromisure che è possibile adottare contro il phishing, la compromissione della posta elettronica aziendale, il ransomware, le frodi e molte altre minacce comuni.

Casi comuni di utilizzo

Concatenamento delle minacce

Correlare le violazioni provenienti dallo stesso avversario/campagna in una minaccia coesiva, anche se per ogni evento vengono utilizzati diversi pezzi di infrastruttura di attacco.

Prevenzione e difesa preventiva

Bloccare preventivamente l’intera infrastruttura di attacco di un avversario, come i domini di phishing appena creati, per una difesa preventiva.

Rafforzare le risorse vulnerabili

Concentratevi e mettete in sicurezza le parti più vulnerabili della vostra infrastruttura sulla base di informazioni che identificano quali aree sono possibili obiettivi.

cybersecurity predittiva

Le informazioni fornite dal SOCaaS vengono utilizzate per aggiungere un maggiore contesto alle minacce esistenti, oltre a fornire informazioni sugli attacchi che non sono ancora stati realizzati o sono nelle prime fasi, come la ricognizione. Questo permette di intraprendere azioni dirette contro le minacce in evoluzione e una difesa più robusta.

Conclusioni

Affidarsi alla fortuna per catturare le minacce è una follia, come ci ha dimostrato il recente attacco SolarWinds. Create la vostra fortuna con la soluzione SOCaaS di SOD, assicurandovi di vedere le minacce prima che accadano e di essere abbastanza “fortunati” da contrastarle.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • [IWCC 2025] CfP: 14th International Workshop on Cyber Crime - Ghent, Belgium, Aug 11-14, 2025 Aprile 27, 2025
    Posted by Artur Janicki via Fulldisclosure on Apr 26[APOLOGIES FOR CROSS-POSTING] CALL FOR PAPERS 14th International Workshop on Cyber Crime (IWCC 2025 - https://2025.ares-conference.eu/program/iwcc/) to be held in conjunction with the 20th International Conference on Availability, Reliability and Security (ARES 2025 - http://2025.ares-conference.eu) August 11-14, 2025, Ghent, Belgium IMPORTANT DATES Submission Deadline May 12, 2025 […]
  • Inedo ProGet Insecure Reflection and CSRF Vulnerabilities Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Inedo ProGet 2024.22 and below are vulnerable to unauthenticated denial of service and information disclosure attacks (among other things) because the information system directly exposes the C# reflection used during the request-action mapping process and fails to properly protect certain pathways. These are amplified by cross-site request […]
  • Ruby on Rails Cross-Site Request Forgery Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Good morning. All current versions and all versions since the 2022/2023 "fix" to the Rails cross-site request forgery (CSRF) protections continue to be vulnerable to the same attacks as the 2022 implementation. Currently, Rails generates "authenticity tokens" and "csrf tokens" using a random "one time pad" (OTP). […]
  • Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure (Resurrected 2025) Aprile 27, 2025
    Posted by hyp3rlinx on Apr 26[-] Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure Spoofing (Resurrected 2025) / CVE-2025-24054 [+] John Page (aka hyp3rlinx) [+] x.com/hyp3rlinx [+] ISR: ApparitionSec Back in 2018, I reported a ".library-ms" File NTLM information disclosure vulnerability to MSRC and was told "it was not severe enough", that being said I post […]
  • HNS-2025-10 - HN Security Advisory - Local privilege escalation in Zyxel uOS Aprile 24, 2025
    Posted by Marco Ivaldi on Apr 23Hi, Please find attached a security advisory that describes some vulnerabilities we discovered in the Zyxel uOS Linux-based operating system. * Title: Local privilege escalation via Zyxel fermion-wrapper * Product: USG FLEX H Series * OS: Zyxel uOS V1.31 (and potentially earlier versions) * Author: Marco Ivaldi * Date: […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 visionOS 2.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122402. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple Vision Pro Impact: Processing an audio stream […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 tvOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122401. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 macOS Sequoia 15.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122400. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: macOS Sequoia Impact: Processing an audio […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122282. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: iPhone XS […]
  • Business Logic Flaw: Price Manipulation - AlegroCartv1.2.9 Aprile 24, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Apr 23# Exploit Title: Business Logic Flaw: Price Manipulation - alegrocartv1.2.9 # Date: 04/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 1.2.9 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Business Logic Flaw: Price Manipulation #1: Steps to Reproduce: 1. Visit the store and add a product 2. Intercept the […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}