cybersecurity predittiva Giacomo Lanzi

Cybersecurity predittiva con il nostro SOCaaS

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Oggi, affrontare un attacco in un SOC aziendale è molto simile ad essere sotto attacco senza sapere da quale direzione sta arrivando il colpo. La threat intelligence è in grado di tenervi informati sui problemi di sicurezza. Tuttavia, in molti casi, queste informazioni sono fornite solo quando siete già sotto attacco, e raramente sono molto utili se non a posteriori. Ci vorrebbe un approccio diverso all’analisi dei dati, ed è proprio quello che proponiamo con la cybersecurity predittiva.

Nella cybersecurity, ci si affida ancora alla threat intelligence come strumento difensivo fondamentale. Purtroppo, le informazioni sulle minacce coprono solo un sottoinsieme delle minacce che sono già state trovate, mentre gli aggressori innovano costantemente. Questo significa che nuovi eseguibili malware, domini di phishing e strategie di attacco sono creati in continuazione.

Le informazioni sulle minacce hanno un forte valore per la risposta reattiva agli incidenti. Aiuta quando si fa perno durante un’indagine, identificando l’intento o altri dati utili, e fornisce ulteriore assistenza investigativa. Ma ha un valore limitato per il rilevamento, poiché gli attori delle minacce evitano di riutilizzare la loro infrastruttura di attacco da un obiettivo all’altro.

Se gli indizi che vedrete sono diversi da quelli conosciuti dagli attacchi precedenti, cosa si può fare per andare avanti con un rilevamento efficace? Una domanda legittima, per cui forse la cybersecurity predittiva ha una risposta.

…e se si potesse sapere cosa sta per colpire?

SOCaaS: cybersecurity predittiva

Occhi sugli avversari piuttosto che sugli attacchi passati

La soluzione SOCaaS offerta da SOD porta capacità di cybersecurity predittiva alla sicurezza informatica. La soluzione mappa gli avversari, invece delle minacce, e analizza le loro azioni per prevedere il comportamento e gli strumenti utilizzati nei loro attacchi.

Il motore analitico traduce i modelli comportamentali in profili di infrastrutture di attacco avversarie, che indicano come (trojan, phishing o altre forme di attacco) e dove (filiali, clienti, partner, pari, settore e aree geografiche) gli aggressori stanno progettando di colpire la vostra azienda.

Questo fornisce una mappa di attacco preventiva, che identifica gli avversari in base alla loro fase di attacco e alla posizione attuale all’interno del panorama aziendale esteso. Ma non solo, infatti sono identificate anche le informazioni sull’avversario, i modelli di attacco tipici e le possibili contromisure che possono essere prese in anticipo. In questo modo si può annullare la minaccia prima che si materializzi.

cybersecurity predittiva

Cybersecurity predittiva: capire prima ciò che accadrà

Il nostro SOCaaS fornisce capacità di rilevamento predittivo contro le minacce interne ed esterne con la combinazione di analisi del comportamento di utenti, entità e avversari. Il nostro Next-Gen SIEM utilizza un approccio guidato dall’analisi per il rilevamento delle minacce. Il SOC fornisce visibilità nelle prime fasi cruciali di un attacco. Cioè quando gli attori informatici stanno prendendo di mira, pianificando e preparando l’infrastruttura per un attacco.

Con questo livello di visibilità predittiva, il team può prevenire gli attacchi e contenere sistematicamente quelli in corso. La cybersecurity predittiva permette ai difensori di sintonizzare i loro sistemi contro l’infrastruttura di attacco. È, infatti, possibile costruire blacklist che includono gli indirizzi IP e i nomi host delle istanze utilizzate per l’attacco. Altre misure includono la fortificazione dei sistemi aziendali contro il malware specifico che viene utilizzato per colpirli, rendendo l’attacco impotente, quando avviene.

L’analisi del comportamento degli avversari estende le capacità del Next-Gen SIEM fornendo continuamente un’analisi aggiornata delle informazioni degli avversari e del loro comportamento. Questo comprende l’intera infrastruttura di attacco, per una protezione dalle minacce dinamica e preventiva.

Il SOCaaS traduce automaticamente il comportamento pre-attacco degli avversari in azioni o contromisure che è possibile adottare contro il phishing, la compromissione della posta elettronica aziendale, il ransomware, le frodi e molte altre minacce comuni.

Casi comuni di utilizzo

Concatenamento delle minacce

Correlare le violazioni provenienti dallo stesso avversario/campagna in una minaccia coesiva, anche se per ogni evento vengono utilizzati diversi pezzi di infrastruttura di attacco.

Prevenzione e difesa preventiva

Bloccare preventivamente l’intera infrastruttura di attacco di un avversario, come i domini di phishing appena creati, per una difesa preventiva.

Rafforzare le risorse vulnerabili

Concentratevi e mettete in sicurezza le parti più vulnerabili della vostra infrastruttura sulla base di informazioni che identificano quali aree sono possibili obiettivi.

cybersecurity predittiva

Le informazioni fornite dal SOCaaS vengono utilizzate per aggiungere un maggiore contesto alle minacce esistenti, oltre a fornire informazioni sugli attacchi che non sono ancora stati realizzati o sono nelle prime fasi, come la ricognizione. Questo permette di intraprendere azioni dirette contro le minacce in evoluzione e una difesa più robusta.

Conclusioni

Affidarsi alla fortuna per catturare le minacce è una follia, come ci ha dimostrato il recente attacco SolarWinds. Create la vostra fortuna con la soluzione SOCaaS di SOD, assicurandovi di vedere le minacce prima che accadano e di essere abbastanza “fortunati” da contrastarle.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • iOS Activation Flaw Enables Pre-User Device Compromise and Identity Exposure (iOS 18.5) Luglio 1, 2025
    Posted by josephgoyd via Fulldisclosure on Jun 30Title: iOS Activation Flaw Enables Pre-User Device Compromise Reported to Apple: May 19, 2025 Reported to US-CERT: May 19, 2025 US-CERT Case #: VU#346053 Vendor Status: Silent Public Disclosure: June 26, 2025 ------------------------------------------------------------------------ Summary ------------------------------------------------------------------------ A critical vulnerability exists in Apple’s iOS activation pipeline that allows...
  • Remote DoS in httpx 1.7.0 – Out-of-Bounds Read via Malformed <title> Tag Giugno 26, 2025
    Posted by Brian Carpenter via Fulldisclosure on Jun 25Hey list, You can remotely crash httpx v1.7.0 (by ProjectDiscovery) by serving a malformed tag on your website. The bug is a classic out-of-bounds read in trimTitleTags() due to a missing bounds check when slicing the title string. It panics with: panic: runtime error: slice bounds out […]
  • CVE-2025-32978 - Quest KACE SMA Unauthenticated License Replacement Giugno 24, 2025
    Posted by Seralys Research Team via Fulldisclosure on Jun 23 Seralys Security Advisory | https://www.seralys.com/research ====================================================================== Title: Unauthenticated License Replacement Product: Quest KACE Systems Management Appliance (SMA) Affected: Confirmed on 14.1 (older versions likely affected) Fixed in: 13.0.385, 13.1.81, 13.2.183, 14.0.341(Patch 5), 14.1.101(Patch 4) Vendor: Quest Software Discovered: April...
  • CVE-2025-32977 - Quest KACE Unauthenticated Backup Upload Giugno 24, 2025
    Posted by Seralys Research Team via Fulldisclosure on Jun 23 Seralys Security Advisory | https://www.seralys.com/research ====================================================================== Title: Unauthenticated Backup Upload Product: Quest KACE Systems Management Appliance (SMA) Affected: Confirmed on 14.1 (older versions likely affected) Fixed in: 13.0.385, 13.1.81, 13.2.183, 14.0.341(Patch 5), 14.1.101(Patch 4) Vendor: Quest Software Discovered: April 2025...
  • CVE-2025-32976 - Quest KACE SMA 2FA Bypass Giugno 24, 2025
    Posted by Seralys Research Team via Fulldisclosure on Jun 23 Seralys Security Advisory | https://www.seralys.com/research ====================================================================== Title: 2FA Bypass Product: Quest KACE Systems Management Appliance (SMA) Affected: Confirmed on 14.1 (older versions likely affected) Fixed in: 13.0.385, 13.1.81, 13.2.183, 14.0.341(Patch 5), 14.1.101(Patch 4) Vendor: Quest Software Discovered: April 2025 Severity: HIGH...
  • CVE-2025-32975 - Quest KACE SMA Authentication Bypass Giugno 24, 2025
    Posted by Seralys Research Team via Fulldisclosure on Jun 23 Seralys Security Advisory | https://www.seralys.com/research ====================================================================== Title: Authentication Bypass Product: Quest KACE Systems Management Appliance (SMA) Affected: Confirmed on 14.1 (older versions likely affected) Fixed in: 13.0.385, 13.1.81, 13.2.183, 14.0.341(Patch 5), 14.1.101(Patch 4) Vendor: Quest Software Discovered: April 2025 Severity:...
  • RansomLord (NG v1.0) anti-ransomware exploit tool Giugno 24, 2025
    Posted by malvuln on Jun 23First official NG versioned release with significant updates, fixes and new features https://github.com/malvuln/RansomLord/releases/tag/v1.0 RansomLord (NG) v1.0 Anti-Ransomware exploit tool. Proof-of-concept tool that automates the creation of PE files, used to exploit ransomware pre-encryption. Lang: C SHA256: ACB0C4EEAB421761B6C6E70B0FA1D20CE08247525641A7CD03B33A6EE3D35D8A Deweaponize feature PoC video:...
  • Disclosure Yealink Cloud vulnerabilities Giugno 24, 2025
    Posted by Jeroen Hermans via Fulldisclosure on Jun 23Dear all, ---Abstract--- Yealink RPS contains several vulnerabilities that can lead to leaking of PII and/or MITM attacks. Some vulnerabilities are unpatched even after disclosure to the manufacturer. ---/Abstract--- We are Stefan Gloor and Jeroen Hermans. We are independent computer security researchers working on a disclosure process […]
  • : "Glass Cage" – Zero-Click iMessage → Persistent iOS Compromise + Bricking (CVE-2025-24085 / 24201, CNVD-2025-07885) Giugno 18, 2025
    Posted by josephgoyd via Fulldisclosure on Jun 17"Glass Cage" – Sophisticated Zero-Click iMessage Exploit ChainEnabling Persistent iOS Compromise and Device Bricking CVE-2025-24085, CVE-2025-24201(CNVD-2025-07885) Author: Joseph Goydish II Date: 06/10/2025 Release Type: Full Disclosure Platform Affected: iOS 18.2 (confirmed zero-day at time of discovery) Delivery Vector: iMessage (default configuration) Impact: Remote Code Execution, Privilege Escalation, Keychain […]
  • SEC Consult SA-20250612-0 :: Reflected Cross-Site Scripting in ONLYOFFICE Docs (DocumentServer) Giugno 18, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Jun 17SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250612-0 > ======================================================================= title: Reflected Cross-Site Scripting product: ONLYOFFICE Docs (DocumentServer) vulnerable version:

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}