servizi di sicurezza gestiti (MSSP) Piergiorgio Venuti

La crescente importanza dei servizi di sicurezza gestiti (MSSP) nella cybersecurity

Estimated reading time: 5 minuti

Introduzione

La crescente importanza dei servizi di sicurezza gestiti (MSSP) nella cybersecurity è un argomento cruciale nell’era digitale. Con le minacce informatiche in costante aumento e l’evoluzione delle tecnologie, le aziende devono adottare misure di sicurezza efficaci per proteggere i loro dati e le loro reti. In questo articolo, esamineremo l’importanza dei MSSP e come contribuiscono a migliorare la sicurezza informatica per le aziende di tutti i settori.

Cos’è un MSSP?

Un Managed Security Service Provider (MSSP) è un’azienda specializzata nella gestione e nella fornitura di servizi di sicurezza informatica per altre organizzazioni. Questi servizi possono includere la gestione delle infrastrutture di sicurezza, la sorveglianza e il monitoraggio delle reti, la risposta agli incidenti, la valutazione delle vulnerabilità e la formazione del personale. Gli MSSP aiutano le aziende a concentrarsi sulle loro attività principali, delegando la gestione della sicurezza informatica a esperti del settore.

Perché la cybersecurity è fondamentale per le aziende

La cybersecurity è diventata un aspetto cruciale per le aziende di tutti i settori, a causa dell’aumento delle minacce informatiche e della crescente dipendenza dalle tecnologie digitali. Le violazioni della sicurezza possono causare gravi perdite finanziarie, danni alla reputazione e interruzioni operative. Inoltre, la conformità alle normative sulla protezione dei dati e sulla privacy è diventata una necessità per molte organizzazioni, rendendo la cybersecurity una priorità assoluta.

I vantaggi dei servizi di sicurezza gestiti (MSSP)

Risparmio sui costi

Uno dei principali vantaggi nell’utilizzo dei servizi di sicurezza gestiti è il risparmio sui costi. Formare e mantenere un team interno di esperti in sicurezza informatica può essere costoso e richiede tempo. Invece, gli MSSP offrono un’opzione più economica, permettendo alle aziende di accedere a professionisti esperti in sicurezza a un costo inferiore.

Accesso a tecnologie all’avanguardia

Gli MSSP investono continuamente in nuove tecnologie e strumenti per fornire servizi di sicurezza aggiornati e all’avanguardia. Le aziende che collaborano con MSSP beneficiano di queste tecnologie senza dover investire ingenti somme di denaro per l’acquisto, l’implementazione e la manutenzione.

Monitoraggio e risposta 24/7

Gli attacchi informatici possono verificarsi in qualsiasi momento, rendendo fondamentale il monitoraggio continuo delle reti e dei sistemi. Gli MSSP offrono servizi di monitoraggio e risposta agli incidenti 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, garantendo che le minacce vengano identificate e risolte rapidamente.

Conformità normativa

Le aziende devono spesso rispettare diverse normative in materia di protezione dei dati e privacy. Gli MSSP possono aiutare le aziende a garantire la conformità a queste normative, offrendo consulenza e servizi specifici in materia di sicurezza informatica.

Scegliere il giusto MSSP

Per trarre il massimo beneficio dai servizi di sicurezza gestiti, è importante scegliere un MSSP affidabile e competente. Considera questi fattori nella scelta del tuo MSSP:

  1. Esperienza e competenze: Assicurati che l’MSSP abbia una solida esperienza nel settore della sicurezza informatica e che abbia le competenze necessarie per proteggere la tua azienda.
  2. Reputazione: Ricerca le recensioni e i casi di studio di altri clienti per valutare la reputazione dell’MSSP.
  3. Adattabilità: Un buon MSSP dovrebbe essere in grado di adattarsi alle esigenze specifiche della tua azienda e offrire soluzioni personalizzate per affrontare le tue preoccupazioni in materia di sicurezza.
  4. Supporto e comunicazione: La comunicazione efficace e il supporto tempestivo sono fondamentali per una collaborazione di successo con un MSSP. Assicurati che il fornitore scelto fornisca supporto e assistenza in caso di problemi o incidenti di sicurezza.
  5. Prezzo e valore: Valuta il rapporto qualità-prezzo dei servizi offerti dall’MSSP. Ricorda che il prezzo più basso non sempre equivale al miglior servizio, e viceversa.

Il futuro dei servizi di sicurezza gestiti (MSSP)

L’importanza dei servizi di sicurezza gestiti continuerà a crescere man mano che le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate e le aziende diventano sempre più dipendenti dalle tecnologie digitali. Alcune tendenze che potrebbero plasmare il futuro dei MSSP includono:

MSSP
  • Intelligenza artificiale e automazione: L’IA e l’automazione potrebbero giocare un ruolo sempre più importante nella cybersecurity, consentendo ai MSSP di identificare e rispondere alle minacce in modo più rapido ed efficiente.
  • Integrazione con altre soluzioni IT: I MSSP potrebbero offrire servizi sempre più integrati con altre soluzioni IT, come ad esempio la gestione dei servizi IT (ITSM), per offrire un approccio olistico alla sicurezza e all’operatività delle aziende.
  • Maggiore enfasi sulla formazione e la consapevolezza: Gli MSSP continueranno a sottolineare l’importanza della formazione del personale e della consapevolezza della sicurezza, poiché gli errori umani sono spesso una delle principali cause di violazioni della sicurezza.
  • Approccio proattivo alla sicurezza: Invece di concentrarsi unicamente sulla risposta agli incidenti, i MSSP potrebbero adottare un approccio più proattivo per prevenire le minacce, identificando e correggendo le vulnerabilità prima che vengano sfruttate dagli aggressori.

Conclusione

La crescente importanza dei servizi di sicurezza gestiti (MSSP) nella cybersecurity è una realtà ineludibile per le aziende che desiderano proteggere i loro dati e le loro reti. Collaborare con un MSSP esperto e affidabile può aiutare le aziende a risparmiare sui costi, accedere a tecnologie all’avanguardia e garantire una protezione efficace contro le minacce informatiche. Tenendo presente l’evoluzione del panorama delle minacce e l’importanza della conformità normativa, è essenziale per le aziende comprendere e adottare i servizi di sicurezza gestiti come parte integrante della loro strategia di cybersecurity.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • Multi-Protocol Traceroute Agosto 19, 2025
    Posted by Usman Saeed via Fulldisclosure on Aug 18#!/usr/bin/env python3 """ Adaptive Multi-Protocol Traceroute Author: Usman Saeed email: u () defzero net Website: www.defzero.net Description: This script is a TTL-based path mapper that reveals routes even when classic traceroute is filtered. The idea was that it would run in passes: first a conventional trace (ICMP […]
  • SEC Consult SA-20250728-0 :: Stored Cross-Site-Scripting in Optimizely Episerver CMS Agosto 19, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Aug 18Confidentiality class: Internal & Partner SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < publishing date 20250728-0 > ======================================================================= title: Multiple Stored Cross-Site Scripting Vulnerabilities product: Optimizely Episerver Content Management System (EPiServer.CMS.Core) vulnerable version: Version 11.X:
  • SEC Consult SA-20250807-0 :: Race Condition in Shopware Voucher Submission Agosto 19, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Aug 18Confidentiality class: Internal & Partner SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < publishing date 20250807-0 > ======================================================================= title: Race Condition in Shopware Voucher Submission product: Shopware 6 vulnerable version: v6.6.10.4 fixed version: No fixed version available yet CVE number: CVE-2025-7954 impact: medium...
  • Insufficient Resource Allocation Limits in nopCommerce v4.10 and v4.80.3 Excel Import Functionality Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18nopCommerce is vulnerable to Insufficient Resource Allocation Limits when handling large Excel file imports. Although the application provides a warning message recommending that users avoid importing more than 500–1,000 records at once due to memory constraints, the system does not enforce hard limits on file size, record count, or […]
  • CSV Injection in nopcommerce v4.10 and 4.80.3 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18nopCommerce versions v4.10 and v4.80.3 are vulnerable to *C*SV Injection (Formula Injection) when exporting data to CSV. The application does not properly sanitize user-supplied input before including it in CSV export files. An attacker can inject malicious spreadsheet formulas into fields that will later be exported (for example, order […]
  • Insufficient Session Cookie Invalidation in nopCommerce v4.10 and 4.80.3 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18nopCommerce v4.10 and 4.80.3 is vulnerable to Insufficient Invalidation of Session Cookies. The application does not properly invalidate or expire authentication cookies after logout or session termination. An attacker who obtains a valid session cookie (e.g., via network interception, XSS, or system compromise) can continue to use the cookie […]
  • Session Fixation Vulnerability in iDempiere WebUI v 12.0.0.202508171158 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18The application does not issue a new session identifier (JSESSIONID) after successful authentication. An attacker who can set or predict a victim’s session ID prior to login may hijack the victim’s authenticated session once they log in, resulting in full account takeover. POST /webui HTTP/2 Host: Cookie: JSESSIONID=node01***.node0;
  • CSV Injection in iDempiere WebUI 12.0.0.202508171158 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18A CSV Injection vulnerability exists in iDempiere WebUI v12.0.0.202508171158. The application fails to properly sanitize user-supplied input before including it in exported CSV files. An authenticated attacker can inject malicious spreadsheet formulas (e.g., =cmd|&apos;/C notepad&apos;!A1) into fields that are later exported. When the CSV is opened in spreadsheet software […]
  • liblcf v0.8.1 liblcf/lcf2xml: Untrusted LCF data triggers uncaught std::length_error via negative vector resize (DoS) Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18lcf2xml (part of liblcf) aborts when parsing specially crafted RPG Maker 2000/2003 files that supply a negative element count for vectors of structured records. The generic reader: template void Struct::ReadLcf(std::vector& vec, LcfReader& stream) { int count = stream.ReadInt(); vec.resize(count); // huge size_t -> throws length_error for (int i = […]
  • liblcf v0.8.1 Integer Overflow in liblcf `ReadInt()` Leads to Out-of-Bounds Reads and Denial of Service Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18A crafted RPG Maker save file (`.lsd`) can trigger an integer overflow in liblcf’s lcfstrings compressed integer decoding logic (`LcfReader::ReadInt()`), resulting in an unbounded shift and accumulation loop. The overflowed value is later used in buffer size allocations and structure parsing, causing large memory access requests and parsing errors. […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}