Managed service provider - gestione IT Giacomo Lanzi

Managed Service Provider

Tempo di lettura: 4 min

Quando ci si affaccia al mondo della rete in modo professionale, che si tratti di un sito, un app online, un sistema di archiviazione o un VPS, è abbastanza chiaro che la gestione dei sistemi informatici richiede competenze specifiche che non sempre sono a disposizione. Come fare, dunque, per rendere la propria azienda concorrenziale sulla rete senza disporre di risorse specifiche per la gestione dell’infrastruttura IT? Si contatta un Managed Service Provider per utilizzarne i servizi.

Cos’è un Managed Service Provider?

Un Managed Service Provider (MSP) è un’azienda che gestisce da remoto l’infrastruttura IT di un cliente e/o i suoi sistemi. Oggi, i termini “cloud service provider” e “managed service provider” sono talvolta usati come sinonimi.

Principali clienti di queste compagnie sono le piccole e medie imprese, che hanno risorse limitate da investire nella gestione IT. Il principale vantaggio del cliente e’ il delegare la manutenzione della gestione dei sistemi informatici a un ente esterno.

Il risparmio economico, in termini di personale, e’ sicuramente allettante. Molti MSP, inoltre, garantiscono un alto standard qualitativo e delle soglie minime di performance dei servizi offerti. In questo modo viene garantita un’infrastruttura sempre funzionante e disponibile, con un’assistenza professionale dedicata.

I nostri servizi

Secure Online Desktop e’ un MSP in grado di offrire servizi e applicativi mediante reti private o pubbliche ad aziende e privati interessati.

Questo significa, nella pratica, che i dati dei nostri clienti sono sempre accessibili dalla rete. I servizi sono offerti con la formula SaaS (Software as a Service) e IaaS (Infrastructure as a Service) e rispondono a vari tipi di esigenze.

Attraverso i nostri prodotti e’ possibile archiviare dati online (ownCloud), usare server virtuali (VPS e SuperCloud) e anche effettuare videoconferenze semplicemente tramite browser (Conferenza Cloud).

I vantaggi piu’ evidenti rientrano in termini di costo, scalabilita’ e accessibilita’.

Vantaggi

Rivolgersi a un MSP offre una serie di vantaggi in termini economici e tecnici. Primo aspetto da tenere in considerazione e’ l’impatto economico decisamente meno gravoso dell’acquisto di macchine dedicate e il relativo organico. Questo, comunque, e’ solo uno dei vantaggi offerti da un cloud service provider.

Vantaggi economici

Abbattimento dei costi fissi iniziali
nessuna installazione di software, server o altri hardware dedicati. Appoggiandosi a un servizio esterno, sara’ il Managed Service Provider a occuparsi dell’installazione e di tutta la manutenzione dell’infrastruttura. Il cliente puo’ stare tranquillo e usare i servizi senza preoccupazioni. 
Investimenti richiesti ridotti
il pagamento di un servizio tramite MSP e’ tipicamente mensile, il che permette di diluire la spesa nel tempo. Inoltre non c’e’ nessuna spesa iniziale per l’installazione dell’hardware e nemmeno la necessita’ di aprire un reparto IT interno.
Flessibilita’ senza compromessi
e’ possibile aumentare o diminuire le risorse disponibili per adattarsi alle esigenze e ottimizzare l’investimento economico. Le esigenze di calcolo potrebbero cambiare nel tempo, un MSP permette di adattare il proprio servizio in base a queste.
Concentrarsi sul proprio business
demandando la gestione dei sistemi informatici al fornitore dei servizi, si risparmia il tempo di manutenzione, potendo dedicare tempo al proprio core business. Il risparmio temporale, seppur non immediatamente quantificabile, si trasforma in un vantaggio enorme potendo concentrarsi al meglio e senza preoccupazioni.

Vantaggi tecnici

Accessibilita’
I servizi di un MSP sono raggiungibili da qualunque dispositivo da qualsiasi luogo in cui sia disponibile un collegamento a internet.
Sicurezza
I dati dei clienti sono custoditi e protetti dal provider, che offre spesso ulteriori meccanismi di protezione, quali infrastrutture ridondanti, firewall e backup. Seppur non scontata e offerta spesso come pacchetto aggiuntivo, la sicurezza offerta da un Managed Service Provider ha il vantaggio di essere gestita da chi ha progettato e installato l’infrastruttura stessa.
Scalabilita’
Come accennato anche prima, i servizi sono scalabili in termini di potenza di calcolo allocata, cosi’ da gestire in modo dinamico le risorse utilizzate. 

Conclusione

Appoggiarsi a un Managed Service Provider offre significativi vantaggi nella gestione IT aziendale. Il risparmio economico e temporale e’ evidente e permette lo sviluppo efficiente del proprio business, senza dover fare i conti con hardware da sostituire o aggiornare e software da configurare.

SOD offre soluzioni vantaggiose per la gestione di infrastrutture, anche complesse, con un occhio verso la sicurezza e la stabilita’ d’uso. Puoi trovare i nostri servizi qui sul sito, oppure scriverci per chiedere una consulenza, saremo lieti di poterti aiutare.

 Link utili:

Consulenza ICT

Secure Online Desktop – L’azienda

Cloud Milano

Public Cloud

Servizi Cloud

Public Cloud Reggio Emilia

 

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • APPLE-SA-03-11-2025-4 visionOS 2.3.2 Marzo 20, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Mar 20APPLE-SA-03-11-2025-4 visionOS 2.3.2 visionOS 2.3.2 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122284. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: Apple Vision Pro Impact: Maliciously crafted web content […]
  • APPLE-SA-03-11-2025-3 macOS Sequoia 15.3.2 Marzo 20, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Mar 20APPLE-SA-03-11-2025-3 macOS Sequoia 15.3.2 macOS Sequoia 15.3.2 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122283. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: macOS Sequoia Impact: Maliciously crafted web […]
  • APPLE-SA-03-11-2025-2 iOS 18.3.2 and iPadOS 18.3.2 Marzo 20, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Mar 20APPLE-SA-03-11-2025-2 iOS 18.3.2 and iPadOS 18.3.2 iOS 18.3.2 and iPadOS 18.3.2 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122281. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: iPhone XS […]
  • APPLE-SA-03-11-2025-1 Safari 18.3.1 Marzo 20, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Mar 20APPLE-SA-03-11-2025-1 Safari 18.3.1 Safari 18.3.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122285. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: macOS Ventura and macOS Sonoma Impact: Maliciously crafted […]
  • CVE-2019-16261 (UPDATE): Unauthenticated POST requests to Tripp Lite UPS Systems Marzo 20, 2025
    Posted by Lucas Lalumière on Mar 20[Author]: Lucas Lalumiere [Contact]: lucas.lalum () gmail com [Date]: 2025-3-17 [Vendor]: Tripp Lite [Product]: SU750XL UPS [Firmware]: 12.04.0052 [CVE Reference]: CVE-2019-16261 ============================ Affected Products (Tested): ============================ - Tripp Lite PDU's (e.g., PDUMH15AT) - Tripp Lite UPS's (e.g., SU750XL) *NEW* ====================== Vulnerability Summary: ====================== CVE-2019-16261 describes...
  • Multiple sandbox escapes in asteval python sandboxing module Marzo 11, 2025
    Posted by areca-palm via Fulldisclosure on Mar 11[CVE pending] Sandboxing Python is notoriously difficult, the Python module "asteval" is no exception. Add to this the fact that a large set of numpy functions are exposed within the sandbox by default. Versions
  • SEC Consult SA-20250226-0 :: Multiple vulnerabilities in Siemens A8000 CP-8050 & CP-8031 PLC Febbraio 27, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Feb 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250226-0 > ======================================================================= title: Multiple Vulnerabilities product: Siemens A8000 CP-8050 PLC Siemens A8000 CP-8031 PLC vulnerable version:
  • Re: MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 27, 2025
    Posted by Jordy Zomer on Feb 27Hey all, First of all, cool findings! I&apos;ve been working on the CodeQL query and have a revised version that I think improves accuracy and might offer some performance gains (though I haven&apos;t done rigorous benchmarking). The key change is the use of `StackVariableReachability` and making sure that there&apos;s […]
  • MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 21, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Feb 20Qualys Security Advisory CVE-2025-26465: MitM attack against OpenSSH&apos;s VerifyHostKeyDNS-enabled client CVE-2025-26466: DoS attack against OpenSSH&apos;s client and server ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Background Experiments Results MitM attack against OpenSSH&apos;s VerifyHostKeyDNS-enabled client DoS...
  • Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 Febbraio 21, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Feb 20# Exploit Title: Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 # Date: 02/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.2.2 # Tested on: Ubuntu 22.04 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/02/friday-fun-pentest-series-19-self.html Self Stored XSS #1: Steps to Reproduce: 1. Visit "http://192.168.58.168/acp2se/mul/muladmin.php" and login with "admin" / "adminpass" 2. In the field "Put the […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}