VPS metered Piergiorgio Venuti

62 Data Center in 25 Paesi

VPS metered

[huge_it_maps id=”2″]

 

Sono diversi anni che la Secure Online Desktop offre Cloud Server e servizi Cloud non solo su risorse hardware fisicamente presenti sul territorio italiano ma anche estere mediante specifici progetti personalizzati.

Siamo lieti di annunciare, che grazie ad un aggiornamento della nostra interfaccia web, ora è possibile per un cliente/partner selezionare in autonomia il Datacenter in base alla località desiderata scegliendo da una lista di 62 Datacenter in 25 paesi al mondo.

I Cloud Server che è possibile dislocare su tutti i nostri Datacenter sono i cosiddetti VPS metered, ossia Virtual Private Server il cui costo è misurato in base al consumo orario delle risorse hardware, a differenza dei classici VPS o dei SuperCloud è possibile creare infatti un server per poche ore o per alcuni giorni pagando esclusivamente per il tempo di utilizzo. In questo senso i VPS metered risultano molto più convenienti dei relativi server cosiddetti flat il cui costo è costante e pertanto non varia all’interno del periodo di fatturazione. 

 

Per chi sono adatti i VPS metered?

I VPS a consumo sono ideali nelle seguenti condizioni:

   ♦ Utilizzo limitato

      Per server demo, sviluppo e test in periodi di tempo inferiori al mese.

   ♦ Necessità di risorse hardware al di fuori dell’Italia

      Per progetti in cui è necessario dislocare le risorge in differenti luoghi, per esempio: Multi-site projects, multi-pop, Disaster Recovery, backup offsite, etc.

   ♦ Performance migliori

      I VPS metered possono essere creati in uno o più dei seguenti Datacenter, per ogni Datacenter è riportato un punteggio (Score) che ne indicata il grado di performance relativo rispetto agli altri. Lo score è un valore compreso tra 1 e 100,  tanto più alto sarà il punteggio migliori saranno le performance di tale Datacenter.

 

VPS metered Pro Tier e Dev Tier

Al momento sono disponibili due piani per i VPS metered (prossimamente verrà rilasciato anche il piano Enterprise), vediamo insieme le macro differenze:

   ♦ Pro Tier

      E’ necessario selezionare questa tipologia di Datacenter per server in produzione dove è necessario garantire un adeguato livello di affidabilità e performance. Tale livello assicura infatti tutti i parametri necessari ad un uptime del 100% come ad esempio presenza di UPS professionali, risorse in alta affidabilità, componentistiche a livello enterprise, etc.

   ♦ Dev Tier

      Questo livello, molto più economico, è adatto a server di test o di demo non in ambiente di produzione dove non è necessario garantire l’alta affidabilità.

 

Per chi non sono adatti i VPS metered?

I VPS a consumo NON sono ideali nelle seguenti condizioni:

   ♦ Necessità di avere dei costi flat

      Per propria natura il consumo ed i relativi costi dei server metered varia in base all’utilizzo pertanto non sono ideali in realtà dove è assolutamente necessario avere dei costi fissi.

   ♦ Necessità di avere risorse italiane

      I server metered sono dislocati su 62 Datacenter mondali, se un cliente ha invece necessità (per policy, regolamentazioni interne, etc) di avere unicamente risorse hardware sul territorio nazionale allora non dovrebbe scegliere questa tipologia di server a meno di non selezione i due Datacenter italiani presenti nell’elenco.

   ♦ Necessità di avere indirizzi IPv6

      Gli indirizzi IPv6 non sono ancora supportati da questa tipologia di server.

   ♦ Necessità di avere rete interne

      Le rete interne (private LAN, VLAN, LAN secondarie) non sono ancora supportate da questa tipologia di server.

   ♦ Necessità di avere personalizzazione del Cloud

      Le personalizzazioni non sono ancora supportate da questa tipologia di server.

 

In tutti i casi sopra riportati è necessario orientarsi sui Cloud Server o sui SuperCloud.

 

[btnsx id=”2929″]

 

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • SQL Injection in Admin Functionality - dolphin.prov7.4.2 Marzo 25, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Mar 24# Exploit Title: SQL Injection in Admin Functionality - dolphin.prov7.4.2 # Date: 03/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.4.2 # Date: 03/2025 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/03/friday-fun-pentest-series-21-sql.html SQL Injection in Admin Functionality: Steps to Reproduce: 1. Login as admin user and visit the page […]
  • Stored XSS via Send Message Functionality - dolphin.prov7.4.2 Marzo 25, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Mar 24# Exploit Title: Stored XSS via Send Message Functionality - dolphin.prov7.4.2 # Date: 03/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.4.2 # Date: 03/2025 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/03/friday-fun-pentest-series-20-stored-xss.html Stored XSS via Send Message Functionality: Steps to Reproduce: 1. Login and visit "http://192.168.58.170/dolphinCMS/mail.php?mode=compose" 2. Add...
  • APPLE-SA-03-11-2025-4 visionOS 2.3.2 Marzo 20, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Mar 20APPLE-SA-03-11-2025-4 visionOS 2.3.2 visionOS 2.3.2 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122284. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: Apple Vision Pro Impact: Maliciously crafted web content […]
  • APPLE-SA-03-11-2025-3 macOS Sequoia 15.3.2 Marzo 20, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Mar 20APPLE-SA-03-11-2025-3 macOS Sequoia 15.3.2 macOS Sequoia 15.3.2 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122283. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: macOS Sequoia Impact: Maliciously crafted web […]
  • APPLE-SA-03-11-2025-2 iOS 18.3.2 and iPadOS 18.3.2 Marzo 20, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Mar 20APPLE-SA-03-11-2025-2 iOS 18.3.2 and iPadOS 18.3.2 iOS 18.3.2 and iPadOS 18.3.2 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122281. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: iPhone XS […]
  • APPLE-SA-03-11-2025-1 Safari 18.3.1 Marzo 20, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Mar 20APPLE-SA-03-11-2025-1 Safari 18.3.1 Safari 18.3.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122285. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: macOS Ventura and macOS Sonoma Impact: Maliciously crafted […]
  • CVE-2019-16261 (UPDATE): Unauthenticated POST requests to Tripp Lite UPS Systems Marzo 20, 2025
    Posted by Lucas Lalumière on Mar 20[Author]: Lucas Lalumiere [Contact]: lucas.lalum () gmail com [Date]: 2025-3-17 [Vendor]: Tripp Lite [Product]: SU750XL UPS [Firmware]: 12.04.0052 [CVE Reference]: CVE-2019-16261 ============================ Affected Products (Tested): ============================ - Tripp Lite PDU's (e.g., PDUMH15AT) - Tripp Lite UPS's (e.g., SU750XL) *NEW* ====================== Vulnerability Summary: ====================== CVE-2019-16261 describes...
  • Multiple sandbox escapes in asteval python sandboxing module Marzo 11, 2025
    Posted by areca-palm via Fulldisclosure on Mar 11[CVE pending] Sandboxing Python is notoriously difficult, the Python module "asteval" is no exception. Add to this the fact that a large set of numpy functions are exposed within the sandbox by default. Versions
  • SEC Consult SA-20250226-0 :: Multiple vulnerabilities in Siemens A8000 CP-8050 & CP-8031 PLC Febbraio 27, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Feb 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250226-0 > ======================================================================= title: Multiple Vulnerabilities product: Siemens A8000 CP-8050 PLC Siemens A8000 CP-8031 PLC vulnerable version:
  • Re: MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 27, 2025
    Posted by Jordy Zomer on Feb 27Hey all, First of all, cool findings! I&apos;ve been working on the CodeQL query and have a revised version that I think improves accuracy and might offer some performance gains (though I haven&apos;t done rigorous benchmarking). The key change is the use of `StackVariableReachability` and making sure that there&apos;s […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}