Long-term Search Cover Giacomo Lanzi

Long-term search: cosa c’e’ di nuovo nel servizio SOCaaS

Tempo di lettura: 4 min

Il ransomware viene comunemente portato a segno con una e-mail che inganna gli utenti a fidarsi di un file dannoso. Molte delle piu’ recenti violazioni dei dati sono state portate a termine perché un utente e’ stato vittima di un attacco di questo tipo nel periodo precedente. Minacce come il ransomware, che si concentrano sulla compromissione dell’utente, fanno si’ che sempre piu’ aziende adottino l’analisi comportamentale degli utenti e delle entita’ (UEBA) nel loro centro operativo di sicurezza (SOC). Le nuove funzioni del servizio SOC, tra cui la long-term search, sono orientate all’offerta sempre maggiore di strumenti aggiuntivi per la gestione ottimale della sicurezza aziendale.

Noi continuiamo nell’innovazione della nostra piattaforma per aumentare la potenza del SOC nel combattere ransomware e altre minacce. Nella nostra piu’ recente versione, abbiamo aggiunto un numero ancora maggiore di funzionalita’ di rilevamento basate sull’apprendimento automatico e context-aware che consentono agli analisti della sicurezza di affrontare le aggressioni piu’ sofisticate. Inoltre, gli ultimi aggiornamenti portano una sempre maggiore facilita’ d’uso per gli architetti della sicurezza.

Long-term search - novità SOCaaS

Long-term search per l’analista della sicurezza

Il servizio introduce una serie di innovazioni per ridurre i tempi di rilevamento e di risposta degli analisti della sicurezza e dei cercatori di minacce.

Miglioramento del rilevamento di minacce sofisticate

– La long-term search aiuta gli analisti a scoprire le minacce nascoste fornendo una capacita’ di ricerca sui dati archiviati. La ricerca e’ scalabile e non influisce sulle prestazioni del SIEM.
– Analytics Sandbox aiuta ad abbattere i falsi positivi fornendo un ambiente di QA in linea per testare e convalidare i casi d’uso.
– Le catene di minacce Persona-based rilevano le minacce avanzate in modo piu’ accurato, comprendendo la relazione dinamica tra utenti, host, indirizzi IP e indirizzi e-mail. Gli analisti traggono vantaggio da una piu’ ampia visibilita’ sulla progressione di un attacco. Questa funzione combina le attivita’ sospette di un singolo utente in un unico avviso con priorita’, invece di avvisi separati e non correlati.
– Relative Rarity offre agli analisti un contesto piu’ ampio su quanto sia raro un evento rispetto a tutti gli altri eventi nel loro ambiente.
– La visualizzazione degli avvisi di sicurezza utilizzando il MITRE ATT&CK Threat Framework aiuta gli analisti a dare priorita’ al rischio e a ridurre i tempi di risposta.

Riduzione dei tempi di risposta

– Il miglioramento della gestione dei casi consente una migliore gestione, condivisione e investigazione degli allarmi, consentendo agli operatori di rispondere piu’ rapidamente.
– Le nuove integrazioni EDR migliorano la risposta agli incidenti fornendo ulteriori dati sugli endpoint da CarbonBlack Defense, Tanium, Symantec DLP e altri.
– Le migliori visualizzazioni delle ricerche migliorano l’esperienza dell’analista riducendo i tempi di rilevamento e di risposta. Aiutano gli analisti a identificare facilmente gli account compromessi, l’esfiltrazione dei dati e gli hotspot associati.

Perche’ la long-term search e’ cosi’ importante

Con un tempo di permanenza globale di circa 60 giorni in media, la caccia alle minacce continua ad essere una parte importante nella resilienza della sicurezza informatica. Tuttavia, la ricerca attraverso lo storico dei dati richiede solitamente molto tempo.

Molti fornitori non sono in grado di scalare dinamicamente una ricerca veloce attraverso i dati archiviati senza notevole sforzo. Le ultime funzionalita’ del nostro SOCaaS forniscono questa possibilita’ ai cacciatori di minacce con la long-term search su scala quasi illimitata. Con la ricerca a lungo termine, le organizzazioni possono ridurre il tempo necessario per indagare e trovare le minacce che sono gia’ nel loro ambiente.

Gli analisti hanno bisogno di interrogare continuamente i dati per capire se ci sono nuove minacce. Ad esempio, un analista potrebbe apprendere, da una fonte attendibile, che il loro settore e’ stato preso di mira. A questo punto c’e’ bisogno di indagare su un nuovo indicatore di compromesso che e’ stato appena scoperto per verificare se un aggressore e’ gia’ all’interno.

Attraverso la long-term search, il SIEM nativo del SOCaaS di SOD consente ai cacciatori di minacce di essere proattivi, rendendo la ricerca sui dati storici veloce e conveniente.

Conclusioni

Tramite l’introduzione di nuove tecnologie nel nostro servizio SOC, stiamo offrendo sempre piu’ sicurezza per i nostri clienti.

Ci prendiamo cura dei vostri dati verificando non solo che non siano al sicuro ora, ma anche che non abbiano subito violazioni in passato. Nel caso dovessimo avere il sospetto di una nuova minaccia, sappiamo come individuarla.

Nel caso avessi domande, contattaci, saremo lieti di rispondere a ogni tuo dubbio.

Link utili:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • [IWCC 2025] CfP: 14th International Workshop on Cyber Crime - Ghent, Belgium, Aug 11-14, 2025 Aprile 27, 2025
    Posted by Artur Janicki via Fulldisclosure on Apr 26[APOLOGIES FOR CROSS-POSTING] CALL FOR PAPERS 14th International Workshop on Cyber Crime (IWCC 2025 - https://2025.ares-conference.eu/program/iwcc/) to be held in conjunction with the 20th International Conference on Availability, Reliability and Security (ARES 2025 - http://2025.ares-conference.eu) August 11-14, 2025, Ghent, Belgium IMPORTANT DATES Submission Deadline May 12, 2025 […]
  • Inedo ProGet Insecure Reflection and CSRF Vulnerabilities Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Inedo ProGet 2024.22 and below are vulnerable to unauthenticated denial of service and information disclosure attacks (among other things) because the information system directly exposes the C# reflection used during the request-action mapping process and fails to properly protect certain pathways. These are amplified by cross-site request […]
  • Ruby on Rails Cross-Site Request Forgery Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Good morning. All current versions and all versions since the 2022/2023 "fix" to the Rails cross-site request forgery (CSRF) protections continue to be vulnerable to the same attacks as the 2022 implementation. Currently, Rails generates "authenticity tokens" and "csrf tokens" using a random "one time pad" (OTP). […]
  • Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure (Resurrected 2025) Aprile 27, 2025
    Posted by hyp3rlinx on Apr 26[-] Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure Spoofing (Resurrected 2025) / CVE-2025-24054 [+] John Page (aka hyp3rlinx) [+] x.com/hyp3rlinx [+] ISR: ApparitionSec Back in 2018, I reported a ".library-ms" File NTLM information disclosure vulnerability to MSRC and was told "it was not severe enough", that being said I post […]
  • HNS-2025-10 - HN Security Advisory - Local privilege escalation in Zyxel uOS Aprile 24, 2025
    Posted by Marco Ivaldi on Apr 23Hi, Please find attached a security advisory that describes some vulnerabilities we discovered in the Zyxel uOS Linux-based operating system. * Title: Local privilege escalation via Zyxel fermion-wrapper * Product: USG FLEX H Series * OS: Zyxel uOS V1.31 (and potentially earlier versions) * Author: Marco Ivaldi * Date: […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 visionOS 2.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122402. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple Vision Pro Impact: Processing an audio stream […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 tvOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122401. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 macOS Sequoia 15.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122400. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: macOS Sequoia Impact: Processing an audio […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122282. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: iPhone XS […]
  • Business Logic Flaw: Price Manipulation - AlegroCartv1.2.9 Aprile 24, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Apr 23# Exploit Title: Business Logic Flaw: Price Manipulation - alegrocartv1.2.9 # Date: 04/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 1.2.9 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Business Logic Flaw: Price Manipulation #1: Steps to Reproduce: 1. Visit the store and add a product 2. Intercept the […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}