SOC NGS vs EDR Piergiorgio Venuti

Differenza tra un SOC con NGS (Next Generation SIEM) e un SOC con EDR (Endpoint Detection and Response): Quale soluzione è la migliore per proteggere la tua azienda dalle minacce informatiche?

Estimated reading time: 5 minuti

Il panorama della sicurezza informatica è in continua evoluzione, con nuovi strumenti e tecnologie che vengono sviluppati per affrontare le minacce in costante crescita. In questo contesto, le aziende si trovano a dover scegliere tra diverse soluzioni per proteggere i propri sistemi e dati. Due delle opzioni più popolari sono i Security Operations Center (SOC) basati su Next Generation SIEM (NGS) e su Endpoint Detection and Response (EDR). In questo articolo, esploreremo le differenze tra questi due approcci e valuteremo i loro rispettivi vantaggi e svantaggi.

Cos’è un SOC?

Un Security Operations Center (SOC) è un’unità dedicata all’identificazione, analisi e risposta alle minacce informatiche. Il SOC monitora costantemente gli ambienti IT delle aziende per individuare attività sospette o potenzialmente dannose e intervenire tempestivamente per prevenire o mitigare gli attacchi.

SOC NGS vs EDR: Next Generation SIEM (NGS)

Il Next Generation Security Information and Event Management (NGS SIEM) è un’evoluzione del tradizionale SIEM, che offre funzionalità avanzate per l’analisi dei dati e la correlazione degli eventi di sicurezza. Tra le principali caratteristiche dei NGS SIEM troviamo:

  • Analisi del comportamento degli utenti e delle entità (UEBA)
  • Intelligenza artificiale e machine learning
  • Gestione avanzata delle minacce (ATM)
  • Integrazione con altre soluzioni di sicurezza

Vantaggi del NGS

  1. Ampia copertura di rete: Il NGS raccoglie ed elabora dati provenienti da una vasta gamma di fonti presenti nell’infrastruttura IT, offrendo una visione completa delle attività sospette a livello di rete, applicazioni e sistemi.
  2. Correlazione degli eventi: Grazie all’analisi avanzata e alla correlazione degli eventi, il NGS è in grado di identificare rapidamente schemi di attacco e attività anomale, facilitando l’intervento del team di sicurezza.
  3. Machine learning e intelligenza artificiale: L’utilizzo di tecnologie di machine learning e intelligenza artificiale consente al NGS di apprendere dai dati raccolti, migliorando la capacità di rilevare minacce e riducendo i falsi positivi.

Svantaggi del NGS

  1. Complessità: La gestione di un NGS SIEM può essere complessa e richiedere risorse specializzate, sia dal punto di vista del personale che delle infrastrutture IT.
  2. Costi: I costi associati all’implementazione e alla gestione di un NGS SIEM possono essere elevati, soprattutto per le piccole e medie imprese.

SOC NGS vs EDR: Endpoint Detection and Response (EDR)

L’Endpoint Detection and Response (EDR) è una soluzione di sicurezza che si concentra sulla protezione dei dispositivi endpoint, come computer, server e dispositivi mobili. L’EDR monitora costantemente gli endpoint per rilevare comportamenti sospetti e rispondere alle minacce in tempo reale. Tra le principali caratteristiche dell’EDR troviamo:

  • Rilevamento delle minacce basato su comportamento
  • Risposta automatica alle minacce
  • Forensics e analisi post-incidente
  • Integrazione con altre soluzioni di sicurezza

Vantaggi dell’EDR

  1. Focalizzazione sugli endpoint: L’EDR offre una protezione mirata agli endpoint, che sono spesso il bersaglio principale degli attacchi informatici.
  2. Risposta rapida: L’EDR è in grado di rilevare e rispondere alle minacce in tempo reale, riducendo il tempo di esposizione e limitando i danni causati dagli attacchi.
  3. Facilità di implementazione: L’EDR è generalmente più semplice da implementare e gestire rispetto al NGS SIEM, rendendolo un’opzione più accessibile per le aziende con risorse limitate.

Svantaggi dell’EDR

  1. Visibilità limitata: Poiché l’EDR si concentra sugli endpoint, potrebbe non fornire una copertura completa di tutte le possibili vettori di attacco presenti nell’infrastruttura IT.
  2. Dipendenza dalle definizioni di minaccia: L’efficacia dell’EDR dipende in gran parte dalla qualità delle definizioni delle minacce e degli aggiornamenti, il che potrebbe comportare un ritardo nella rilevazione di nuove minacce emergenti.

SOC NGS vs EDR

SOC con NGS SIEM e SOC con EDR

Copertura

Mentre il NGS offre una visione più ampia dell’intera infrastruttura IT, l’EDR si concentra principalmente sugli endpoint. Per le aziende che desiderano una protezione completa, è importante considerare l’integrazione di entrambe le soluzioni o l’adozione di una soluzione che combini le funzionalità di entrambe.

Complessità e costi

L’EDR è generalmente più semplice da implementare e gestire rispetto al NGS, il che lo rende un’opzione più accessibile per le aziende con risorse limitate. Tuttavia, le aziende che dispongono di risorse sufficienti e di un team di sicurezza dedicato potrebbero trarre vantaggio dall’adozione di un NGS per una protezione più completa e avanzata.

Tecnologia e aggiornamenti

Entrambe le soluzioni utilizzano tecnologie avanzate, come machine learning e intelligenza artificiale, per migliorare la rilevazione delle minacce e ridurre i falsi positivi. Tuttavia, l’EDR dipende maggiormente dalle definizioni delle minacce e dagli aggiornamenti, il che potrebbe comportare un ritardo nella rilevazione di nuove minacce emergenti.

Conclusione

Sia il Next Generation SIEM (NGS) che l’Endpoint Detection and Response (EDR) offrono vantaggi significativi nella protezione delle aziende dalle minacce informatiche. La scelta tra le due soluzioni dipende dalle esigenze specifiche dell’organizzazione, dalle risorse disponibili e dalla strategia di sicurezza adottata.

Per le aziende che cercano una copertura completa dell’intera infrastruttura IT e che dispongono delle risorse necessarie, un SOC basato su NGS SIEM potrebbe essere la soluzione ideale. D’altra parte, le aziende con risorse limitate o che desiderano una protezione mirata ai dispositivi endpoint potrebbero optare per un SOC con EDR.

In molti casi, la combinazione di entrambe le soluzioni o l’adozione di una soluzione ibrida che integri le funzionalità di NGS SIEM e EDR potrebbe offrire la protezione più completa ed efficace contro le minacce informatiche.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • Kigen eUICC issue (custom backdoor vs. FW update bug) Agosto 12, 2025
    Posted by Security Explorations on Aug 12Dear All, On Jul 28, 2025 we provided Kigen with a report describing new security issue potentially affecting company's eUICC cards. We did it regardless of Kigen refusal to provide us with patches / patching instructions, so that we could verify the content / quality of the fixes released […]
  • PlayReady Activation protocol issues (weak auth / fake client identities) Agosto 12, 2025
    Posted by Security Explorations on Aug 12Dear All, PlayReady Communication Protocols [1] include services for PlayReady clients (such as Secure Clock), device owner's services (Activation / Provisioning) and content service (License Server). Back in 2022, we reported to Microsoft an issue pertaining to no auth at PlayReady license server end, which was evaluated by Microsoft […]
  • Defense in depth -- the Microsoft way (part 91): yet another 30 year old bug of the "Properties" shell extension Agosto 5, 2025
    Posted by Stefan Kanthak via Fulldisclosure on Aug 04Hi @ll, this extends the previous post titled Defense in depth -- the Microsoft way (part 90): "Digital Signature" property sheet missing without "Read Extended Attributes" access permission , to document another facette of this 30 year old bug in the "Properties" shell extension. About 35 years […]
  • Rtpengine: RTP Inject and RTP Bleed vulnerabilities despite proper configuration (CVSS v4.0 Score: 9.3 / Critical) Agosto 3, 2025
    Posted by Sandro Gauci via Fulldisclosure on Aug 02Rtpengine: RTP Inject and RTP Bleed vulnerabilities despite proper configuration (CVSS v4.0 Score: 9.3 / Critical) - CVSS v4.0 - Exploitability: High - Complexity: Low - Vulnerable system: Medium - Subsequent system: Medium - Exploitation: High - Security requirements: High - Vector: https://www.first.org/cvss/calculator/4-0#CVSS:4.0/AV:N/AC:L/AT:N/PR:N/UI:N/VC:N/VI:N/VA:H/SC:H/SI:H/SA:H - Other references:...
  • APPLE-SA-07-30-2025-1 Safari 18.6 Agosto 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Aug 02APPLE-SA-07-30-2025-1 Safari 18.6 Safari 18.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/124152. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. libxml2 Available for: macOS Ventura and macOS Sonoma Impact: Processing a […]
  • Defense in depth -- the Microsoft way (part 90): "Digital Signature" property sheet missing without "Read Extended Attributes" access permission Luglio 30, 2025
    Posted by Stefan Kanthak via Fulldisclosure on Jul 29Hi @ll, about 35 years ago Microsoft began to implement their "New Technology File System" (NTFS) for their upcoming Windows NT operating system. NTFS supports the extended attributes of the HPFS file system which Microsoft and IBM had developed for their OS/2 operating system before. NTFS' initial […]
  • St. Pölten UAS 20250721-0 | Multiple Vulnerabilities in Helmholz Industrial Router REX100 / mbNET.mini Luglio 30, 2025
    Posted by Thomas Weber | CyberDanube via Fulldisclosure on Jul 29St. Pölten UAS 20250721-0 ------------------------------------------------------------------------------- title| Multiple Vulnerabilities in REX100 product| Helmholz Industrial Router REX100 / mbNET.mini vulnerable version| < 2.3.3 fixed version| 2.3.3 CVE number| CVE-2025-41673, CVE-2025-41674, CVE-2025-41675, | CVE-2025-41676, CVE-2025-41677, CVE-2025-41678,...
  • APPLE-SA-07-29-2025-8 visionOS 2.6 Luglio 30, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jul 29APPLE-SA-07-29-2025-8 visionOS 2.6 visionOS 2.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/124154. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. afclip Available for: Apple Vision Pro Impact: Parsing a file may […]
  • APPLE-SA-07-29-2025-7 tvOS 18.6 Luglio 30, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jul 29APPLE-SA-07-29-2025-7 tvOS 18.6 tvOS 18.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/124153. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. afclip Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-07-29-2025-6 watchOS 11.6 Luglio 30, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jul 29APPLE-SA-07-29-2025-6 watchOS 11.6 watchOS 11.6 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/124155. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. afclip Available for: Apple Watch Series 6 and later Impact: Parsing […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}