deception technology Piergiorgio Venuti

Deception: Ingannare gli Hacker per Proteggere la Tua Rete

Estimated reading time: 4 minuti

Deception: Confronto con gli Hacker sul Loro Terreno

“Ripaghiamo gli hacker con la loro stessa moneta utilizzando le stesse difese e tecniche che i malware utilizzano contro i sistemi informatici modellando il processo decisionale degli aggressori.”

Introduzione alla Deception

La Deception è un approccio di sicurezza informatica proattivo che utilizza trappole o esche (decoy) per ingannare gli attaccanti, spingendoli a rivelare la loro presenza. Trasformando il sistema informatico in un campo minato di trappole digitali, la Deception sconvolge il processo decisionale degli aggressori, mettendo in luce le loro tattiche, tecniche e procedure.

Uno dei principali fornitori di servizi di Deception è Secure Online Desktop. Questa azienda offre una soluzione di Active Defence Deception che fornisce una rete di inganno di alta interattività, progettata per ingannare e rilevare gli attaccanti.

Il Servizio Active Defence Deception di Secure Online Desktop

Il servizio di Active Defence Deception di Secure Online Desktop crea un ambiente di rete simulato che inganna gli attaccanti facendoli credere di aver violato un sistema. Questo ambiente è costituito da una varietà di “esche” digitali o “decoy” che simulano i sistemi informatici reali.

La soluzione di Secure Online Desktop utilizza anche tecniche di inganno avanzate come l’uso di credenziali false per attirare gli attaccanti verso le trappole. Inoltre, il servizio monitora continuamente l’ambiente di rete per rilevare qualsiasi attività sospetta o anomala. Quando un attacco viene rilevato, il sistema invia un allarme in tempo reale, fornendo dettagli sull’attaccante e sulle sue tattiche.

Deception nella Killchain: Un Approccio Basato sul MITRE Framework

La Deception può essere integrata in ogni fase della killchain, come descritto nel MITRE ATT&CK Framework.

Innanzitutto, nella fase di “Reconnaissance”, le trappole di Deception possono fornire informazioni false agli attaccanti, confondendo le loro ricerche preliminari. In seguito, durante la fase di “Weaponization” e “Delivery”, le trappole possono simulare vulnerabilità apparenti per attirare gli attaccanti.

Nella fase di “Exploitation” e “Installation”, l’attaccante, pensando di aver avuto successo, potrebbe cercare di installare malware o effettuare altre azioni dannose, rivelando ulteriormente le sue intenzioni e tattiche. Infine, durante le fasi di “Command & Control” e “Actions on Objectives”, l’inganno può continuare a monitorare l’attività dell’attaccante, fornendo informazioni preziose per prevenire futuri attacchi.

Casi Pratici di Successo della Deception

La Deception ha dimostrato di essere efficace in vari scenari reali. Ecco alcuni esempi:

  1. TrapX Security ↗: TrapX ha utilizzato la Deception per fermare un attacco di ransomware in un ospedale. Gli attaccanti erano stati ingannati dalle trappole digitali, permettendo al team di sicurezza di isolare e neutralizzare la minaccia.
  2. Illusive Networks ↗: Illusive ha utilizzato la Deception per aiutare un’organizzazione bancaria a prevenire un furto di dati. Gli attaccanti avevano tentato di accedere a credenziali false, rivelando la loro presenza e permettendo al team di sicurezza di bloccare l’attacco.
  3. Acalvio ↗: Acalvio ha utilizzato la Deception per bloccare un attacco di spear phishing in un’organizzazione di energia. Le trappole digitali hanno ingannato gli attaccanti, permettendo al team di sicurezza di identificare e fermare l’attacco.

L’Integrazione della Deception con i Servizi SOC

Il servizio di Active Defence Deceptiondella Secure Online Desktop può essere combinato con i servizi di un Security Operations Center (SOC) per aumentare ulteriormente la sicurezza della rete. Un SOC fornisce un team di esperti di sicurezza che monitora costantemente la rete per rilevare e rispondere a eventuali minacce.

L’integrazione della Deception con un SOC consente di combinare le informazioni raccolte dalle trappole digitali con altre fonti di dati di sicurezza per fornire una visione più completa dell’attività di rete. Inoltre, le informazioni raccolte dalla Deception possono essere utilizzate per migliorare le capacità di rilevamento e risposta del SOC.

Ad esempio, se una trappola rileva un attacco, il SOC può rapidamente isolare la parte della rete interessata e prendere misure per neutralizzare la minaccia. Allo stesso tempo, le informazioni sull’attacco possono essere utilizzate per aggiornare le firme di rilevamento del SOC e migliorare la sua capacità di rilevare attacchi simili in futuro.

Conclusione

La Deception rappresenta un passo avanti nella lotta contro gli attacchi informatici. Con la sua capacità di ingannare gli attaccanti, di monitorare le loro azioni e di fornire informazioni preziose sulle loro tattiche, la Deception può essere un elemento chiave di una strategia di difesa informatica efficace.

L’utilizzo del servizio di Active Defence Deception di Secure Online Desktop, combinato con un SOC, può fornire un livello di sicurezza senza precedenti, proteggendo la rete da attacchi informatici sempre più sofisticati.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • [IWCC 2025] CfP: 14th International Workshop on Cyber Crime - Ghent, Belgium, Aug 11-14, 2025 Aprile 27, 2025
    Posted by Artur Janicki via Fulldisclosure on Apr 26[APOLOGIES FOR CROSS-POSTING] CALL FOR PAPERS 14th International Workshop on Cyber Crime (IWCC 2025 - https://2025.ares-conference.eu/program/iwcc/) to be held in conjunction with the 20th International Conference on Availability, Reliability and Security (ARES 2025 - http://2025.ares-conference.eu) August 11-14, 2025, Ghent, Belgium IMPORTANT DATES Submission Deadline May 12, 2025 […]
  • Inedo ProGet Insecure Reflection and CSRF Vulnerabilities Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Inedo ProGet 2024.22 and below are vulnerable to unauthenticated denial of service and information disclosure attacks (among other things) because the information system directly exposes the C# reflection used during the request-action mapping process and fails to properly protect certain pathways. These are amplified by cross-site request […]
  • Ruby on Rails Cross-Site Request Forgery Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Good morning. All current versions and all versions since the 2022/2023 "fix" to the Rails cross-site request forgery (CSRF) protections continue to be vulnerable to the same attacks as the 2022 implementation. Currently, Rails generates "authenticity tokens" and "csrf tokens" using a random "one time pad" (OTP). […]
  • Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure (Resurrected 2025) Aprile 27, 2025
    Posted by hyp3rlinx on Apr 26[-] Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure Spoofing (Resurrected 2025) / CVE-2025-24054 [+] John Page (aka hyp3rlinx) [+] x.com/hyp3rlinx [+] ISR: ApparitionSec Back in 2018, I reported a ".library-ms" File NTLM information disclosure vulnerability to MSRC and was told "it was not severe enough", that being said I post […]
  • HNS-2025-10 - HN Security Advisory - Local privilege escalation in Zyxel uOS Aprile 24, 2025
    Posted by Marco Ivaldi on Apr 23Hi, Please find attached a security advisory that describes some vulnerabilities we discovered in the Zyxel uOS Linux-based operating system. * Title: Local privilege escalation via Zyxel fermion-wrapper * Product: USG FLEX H Series * OS: Zyxel uOS V1.31 (and potentially earlier versions) * Author: Marco Ivaldi * Date: […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 visionOS 2.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122402. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple Vision Pro Impact: Processing an audio stream […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 tvOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122401. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 macOS Sequoia 15.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122400. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: macOS Sequoia Impact: Processing an audio […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122282. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: iPhone XS […]
  • Business Logic Flaw: Price Manipulation - AlegroCartv1.2.9 Aprile 24, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Apr 23# Exploit Title: Business Logic Flaw: Price Manipulation - alegrocartv1.2.9 # Date: 04/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 1.2.9 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Business Logic Flaw: Price Manipulation #1: Steps to Reproduce: 1. Visit the store and add a product 2. Intercept the […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}