Attacco Magecart Hacker Giacomo Lanzi

Attacco Magecart: cos’è e come proteggersi

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Ogni giorno sentiamo parlare di qualche nuova minaccia o vulnerabilità in ambito tecnologico. Ultimamente si parla dell’attacco di raccolta dati conosciuto come “Magecart”. Cerchiamo di capire di cosa si tratta e come possiamo fare per difenderci.

Magecart è un grande gruppo di hacker così come un tipico attacco che prende di mira principalmente i
carrelli della spesa dei negozi online.
Questo tipo di attacco è diventato molto comune negli ultimi anni.

Cos’è l’attacco Magecart?

Gli hacker di Magecart di solito prendono di mira i negozi online sviluppati con Magento CMS e mirano a rubare le informazioni della carta di credito dei clienti. Questo tipo di attacco è anche conosciuto come supply chain attack, web skimming o e-skimming. Il codice JavaScript iniettato nel sorgente durante l’attacco è solitamente chiamato anch’esso Magecart.

Gli esperti di cyber security hanno notato questa attività del gruppo criminale nel 2010, anche se Magecart è diventato molto noto di recente. Per oltre 10 anni di osservazione, l’attacco Magecart è stato rilevato circa 2 milioni di volte. Dal 2010, Magecart è responsabile dell’hacking di più di 18.000 host. Per guidare il codice maligno, i criminali hanno utilizzato 573 domini con circa 10.000 link di download con malware Magecart.

Oggi i ricercatori segnalano una nuova serie di attacchi Mageсart. I criminali hanno cambiato le tattiche e gli attacchi automatizzati. Ora sono alla ricerca di target settati male per infettare i siti web e i file JavaScript che possono raggiungere. Da aprile 2019, i criminali informatici hanno compromesso oltre 17.000 domini pubblicando codice JavaScript (chiamato anche “skimmer“) su questi siti web.

Secondo Computerweekly, durante le pandemie di COVID-19 gli attacchi Magecart ai rivenditori online sono aumentati del 20%.

Attacco Magecart Javascript

Come funziona l’attacco Magecart

Gli attacchi di data skimming come Magecart seguono tipicamente un modello ben stabilito. Devono ottenere tre cose per avere successo.

1. Accedere al sito

Ci sono tipicamente due modi in cui gli aggressori ottengono l’accesso al sito web e piazzano il codice di skimming. Possono introdursi nella tua infrastruttura o nel tuo server e mettere lì lo skimmer. Oppure, andranno da uno dei vostri fornitori di terze parti, specialmente se sono un bersaglio più facile, e infettano un tag di terze parti che eseguirà uno script dannoso sul vostro sito quando viene richiamato nel browser.

2. Raccogliere informazioni sensibili

Ci sono molti modi diversi in cui i gruppi possono catturare i dati, ma il codice di skimming è quasi sempre uno script JavaScript che ascolta le informazioni personali e le raccoglie. Si è visto un approccio in cui monitorano tutti i tasti premuti su una pagina sensibile o anche l’intercettazione dell’input in parti specifiche di un webform come i campi della carta di credito e del CVV. Generalmente, gli aggressori nascondono il codice dannoso all’interno di altro codice, che sembra benigno, per evitare il rilevamento.

3. Mandare i dati a un server

Questa è la parte più semplice dell’intero processo. Una volta che gli hacker hanno accesso al tuo sito web e raccolgono i dati che vogliono, il gioco è finito. Possono inviare le informazioni dai browser degli utenti finali a quasi ogni luogo su Internet.

Attacco Magecart Card

Lo stato attuale

Come abbiamo già detto, l’attacco Magecart è distribuito principalmente tramite codice JavaScript dannoso iniettato in plugin scaricabili o add-on per negozi online Magento. Ultimamente, gli aggressori hanno iniziato a usare i banner pubblicitari per distribuire gli skimmer.

Nel 2019 durante un attacco lampo, i criminali informatici hanno violato quasi 1000 siti di e-commerce in sole 24 ore, dimostrando che non hanno agito manualmente, ma hanno invece utilizzato strumenti automatici. La maggior parte delle risorse colpite erano piccoli e-shop, anche se tra questi ci sono anche diverse grandi imprese.

Lo script di skimming è stato utilizzato per rubare informazioni dai visitatori dei negozi online, in particolare, i dati delle loro carte bancarie, nomi, numeri di telefono e indirizzi. Poi lo script registra tutti i dati inseriti nelle pagine di pagamento e li memorizza nel browser fino a quando la vittima aggiorna la pagina o passa a un’altra scheda. I dati rubati vengono poi inviati a un server controllato dai criminali informatici.

Come affrontare la situazione

Il problema con Magecart è che c’è molta confusione quando si tratta di proteggere effettivamente questi attacchi di skimming di carte basati sul web. Per esempio, l’auditing di un sito web su base regolare non può fermare gli attacchi, poiché il problema proviene da tag di terze parti, che l’auditing non rileverà.

Il consiglio per i team IT è di adottare un approccio zero-trust con JavaScript sui loro siti, iniziando con una politica per bloccare l’accesso di default a qualsiasi informazione sensibile inserita nei moduli web e nei cookie memorizzati. Da lì, si permette solo a un insieme selezionato di script controllati (di solito solo i propri) di accedere ai dati sensibili. E come risultato, se questo tipo di codice di skimming entra nel sito, semplicemente non può accedere a nessuna delle informazioni sensibili.

Sfortunatamente i browser web non forniscono questo tipo di funzionalità, quindi i team IT devono implementare i propri approcci di protezione o portare tecnologia da fornitori esterni specializzati nella protezione contro questo tipo di attacchi.

Attacco Magecart Hacker

Come proteggersi attivamente

Per proteggere la tua azienda dagli attacchi Magecart, fai un inventario completo delle tue risorse digitali utilizzando il nostro servizio di CTI. Successivamente, trova tutte le possibili applicazioni web e mobili, imposta un punteggio di sicurezza per ciascuna di esse e mostra quali app sono da correggere e mettere al sicuro. Il servizio, inoltre, può cercare nel Dark Web, negli archivi cloud e nei repository di codice tutte le possibili fughe di dati.

L’approccio adottato è proattivo e si basa sulla ricerca di compromissioni prima che queste si siano manifestate. Questo approccio, che gestisce in modo attivo la superficie di attacco e scandaglia il dark web, permette di ottenere una visione completa dello stato di sicurezza del sistema digitale.

Dopo un inventario completo si può procedere con un Penetration Test per verificare la situazione e proteggere la vostra azienda da qualsiasi minaccia alla sicurezza. L’attaco Magecart, così come altri metodi di attacco più moderni che i criminali informatici inventano costantemente, possono essere contrastati solo con questo tipo di approccio proattivo, mantenendo alta la guardia.

Per qualunque domanda o per sapere come i nostri servizi possono mettere al sicuro il tuo business, non esitare a contattarci.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • User Enumeration in IServ Schoolserver Web Login Settembre 11, 2025
    Posted by naphthalin via Fulldisclosure on Sep 10“I know where your children go to school.” The web front end of the IServ school server from IServ GmbH allows user enumeration. Responses during failed login attempts differ, depending on if the user account exists, does not exist and other conditions. While this does not pose a […]
  • Re: Apple’s A17 Pro Chip: Critical Flaw Causes Dual Subsystem Failure & Forensic Log Loss Settembre 11, 2025
    Posted by Matthew Fernandez on Sep 10Can you elaborate on why you consider this high severity? From the description, it sounds as if this behaviour is fail-closed. That is, the effects are limited to DoS, with security properties preserved.
  • Defense in depth -- the Microsoft way (part 92): more stupid blunders of Windows' File Explorer Settembre 8, 2025
    Posted by Stefan Kanthak via Fulldisclosure on Sep 08Hi @ll, this extends the two previous posts titled Defense in depth -- the Microsoft way (part 90): "Digital Signature" property sheet missing without "Read Extended Attributes" access permission and Defense in depth -- the Microsoft way (part 91): yet another 30 year old bug of the […]
  • Critical Security Report – Remote Code Execution via Persistent Discord WebRTC Automation Settembre 8, 2025
    Posted by Taylor Newsome on Sep 08Reporter: [Taylor Christian Newsome / SleepRaps () gmail com] Date: [8/21/2025] Target: Discord WebRTC / Voice Gateway API Severity: Critical 1. Executive Summary A proof-of-concept (PersistentRTC) demonstrates remote code execution (RCE) capability against Discord users. The PoC enables Arbitrary JavaScript execution in a victim’s browser context via WebRTC automation. […]
  • Submission of Critical Firmware Parameters – PCIe HCA Cards Settembre 8, 2025
    Posted by Taylor Newsome on Sep 08*To:* support () mellanox com, networking-support () nvidia com *From:* Taylor Christian Newsome *Date:* August 20, 2025 *Dear Mellanox/NVIDIA Networking Support Team,* I am writing to formally submit the critical firmware parameters for Mellanox PCI Express Host Channel Adapter (HCA) cards, as detailed in the official documentation available here: […]
  • SEC Consult SA-20250908-0 :: NFC Card Vulnerability Exploitation Leading to Free Top-Up in KioSoft "Stored Value" Unattended Payment Solution (Mifare) Settembre 8, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Sep 08SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250908-0 > ======================================================================= title: NFC Card Vulnerability Exploitation Leading to Free Top-Up product: KioSoft "Stored Value" Unattended Payment Solution (Mifare) vulnerable version: Current firmware/hardware as of Q2/2025 fixed version: No version numbers available CVE number:...
  • FFmpeg 7.0+ Integer Overflow in FFmpeg cache: Protocol (CacheEntry::size) Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08An integer overflow vulnerability exists in the FFmpeg cache: URL protocol implementation. The CacheEntry structure uses a 32-bit signed integer to store cache entry sizes (int size), but the cache layer can accumulate cached data exceeding 2 GB. Once entry->size grows beyond INT_MAX and new data is appended, an […]
  • FFmpeg 7.0+ Integer Overflow in DSCP Option Handling of FFmpeg UDP Protocol Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08A vulnerability exists in the FFmpeg UDP protocol implementation ( libavformat/udp.c) where the dscp parameter is parsed from a URI and left-shifted without bounds checking. Supplying a maximum 32-bit signed integer (2147483647) triggers undefined behavior due to a left shift that exceeds the representable range of int. This results […]
  • FFmpeg 7.0+ Integer Overflow in UDP Protocol Handler (fifo_size option) Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08A signed integer overflow exists in FFmpeg’s udp.c implementation when parsing the fifo_size option from a user-supplied UDP URL. The overflow occurs during multiplication, which is used to compute the size of the circular receive buffer. This can result in undefined behavior, allocation failures, or potentially memory corruption depending […]
  • FFmpeg 7.0+ LADSPA Filter Arbitrary Shared Object Loading via Unsanitized Environment Variables Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08The ladspa audio filter implementation (libavfilter/af_ladspa.c) in FFmpeg allows unsanitized environment variables to influence dynamic library loading. Specifically, the filter uses getenv("LADSPA_PATH") and getenv("HOME") when resolving the plugin shared object (.so) name provided through the file option. These values are concatenated into a filesystem path and passed directly into […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}