CLUSIT e il team Giacomo Lanzi

CLUSIT: la nostra collaborazione per servizi migliori

Estimated reading time: 5 minuti

La sicurezza informatica rappresenta un punto importante per tutte le imprese che usano la rete come strumento di comunicazione. Per questo abbiamo deciso di effettuare un’operazione fondamentale che ci permette di offrire un servizio migliore ai nostri clienti. Ci siamo associati al CLUSIT per rendere ancor più professionali i nostri servizi.

Logo del CLUSIT

Un collaborazione fondamentale per migliorarci e migliorare

La rete, come sappiamo, è un mondo dove le evoluzioni sono costanti e richiedono poco tempo per diventare operative e standardizzarsi. Questo è dovuto alla tecnologia in costante ed esponenziale evoluzione.

È facile dedurre come ci sia, quindi, sempre occasione di rendere una rete, un’infrastruttura, sempre più performante ed efficiente. Tuttavia, bisogna fare lo stesso ragionamento per le problematiche collegate. Quando parliamo di nuovi standard tecnologici, nuove implementazioni e strategie, queste sono applicate anche ad ambienti non proprio sicuri. Ecco, quindi, che una novità che aiuta l’azienda nella gestione dei dati o delle connessioni, può diventare anche un punto debole, il “fianco scoperto” offerto agli hacker.

Per compensare questo binomio vantaggio / rischio, bisogna affiancare alle nuove implementazioni una costante ricerca di soluzioni ai potenziali problemi che si possono creare. Sarebbe infatti inutile adottare solo misure di sicurezza contro attacchi progettati diverso tempo fa. Verrebbero, infatti, facilmente superate dagli attacchi basati su tecnologie avanzate e moderne.

Occorre, quindi, garantire una protezione maggiore, adeguatamente progettata, frutto di ricerche e analisi ben ponderate. Per riuscire in tale impresa abbiamo deciso di associarci al CLUSIT e collaborare con questo ente nel campo informatico e della sicurezza online. Possiamo così prevenire le spiacevoli situazioni che possono verificarsi per mancanza di aggiornamenti di sicurezza.

Cos’è il CLUSIT?

Il CLUSIT è un’associazione che da oltre vent’anni fa della sicurezza informatica il suo obiettivo.

La consapevolezza, la formazione, il continuo aggiornamento professionale e lo scambio di informazioni sono gli strumenti più efficaci per far fronte ai problemi della sicurezza informatica.

dal sito del Clusit

Il CLUSIT nasce sulla scorta delle esperienze di altre associazioni europee per la sicurezza informatica e si pone diversi obiettivi:

  • Diffondere la cultura della sicurezza informatica presso le Aziende, la Pubblica Amministrazione e i cittadini.
  • Partecipare alla elaborazione di leggi, norme e regolamenti che coinvolgono la sicurezza informatica, sia a livello comunitario che italiano.
  • Contribuire alla definizione di percorsi di formazione per la preparazione e la certificazione delle diverse figure professionali operanti nel settore della sicurezza ICT.
  • Promuovere l’uso di metodologie e tecnologie che consentano di migliorare il livello di sicurezza delle varie realtà.

Tra le attività del CLUSIT particolarmente utili per noi e per i nostri clienti, ci sono quelle di formazione. L’associazione organizza eventi di formazione, promuove la stesura di documenti di aggiornamento e divulgazione. In generale il CLUSIT è un punto di riferimento importante per essere sempre aggiornati e formati nell’ambito della sicurezza informatica.

Una collaborazione sinonimo di costante miglioramento

Ci sono vari motivi per cui abbiamo deciso di associarci al CLUSIT. In primo luogo, per avere occasione di collaborazione con diversi colleghi che operano nel mondo della sicurezza informatica. La condivisione delle conoscenze permette a tutti coloro che operano nel campo di migliorare i propri servizi.

Si instaura così un rapporto in cui noi riceviamo insight e informazioni sempre aggiornate, ma possiamo anche segnalare problemi, nuovi exploit e rischi per la sicurezza. Il risultato, per i nostri clienti, è un servizio sempre al top, orientato alla formazione e all’aggiornamento costante. I nostri ingegneri sono invitati a tenersi aggiornati e a conseguire, anche, certificazioni per garantire la qualità del servizio.

Grazie ai webinar e alla documentazione realizzata dal CLUSIT, possiamo apprendere ulteriori informazioni che ci permettono di migliorare i nostri servizi.

I vostri dati aziendali saranno sempre protetti grazie a SOD, che può vantare una costante formazione grazie al CLUSIT. Questa collaborazione ci permette di contraddistinguerci come azienda che offre un servizio sicuro sotto ogni punto di vista e dettagliato come pochi altri.

A garanzia di questo, per chi visita le nostre pagine, potrà vedere il logo CLUSIT, sinonimo di professionalità e costante aggiornamento. Il mondo della sicurezza informatica rappresenta un mondo in costante evoluzione, abbiamo deciso di essere sempre aggiornati per offrire il meglio nei nostri servizi.

CLUSIT e il team

La sicurezza e i servizi da noi offerti

Grazie a questa collaborazione con il CLUSIT, ci impegniamo ad offrire i migliori servizi possibili. Non essere aggiornati, sarebbe per noi sinonimo di scarsa professionalità. Siamo sicuri che sarete d’accordo anche voi.

Con questa partnership, ci poniamo l’obbiettivo di garantire un servizio migliore sotto ogni punto di vista.
Questo comporta una serie di vantaggi indiretti: consulenze accurate, mitigazione del rischio sempre più specifica, utilizzo di strumenti all’avanguardia per la sicurezza dei nostri clienti.

Potete quindi essere sicuri che per voi c’è il vantaggio di affidarsi a un team che opera con precisione e professionalità e che previene ogni potenziale situazione negativa nel minor tempo possibile.

Se la vostra azienda è interessata a capire come possiamo offrire anche a voi un servizio superiore, non esitare a contattarci, saremo lieti di rispondere ad ogni domanda.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • User Enumeration in IServ Schoolserver Web Login Settembre 11, 2025
    Posted by naphthalin via Fulldisclosure on Sep 10“I know where your children go to school.” The web front end of the IServ school server from IServ GmbH allows user enumeration. Responses during failed login attempts differ, depending on if the user account exists, does not exist and other conditions. While this does not pose a […]
  • Re: Apple’s A17 Pro Chip: Critical Flaw Causes Dual Subsystem Failure & Forensic Log Loss Settembre 11, 2025
    Posted by Matthew Fernandez on Sep 10Can you elaborate on why you consider this high severity? From the description, it sounds as if this behaviour is fail-closed. That is, the effects are limited to DoS, with security properties preserved.
  • Defense in depth -- the Microsoft way (part 92): more stupid blunders of Windows' File Explorer Settembre 8, 2025
    Posted by Stefan Kanthak via Fulldisclosure on Sep 08Hi @ll, this extends the two previous posts titled Defense in depth -- the Microsoft way (part 90): "Digital Signature" property sheet missing without "Read Extended Attributes" access permission and Defense in depth -- the Microsoft way (part 91): yet another 30 year old bug of the […]
  • Critical Security Report – Remote Code Execution via Persistent Discord WebRTC Automation Settembre 8, 2025
    Posted by Taylor Newsome on Sep 08Reporter: [Taylor Christian Newsome / SleepRaps () gmail com] Date: [8/21/2025] Target: Discord WebRTC / Voice Gateway API Severity: Critical 1. Executive Summary A proof-of-concept (PersistentRTC) demonstrates remote code execution (RCE) capability against Discord users. The PoC enables Arbitrary JavaScript execution in a victim’s browser context via WebRTC automation. […]
  • Submission of Critical Firmware Parameters – PCIe HCA Cards Settembre 8, 2025
    Posted by Taylor Newsome on Sep 08*To:* support () mellanox com, networking-support () nvidia com *From:* Taylor Christian Newsome *Date:* August 20, 2025 *Dear Mellanox/NVIDIA Networking Support Team,* I am writing to formally submit the critical firmware parameters for Mellanox PCI Express Host Channel Adapter (HCA) cards, as detailed in the official documentation available here: […]
  • SEC Consult SA-20250908-0 :: NFC Card Vulnerability Exploitation Leading to Free Top-Up in KioSoft "Stored Value" Unattended Payment Solution (Mifare) Settembre 8, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Sep 08SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250908-0 > ======================================================================= title: NFC Card Vulnerability Exploitation Leading to Free Top-Up product: KioSoft "Stored Value" Unattended Payment Solution (Mifare) vulnerable version: Current firmware/hardware as of Q2/2025 fixed version: No version numbers available CVE number:...
  • FFmpeg 7.0+ Integer Overflow in FFmpeg cache: Protocol (CacheEntry::size) Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08An integer overflow vulnerability exists in the FFmpeg cache: URL protocol implementation. The CacheEntry structure uses a 32-bit signed integer to store cache entry sizes (int size), but the cache layer can accumulate cached data exceeding 2 GB. Once entry->size grows beyond INT_MAX and new data is appended, an […]
  • FFmpeg 7.0+ Integer Overflow in DSCP Option Handling of FFmpeg UDP Protocol Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08A vulnerability exists in the FFmpeg UDP protocol implementation ( libavformat/udp.c) where the dscp parameter is parsed from a URI and left-shifted without bounds checking. Supplying a maximum 32-bit signed integer (2147483647) triggers undefined behavior due to a left shift that exceeds the representable range of int. This results […]
  • FFmpeg 7.0+ Integer Overflow in UDP Protocol Handler (fifo_size option) Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08A signed integer overflow exists in FFmpeg’s udp.c implementation when parsing the fifo_size option from a user-supplied UDP URL. The overflow occurs during multiplication, which is used to compute the size of the circular receive buffer. This can result in undefined behavior, allocation failures, or potentially memory corruption depending […]
  • FFmpeg 7.0+ LADSPA Filter Arbitrary Shared Object Loading via Unsanitized Environment Variables Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08The ladspa audio filter implementation (libavfilter/af_ladspa.c) in FFmpeg allows unsanitized environment variables to influence dynamic library loading. Specifically, the filter uses getenv("LADSPA_PATH") and getenv("HOME") when resolving the plugin shared object (.so) name provided through the file option. These values are concatenated into a filesystem path and passed directly into […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}