deception technology Piergiorgio Venuti

Deception: Ingannare gli Hacker per Proteggere la Tua Rete

Estimated reading time: 4 minuti

Deception: Confronto con gli Hacker sul Loro Terreno

“Ripaghiamo gli hacker con la loro stessa moneta utilizzando le stesse difese e tecniche che i malware utilizzano contro i sistemi informatici modellando il processo decisionale degli aggressori.”

Introduzione alla Deception

La Deception è un approccio di sicurezza informatica proattivo che utilizza trappole o esche (decoy) per ingannare gli attaccanti, spingendoli a rivelare la loro presenza. Trasformando il sistema informatico in un campo minato di trappole digitali, la Deception sconvolge il processo decisionale degli aggressori, mettendo in luce le loro tattiche, tecniche e procedure.

Uno dei principali fornitori di servizi di Deception è Secure Online Desktop. Questa azienda offre una soluzione di Active Defence Deception che fornisce una rete di inganno di alta interattività, progettata per ingannare e rilevare gli attaccanti.

Il Servizio Active Defence Deception di Secure Online Desktop

Il servizio di Active Defence Deception di Secure Online Desktop crea un ambiente di rete simulato che inganna gli attaccanti facendoli credere di aver violato un sistema. Questo ambiente è costituito da una varietà di “esche” digitali o “decoy” che simulano i sistemi informatici reali.

La soluzione di Secure Online Desktop utilizza anche tecniche di inganno avanzate come l’uso di credenziali false per attirare gli attaccanti verso le trappole. Inoltre, il servizio monitora continuamente l’ambiente di rete per rilevare qualsiasi attività sospetta o anomala. Quando un attacco viene rilevato, il sistema invia un allarme in tempo reale, fornendo dettagli sull’attaccante e sulle sue tattiche.

Deception nella Killchain: Un Approccio Basato sul MITRE Framework

La Deception può essere integrata in ogni fase della killchain, come descritto nel MITRE ATT&CK Framework.

Innanzitutto, nella fase di “Reconnaissance”, le trappole di Deception possono fornire informazioni false agli attaccanti, confondendo le loro ricerche preliminari. In seguito, durante la fase di “Weaponization” e “Delivery”, le trappole possono simulare vulnerabilità apparenti per attirare gli attaccanti.

Nella fase di “Exploitation” e “Installation”, l’attaccante, pensando di aver avuto successo, potrebbe cercare di installare malware o effettuare altre azioni dannose, rivelando ulteriormente le sue intenzioni e tattiche. Infine, durante le fasi di “Command & Control” e “Actions on Objectives”, l’inganno può continuare a monitorare l’attività dell’attaccante, fornendo informazioni preziose per prevenire futuri attacchi.

Casi Pratici di Successo della Deception

La Deception ha dimostrato di essere efficace in vari scenari reali. Ecco alcuni esempi:

  1. TrapX Security ↗: TrapX ha utilizzato la Deception per fermare un attacco di ransomware in un ospedale. Gli attaccanti erano stati ingannati dalle trappole digitali, permettendo al team di sicurezza di isolare e neutralizzare la minaccia.
  2. Illusive Networks ↗: Illusive ha utilizzato la Deception per aiutare un’organizzazione bancaria a prevenire un furto di dati. Gli attaccanti avevano tentato di accedere a credenziali false, rivelando la loro presenza e permettendo al team di sicurezza di bloccare l’attacco.
  3. Acalvio ↗: Acalvio ha utilizzato la Deception per bloccare un attacco di spear phishing in un’organizzazione di energia. Le trappole digitali hanno ingannato gli attaccanti, permettendo al team di sicurezza di identificare e fermare l’attacco.

L’Integrazione della Deception con i Servizi SOC

Il servizio di Active Defence Deceptiondella Secure Online Desktop può essere combinato con i servizi di un Security Operations Center (SOC) per aumentare ulteriormente la sicurezza della rete. Un SOC fornisce un team di esperti di sicurezza che monitora costantemente la rete per rilevare e rispondere a eventuali minacce.

L’integrazione della Deception con un SOC consente di combinare le informazioni raccolte dalle trappole digitali con altre fonti di dati di sicurezza per fornire una visione più completa dell’attività di rete. Inoltre, le informazioni raccolte dalla Deception possono essere utilizzate per migliorare le capacità di rilevamento e risposta del SOC.

Ad esempio, se una trappola rileva un attacco, il SOC può rapidamente isolare la parte della rete interessata e prendere misure per neutralizzare la minaccia. Allo stesso tempo, le informazioni sull’attacco possono essere utilizzate per aggiornare le firme di rilevamento del SOC e migliorare la sua capacità di rilevare attacchi simili in futuro.

Conclusione

La Deception rappresenta un passo avanti nella lotta contro gli attacchi informatici. Con la sua capacità di ingannare gli attaccanti, di monitorare le loro azioni e di fornire informazioni preziose sulle loro tattiche, la Deception può essere un elemento chiave di una strategia di difesa informatica efficace.

L’utilizzo del servizio di Active Defence Deception di Secure Online Desktop, combinato con un SOC, può fornire un livello di sicurezza senza precedenti, proteggendo la rete da attacchi informatici sempre più sofisticati.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • iOS Activation Flaw Enables Pre-User Device Compromise and Identity Exposure (iOS 18.5) Luglio 1, 2025
    Posted by josephgoyd via Fulldisclosure on Jun 30Title: iOS Activation Flaw Enables Pre-User Device Compromise Reported to Apple: May 19, 2025 Reported to US-CERT: May 19, 2025 US-CERT Case #: VU#346053 Vendor Status: Silent Public Disclosure: June 26, 2025 ------------------------------------------------------------------------ Summary ------------------------------------------------------------------------ A critical vulnerability exists in Apple’s iOS activation pipeline that allows...
  • Remote DoS in httpx 1.7.0 – Out-of-Bounds Read via Malformed <title> Tag Giugno 26, 2025
    Posted by Brian Carpenter via Fulldisclosure on Jun 25Hey list, You can remotely crash httpx v1.7.0 (by ProjectDiscovery) by serving a malformed tag on your website. The bug is a classic out-of-bounds read in trimTitleTags() due to a missing bounds check when slicing the title string. It panics with: panic: runtime error: slice bounds out […]
  • CVE-2025-32978 - Quest KACE SMA Unauthenticated License Replacement Giugno 24, 2025
    Posted by Seralys Research Team via Fulldisclosure on Jun 23 Seralys Security Advisory | https://www.seralys.com/research ====================================================================== Title: Unauthenticated License Replacement Product: Quest KACE Systems Management Appliance (SMA) Affected: Confirmed on 14.1 (older versions likely affected) Fixed in: 13.0.385, 13.1.81, 13.2.183, 14.0.341(Patch 5), 14.1.101(Patch 4) Vendor: Quest Software Discovered: April...
  • CVE-2025-32977 - Quest KACE Unauthenticated Backup Upload Giugno 24, 2025
    Posted by Seralys Research Team via Fulldisclosure on Jun 23 Seralys Security Advisory | https://www.seralys.com/research ====================================================================== Title: Unauthenticated Backup Upload Product: Quest KACE Systems Management Appliance (SMA) Affected: Confirmed on 14.1 (older versions likely affected) Fixed in: 13.0.385, 13.1.81, 13.2.183, 14.0.341(Patch 5), 14.1.101(Patch 4) Vendor: Quest Software Discovered: April 2025...
  • CVE-2025-32976 - Quest KACE SMA 2FA Bypass Giugno 24, 2025
    Posted by Seralys Research Team via Fulldisclosure on Jun 23 Seralys Security Advisory | https://www.seralys.com/research ====================================================================== Title: 2FA Bypass Product: Quest KACE Systems Management Appliance (SMA) Affected: Confirmed on 14.1 (older versions likely affected) Fixed in: 13.0.385, 13.1.81, 13.2.183, 14.0.341(Patch 5), 14.1.101(Patch 4) Vendor: Quest Software Discovered: April 2025 Severity: HIGH...
  • CVE-2025-32975 - Quest KACE SMA Authentication Bypass Giugno 24, 2025
    Posted by Seralys Research Team via Fulldisclosure on Jun 23 Seralys Security Advisory | https://www.seralys.com/research ====================================================================== Title: Authentication Bypass Product: Quest KACE Systems Management Appliance (SMA) Affected: Confirmed on 14.1 (older versions likely affected) Fixed in: 13.0.385, 13.1.81, 13.2.183, 14.0.341(Patch 5), 14.1.101(Patch 4) Vendor: Quest Software Discovered: April 2025 Severity:...
  • RansomLord (NG v1.0) anti-ransomware exploit tool Giugno 24, 2025
    Posted by malvuln on Jun 23First official NG versioned release with significant updates, fixes and new features https://github.com/malvuln/RansomLord/releases/tag/v1.0 RansomLord (NG) v1.0 Anti-Ransomware exploit tool. Proof-of-concept tool that automates the creation of PE files, used to exploit ransomware pre-encryption. Lang: C SHA256: ACB0C4EEAB421761B6C6E70B0FA1D20CE08247525641A7CD03B33A6EE3D35D8A Deweaponize feature PoC video:...
  • Disclosure Yealink Cloud vulnerabilities Giugno 24, 2025
    Posted by Jeroen Hermans via Fulldisclosure on Jun 23Dear all, ---Abstract--- Yealink RPS contains several vulnerabilities that can lead to leaking of PII and/or MITM attacks. Some vulnerabilities are unpatched even after disclosure to the manufacturer. ---/Abstract--- We are Stefan Gloor and Jeroen Hermans. We are independent computer security researchers working on a disclosure process […]
  • : "Glass Cage" – Zero-Click iMessage → Persistent iOS Compromise + Bricking (CVE-2025-24085 / 24201, CNVD-2025-07885) Giugno 18, 2025
    Posted by josephgoyd via Fulldisclosure on Jun 17"Glass Cage" – Sophisticated Zero-Click iMessage Exploit ChainEnabling Persistent iOS Compromise and Device Bricking CVE-2025-24085, CVE-2025-24201(CNVD-2025-07885) Author: Joseph Goydish II Date: 06/10/2025 Release Type: Full Disclosure Platform Affected: iOS 18.2 (confirmed zero-day at time of discovery) Delivery Vector: iMessage (default configuration) Impact: Remote Code Execution, Privilege Escalation, Keychain […]
  • SEC Consult SA-20250612-0 :: Reflected Cross-Site Scripting in ONLYOFFICE Docs (DocumentServer) Giugno 18, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Jun 17SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250612-0 > ======================================================================= title: Reflected Cross-Site Scripting product: ONLYOFFICE Docs (DocumentServer) vulnerable version:

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}