deception vs edr Piergiorgio Venuti

Deception vs EDR: qual è la migliore strategia di difesa dalle minacce?

Estimated reading time: 4 minuti

Introduzione

La sicurezza informatica è una sfida quotidiana per le aziende, con minacce che evolvono costantemente. Due approcci che stanno emergendo per rafforzare la postura di sicurezza sono la tecnologia Deception e gli strumenti EDR (Endpoint Detection and Response). Ma quali sono le differenze e i vantaggi di ciascuno? Questo articolo mette a confronto Deception ed EDR per aiutare a scegliere la strategia migliore.

Cos’è la tecnologia Deception?

La tecnologia Deception utilizza trappole di sicurezza ingannevoli per identificare e ingannare gli attaccanti. Vengono create risorse fittizie come falsi endpoint, documenti, credenziali e traffico di rete per confondere gli hacker e distoglierli dalle risorse preziose.

I vantaggi chiave includono:

  • Rilevamento precoce delle minacce – le trappole attirano gli attaccanti e generano alert appena vi è un’intrusione.
  • Inganno attivo – si confondono e si rallentano gli hacker reindirizzandoli su falsi asset.
  • Meno falsi positivi – solo gli accessi non autorizzati attivano gli alert.
  • Threat intelligence – si acquisiscono informazioni preziose sulle tattiche e tecniche degli attaccanti.

Le soluzioni Deception sono efficaci contro una vasta gamma di minacce interne ed esterne.

Cos’è l’EDR (Endpoint Detection and Response)?

Gli strumenti EDR sono focalizzati sul rilevamento e la risposta alle minacce endpoint. Utilizzano agent installati su laptop, server, dispositivi IoT e altri endpoint per monitorare eventi e attività sospette.

I principali vantaggi includono:

  • Visibilità sugli endpoint – gli agent EDR forniscono telemetria in tempo reale su processi, connessioni di rete e comportamenti anomali.
  • Rilevamento avanzato – analisi comportamentale, machine learning e firme per individuare attacchi mai visti prima.
  • Capacità di risposta – gli strumenti EDR permettono di contenere minacce, isolare device compromessi e avviare azioni di remediation.
  • Threat hunting – capacità di ricerca delle minacce su larga scala su tutti gli endpoint.

Gli EDR sono efficaci contro malware, attacchi mirati e minacce interne.

Confronto tra Deception e EDR

Mentre entrambe le tecnologie mirano a rafforzare la sicurezza, hanno approcci complementari con diversi punti di forza:

DeceptionEDR
Trappole ingannevoli attiveMonitoraggio passivo degli endpoint
Rilevamento precoce delle intrusioniVisibilità su attività sospette
Identifica le tattiche degli attaccantiBlocco e contenimento delle minacce
Pochi falsi positiviRilevamento di malware sconosciuti
Efficace contro minacce esterneEfficace contro malware e intrusioni interne

In sintesi, la tecnologia Deception è incentrata sull’inganno e il rilevamento delle intrusioni initiali, mentre l’EDR fornisce visibilità, rilevamento e capacità di risposta sugli endpoint.

Come agiscono Deception e EDR

Analizziamo più in dettaglio le azioni specifiche compiute dalla tecnologia Deception e dagli strumenti EDR per contrastare le minacce:

Azioni Deception:

  • Genera falsi dati come documenti, credenziali e traffico di rete per attrarre gli hacker
  • Crea endpoint e server falsi per confondere gli attaccanti
  • Isola e analizza malware che colpiscono le trappole ingannevoli
  • Fornisce alert immediati non appena le credenziali false vengono utilizzate o le trappole sono attivate
  • Traccia il movimento laterale degli attaccanti sulla rete con falsi hop point
  • Acquisisce threat intelligence sulle tattiche, tecniche e procedure degli avversari

Azioni EDR:

  • Gli agent monitorano in tempo reale filesystem, processi, connessioni di rete e registri su ciascun endpoint
  • Rileva exploit, movimenti laterali e tecniche di persistenza delle minacce
  • Utilizza il machine learning per identificare attività e processi anomali
  • Blocca e isola automaticamente i dispositivi compromessi
  • Fornisce capacità di threat hunting per cercare proattivamente le intrusioni
  • Permette di analizzare e contenere un attacco in corso
  • Genera alert sugli incidenti e automatizza le risposte di sicurezza

In sintesi, la Deception attira e inganna gli attaccanti, mentre l’EDR rileva e blocca le minacce che riescono a infiltrarsi.

Conclusione

La tecnologia Deception e gli strumenti EDR sono entrambi preziosi per rafforzare la sicurezza delle organizzazioni contro le minacce odierne.

La Deception fornisce un rilevamento precoce delle intrusioni e il vantaggio dell’inganno attivo, mentre l’EDR dà visibilità, rilevamento e capacità di risposta a livello di endpoint. Integrandoli insieme si ottiene una protezione di difesa attiva “fuori e dentro” la rete senza confronti.

Infatti, combinando il servizio Active Defence Deception della Secure Online Desktop con le loro soluzioni EDR SOCaaS si possono coprire il perimetro aziendale e gli endpoint critici con trappole ingannevoli e rilevamento delle minacce in tempo reale.

Questo approccio multilivello di cyber defense attiva consente di identificare e fermare gli attacchi nelle fasi iniziali, riducendo drasticamente il rischio di violazioni della sicurezza.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • SEC Consult SA-20250604-0 :: Local Privilege Escalation and Default Credentials in INDAMED - MEDICAL OFFICE (Medical practice management) Demo version Giugno 10, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Jun 09SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250604-0 > ======================================================================= title: Local Privilege Escalation and Default Credentials product: INDAMED - MEDICAL OFFICE (Medical practice management) Demo version vulnerable version: Revision 18544 (II/2024) fixed version: Q2/2025 (Privilege Escalation, Default Password)...
  • Full Disclosure: CVE-2025-31200 & CVE-2025-31201 – 0-Click iMessage Chain → Secure Enclave Key Theft, Wormable RCE, Crypto Theft Giugno 10, 2025
    Posted by josephgoyd via Fulldisclosure on Jun 09Hello Full Disclosure, This is a strategic public disclosure of a zero-click iMessage exploit chain that was discovered live on iOS 18.2 and remained unpatched through iOS 18.4. It enabled Secure Enclave key theft, wormable remote code execution, and undetectable crypto wallet exfiltration. Despite responsible disclosure, the research […]
  • Defense in depth -- the Microsoft way (part 89): user group policies don't deserve tamper protection Giugno 3, 2025
    Posted by Stefan Kanthak on Jun 03Hi @ll, user group policies are stored in DACL-protected registry keys [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies] respectively [HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies] and below, where only the SYSTEM account and members of the "Administrators" user group are granted write access. At logon the user&apos;s registry hive "%USERPROFILE%\ntuser.dat" is loaded with exclusive (read, write and...
  • CVE-2025-45542: Time-Based Blind SQL Injection in CloudClassroom PHP Project v1.0 Giugno 3, 2025
    Posted by Sanjay Singh on Jun 03Hello Full Disclosure list, I am sharing details of a newly assigned CVE affecting an open-source educational software project: ------------------------------------------------------------------------ CVE-2025-45542: Time-Based Blind SQL Injection in CloudClassroom PHP Project v1.0 ------------------------------------------------------------------------ Product: CloudClassroom PHP Project Vendor:...
  • ERPNext v15.53.1 Stored XSS in bio Field Allows Arbitrary Script Execution in Profile Page Giugno 3, 2025
    Posted by Ron E on Jun 03An authenticated attacker can inject JavaScript into the bio field of their user profile. When the profile is viewed by another user, the injected script executes. *Proof of Concept:* POST /api/method/frappe.desk.page.user_profile.user_profile.update_profile_info HTTP/2 Host: --host-- profile_info={"bio":"\">"}
  • ERPNext v15.53.1 Stored XSS in user_image Field Allows Script Execution via Injected Image Path Giugno 3, 2025
    Posted by Ron E on Jun 03An authenticated user can inject malicious JavaScript into the user_image field of the profile page using an XSS payload within the file path or HTML context. This field is rendered without sufficient sanitization, allowing stored script execution in the context of other authenticated users. *Proof of Concept:*POST /api/method/frappe.desk.page.user_profile.user_profile.update_profile_info HTTP/2 […]
  • Local information disclosure in apport and systemd-coredump Giugno 3, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Jun 03Qualys Security Advisory Local information disclosure in apport and systemd-coredump (CVE-2025-5054 and CVE-2025-4598) ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Mitigation Local information disclosure in apport (CVE-2025-5054) - Background - Analysis - Proof of concept Local information disclosure in systemd-coredump...
  • Stored XSS via File Upload - adaptcmsv3.0.3 Giugno 3, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Jun 03# Exploit Title: Stored XSS via File Upload - adaptcmsv3.0.3 # Date: 06/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 3.0.3 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Stored XSS via File Upload #1: Steps to Reproduce: 1. Login with low privilege user and visit "Profile" > "Edit […]
  • IDOR "Change Password" Functionality - adaptcmsv3.0.3 Giugno 3, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Jun 03# Exploit Title: IDOR "Change Password" Functionality - adaptcmsv3.0.3 # Date: 06/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 3.0.3 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ IDOR "Change Password" Functionality #1: Steps to Reproduce: 1. Login as user with low privilege and visit profile page 2. Select […]
  • Stored XSS "Send Message" Functionality - adaptcmsv3.0.3 Giugno 3, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Jun 03# Exploit Title: Stored XSS "Send Message" Functionality - adaptcmsv3.0.3 # Date: 06/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 3.0.3 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Stored XSS "Send Message" Functionality #1: Steps to Reproduce: 1. Login as normal user and visit "Profile" > "Message" > […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}