alternare i fornitori di penetration test Piergiorgio Venuti

Penetration Test: perché alternare i fornitori è una scelta vincente

Estimated reading time: 5 minuti

Il mondo della sicurezza informatica è in continua evoluzione, e le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate. È fondamentale proteggere le reti e i sistemi informatici delle aziende, e uno dei principali strumenti per farlo è il penetration test. In questo articolo, esploreremo l’importanza di alternare i fornitori di penetration test e perché questa scelta può portare a una sicurezza informatica più robusta.

Cos’è un Penetration Test e Perché è Importante?

Un penetration test, o “pentest“, è un processo in cui un esperto di sicurezza informatica cerca di violare la sicurezza di un sistema informatico, di una rete o di un’applicazione, al fine di individuare e correggere le vulnerabilità. Questo processo simula un attacco da parte di un hacker malintenzionato e permette di valutare la sicurezza dei sistemi e di prendere misure preventive per proteggere le informazioni aziendali.

I penetration test sono essenziali per garantire la sicurezza delle informazioni e la conformità normativa delle organizzazioni. Essi consentono di identificare le potenziali minacce e di valutare l’efficacia delle misure di sicurezza esistenti, permettendo di individuare e risolvere le vulnerabilità prima che queste possano essere sfruttate da attacchi informatici reali.

Perché Alternare i Fornitori di Penetration Test?

Alternare i fornitori di penetration test può sembrare controintuitivo, specialmente se si ha già un rapporto di fiducia con un fornitore. Tuttavia, ci sono diversi motivi per cui questa scelta può essere vantaggiosa per la sicurezza informatica dell’organizzazione:

1. Diversità di Metodologie e Competenze

Ogni fornitore di penetration test ha le proprie metodologie, competenze e strumenti. Alternando i fornitori, è possibile beneficiare di una varietà di approcci e tecniche, il che può portare a una maggiore copertura delle vulnerabilità. In altre parole, diversi fornitori potrebbero individuare diverse vulnerabilità, permettendo di avere una visione più completa delle possibili minacce.

2. Evitare la Complacenza

Lavorare con lo stesso fornitore di penetration test per un lungo periodo di tempo può portare a una certa complacenza da entrambe le parti. Il fornitore potrebbe diventare troppo familiare con l’infrastruttura dell’organizzazione e non riuscire a individuare nuove vulnerabilità, mentre l’organizzazione potrebbe diventare troppo fiduciosa nella capacità del fornitore di proteggerla. Alternare i fornitori aiuta a mantenere un senso di allerta e a garantire che la sicurezza informatica rimanga una priorità.

3. Confronto di Prezzi e Servizi

Alternare i fornitori di penetration test può anche aiutare a ottenere un migliore rapporto qualità-prezzo. Confrontando i prezzi e i servizi offerti da diversi fornitori, è possibile assicurarsi di ricevere il migliore servizio possibile al giusto prezzo. Inoltre, la concorrenza tra i fornitori può spingerli ad offrire servizi più avanzati e prezzi più competitivi.

Come Alternare i Fornitori di Penetration Test?

Alternare i fornitori di penetration test richiede una pianificazione e una valutazione attente. Ecco alcuni passaggi da seguire:

1. Stabilire un Piano di Rotazione

Prima di tutto, è importante stabilire un piano di rotazione dei fornitori. Questo può essere basato su un intervallo di tempo (ad esempio, alternare i fornitori ogni anno) o su un numero di test (ad esempio, alternare i fornitori ogni 3 test).

2. Valutare i Fornitori

È fondamentale valutare attentamente i fornitori di penetration test prima di sceglierne uno. Questo può includere la verifica delle loro certificazioni, esperienze, competenze e servizi offerti. Inoltre, è importante confrontare i prezzi e valutare il rapporto qualità-prezzo per assicurarsi di ottenere il miglior servizio possibile.

3. Monitorare e Valutare i Risultati

Una volta scelto un nuovo fornitore, è importante monitorare attentamente i risultati dei penetration test e valutare l’efficacia del fornitore nel rilevare e risolvere le vulnerabilità. Questo può aiutare a determinare se il fornitore sta offrendo un servizio di alta qualità e se è necessario apportare ulteriori cambiamenti nella rotazione dei fornitori.

4. Mantenere una Comunicazione Aperta con i Fornitori

Infine, è cruciale mantenere una comunicazione aperta e trasparente con i fornitori di penetration test. Questo può includere la discussione dei risultati dei test, le aspettative e le preoccupazioni, nonché la condivisione di informazioni sulle minacce emergenti e sulle migliori pratiche di sicurezza informatica. Una comunicazione efficace può aiutare a garantire che i fornitori siano allineati con gli obiettivi e le esigenze dell’organizzazione.

L’esperienza del red team della Secure Online Desktop come fornitore per i penetration test

La scelta di affidarsi al red team della Secure Online Desktop come fornitore per i penetration test può essere una scelta vincente per diverse ragioni. Innanzitutto, il team di esperti della Secure Online Desktop ha un’esperienza consolidata nel settore della sicurezza informatica, offrendo servizi di consulenza e di supporto a numerosi clienti di diverse dimensioni e settori.

Inoltre, il team della Secure Online Desktop utilizza metodologie e strumenti avanzati per eseguire i penetration test, garantendo un’analisi completa e accurata delle vulnerabilità presenti nei sistemi e nelle infrastrutture IT dei clienti. Grazie all’utilizzo di strumenti all’avanguardia e all’esperienza dei professionisti del team, i risultati dei penetration test sono affidabili e precisi, consentendo ai clienti di prendere decisioni informate per migliorare la sicurezza dei propri sistemi.

Conclusione

Alternare i fornitori di penetration test è una scelta vincente per le organizzazioni che vogliono mantenere una sicurezza informatica solida e resiliente. La diversità di competenze, metodologie e strumenti offerti da diversi fornitori può portare a una maggiore copertura delle vulnerabilità e a una migliore protezione contro le minacce informatiche. Inoltre, evitare la complacenza e confrontare i prezzi e i servizi può aiutare a garantire che la sicurezza informatica rimanga una priorità e che le risorse siano utilizzate in modo efficace.

In un mondo in cui le minacce informatiche continuano a evolversi, è essenziale adottare un approccio proattivo e flessibile alla sicurezza informatica. Alternare i fornitori di penetration test è solo uno dei modi in cui le organizzazioni possono adattarsi a queste sfide e proteggere le loro informazioni e risorse preziose.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • SEC Consult SA-20250604-0 :: Local Privilege Escalation and Default Credentials in INDAMED - MEDICAL OFFICE (Medical practice management) Demo version Giugno 10, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Jun 09SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250604-0 > ======================================================================= title: Local Privilege Escalation and Default Credentials product: INDAMED - MEDICAL OFFICE (Medical practice management) Demo version vulnerable version: Revision 18544 (II/2024) fixed version: Q2/2025 (Privilege Escalation, Default Password)...
  • Full Disclosure: CVE-2025-31200 & CVE-2025-31201 – 0-Click iMessage Chain → Secure Enclave Key Theft, Wormable RCE, Crypto Theft Giugno 10, 2025
    Posted by josephgoyd via Fulldisclosure on Jun 09Hello Full Disclosure, This is a strategic public disclosure of a zero-click iMessage exploit chain that was discovered live on iOS 18.2 and remained unpatched through iOS 18.4. It enabled Secure Enclave key theft, wormable remote code execution, and undetectable crypto wallet exfiltration. Despite responsible disclosure, the research […]
  • Defense in depth -- the Microsoft way (part 89): user group policies don't deserve tamper protection Giugno 3, 2025
    Posted by Stefan Kanthak on Jun 03Hi @ll, user group policies are stored in DACL-protected registry keys [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies] respectively [HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies] and below, where only the SYSTEM account and members of the "Administrators" user group are granted write access. At logon the user&apos;s registry hive "%USERPROFILE%\ntuser.dat" is loaded with exclusive (read, write and...
  • CVE-2025-45542: Time-Based Blind SQL Injection in CloudClassroom PHP Project v1.0 Giugno 3, 2025
    Posted by Sanjay Singh on Jun 03Hello Full Disclosure list, I am sharing details of a newly assigned CVE affecting an open-source educational software project: ------------------------------------------------------------------------ CVE-2025-45542: Time-Based Blind SQL Injection in CloudClassroom PHP Project v1.0 ------------------------------------------------------------------------ Product: CloudClassroom PHP Project Vendor:...
  • ERPNext v15.53.1 Stored XSS in bio Field Allows Arbitrary Script Execution in Profile Page Giugno 3, 2025
    Posted by Ron E on Jun 03An authenticated attacker can inject JavaScript into the bio field of their user profile. When the profile is viewed by another user, the injected script executes. *Proof of Concept:* POST /api/method/frappe.desk.page.user_profile.user_profile.update_profile_info HTTP/2 Host: --host-- profile_info={"bio":"\">"}
  • ERPNext v15.53.1 Stored XSS in user_image Field Allows Script Execution via Injected Image Path Giugno 3, 2025
    Posted by Ron E on Jun 03An authenticated user can inject malicious JavaScript into the user_image field of the profile page using an XSS payload within the file path or HTML context. This field is rendered without sufficient sanitization, allowing stored script execution in the context of other authenticated users. *Proof of Concept:*POST /api/method/frappe.desk.page.user_profile.user_profile.update_profile_info HTTP/2 […]
  • Local information disclosure in apport and systemd-coredump Giugno 3, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Jun 03Qualys Security Advisory Local information disclosure in apport and systemd-coredump (CVE-2025-5054 and CVE-2025-4598) ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Mitigation Local information disclosure in apport (CVE-2025-5054) - Background - Analysis - Proof of concept Local information disclosure in systemd-coredump...
  • Stored XSS via File Upload - adaptcmsv3.0.3 Giugno 3, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Jun 03# Exploit Title: Stored XSS via File Upload - adaptcmsv3.0.3 # Date: 06/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 3.0.3 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Stored XSS via File Upload #1: Steps to Reproduce: 1. Login with low privilege user and visit "Profile" > "Edit […]
  • IDOR "Change Password" Functionality - adaptcmsv3.0.3 Giugno 3, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Jun 03# Exploit Title: IDOR "Change Password" Functionality - adaptcmsv3.0.3 # Date: 06/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 3.0.3 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ IDOR "Change Password" Functionality #1: Steps to Reproduce: 1. Login as user with low privilege and visit profile page 2. Select […]
  • Stored XSS "Send Message" Functionality - adaptcmsv3.0.3 Giugno 3, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Jun 03# Exploit Title: Stored XSS "Send Message" Functionality - adaptcmsv3.0.3 # Date: 06/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 3.0.3 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Stored XSS "Send Message" Functionality #1: Steps to Reproduce: 1. Login as normal user and visit "Profile" > "Message" > […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}