alternare i fornitori di penetration test Piergiorgio Venuti

Penetration Test: perché alternare i fornitori è una scelta vincente

Estimated reading time: 5 minuti

Il mondo della sicurezza informatica è in continua evoluzione, e le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate. È fondamentale proteggere le reti e i sistemi informatici delle aziende, e uno dei principali strumenti per farlo è il penetration test. In questo articolo, esploreremo l’importanza di alternare i fornitori di penetration test e perché questa scelta può portare a una sicurezza informatica più robusta.

Cos’è un Penetration Test e Perché è Importante?

Un penetration test, o “pentest“, è un processo in cui un esperto di sicurezza informatica cerca di violare la sicurezza di un sistema informatico, di una rete o di un’applicazione, al fine di individuare e correggere le vulnerabilità. Questo processo simula un attacco da parte di un hacker malintenzionato e permette di valutare la sicurezza dei sistemi e di prendere misure preventive per proteggere le informazioni aziendali.

I penetration test sono essenziali per garantire la sicurezza delle informazioni e la conformità normativa delle organizzazioni. Essi consentono di identificare le potenziali minacce e di valutare l’efficacia delle misure di sicurezza esistenti, permettendo di individuare e risolvere le vulnerabilità prima che queste possano essere sfruttate da attacchi informatici reali.

Perché Alternare i Fornitori di Penetration Test?

Alternare i fornitori di penetration test può sembrare controintuitivo, specialmente se si ha già un rapporto di fiducia con un fornitore. Tuttavia, ci sono diversi motivi per cui questa scelta può essere vantaggiosa per la sicurezza informatica dell’organizzazione:

1. Diversità di Metodologie e Competenze

Ogni fornitore di penetration test ha le proprie metodologie, competenze e strumenti. Alternando i fornitori, è possibile beneficiare di una varietà di approcci e tecniche, il che può portare a una maggiore copertura delle vulnerabilità. In altre parole, diversi fornitori potrebbero individuare diverse vulnerabilità, permettendo di avere una visione più completa delle possibili minacce.

2. Evitare la Complacenza

Lavorare con lo stesso fornitore di penetration test per un lungo periodo di tempo può portare a una certa complacenza da entrambe le parti. Il fornitore potrebbe diventare troppo familiare con l’infrastruttura dell’organizzazione e non riuscire a individuare nuove vulnerabilità, mentre l’organizzazione potrebbe diventare troppo fiduciosa nella capacità del fornitore di proteggerla. Alternare i fornitori aiuta a mantenere un senso di allerta e a garantire che la sicurezza informatica rimanga una priorità.

3. Confronto di Prezzi e Servizi

Alternare i fornitori di penetration test può anche aiutare a ottenere un migliore rapporto qualità-prezzo. Confrontando i prezzi e i servizi offerti da diversi fornitori, è possibile assicurarsi di ricevere il migliore servizio possibile al giusto prezzo. Inoltre, la concorrenza tra i fornitori può spingerli ad offrire servizi più avanzati e prezzi più competitivi.

Come Alternare i Fornitori di Penetration Test?

Alternare i fornitori di penetration test richiede una pianificazione e una valutazione attente. Ecco alcuni passaggi da seguire:

1. Stabilire un Piano di Rotazione

Prima di tutto, è importante stabilire un piano di rotazione dei fornitori. Questo può essere basato su un intervallo di tempo (ad esempio, alternare i fornitori ogni anno) o su un numero di test (ad esempio, alternare i fornitori ogni 3 test).

2. Valutare i Fornitori

È fondamentale valutare attentamente i fornitori di penetration test prima di sceglierne uno. Questo può includere la verifica delle loro certificazioni, esperienze, competenze e servizi offerti. Inoltre, è importante confrontare i prezzi e valutare il rapporto qualità-prezzo per assicurarsi di ottenere il miglior servizio possibile.

3. Monitorare e Valutare i Risultati

Una volta scelto un nuovo fornitore, è importante monitorare attentamente i risultati dei penetration test e valutare l’efficacia del fornitore nel rilevare e risolvere le vulnerabilità. Questo può aiutare a determinare se il fornitore sta offrendo un servizio di alta qualità e se è necessario apportare ulteriori cambiamenti nella rotazione dei fornitori.

4. Mantenere una Comunicazione Aperta con i Fornitori

Infine, è cruciale mantenere una comunicazione aperta e trasparente con i fornitori di penetration test. Questo può includere la discussione dei risultati dei test, le aspettative e le preoccupazioni, nonché la condivisione di informazioni sulle minacce emergenti e sulle migliori pratiche di sicurezza informatica. Una comunicazione efficace può aiutare a garantire che i fornitori siano allineati con gli obiettivi e le esigenze dell’organizzazione.

L’esperienza del red team della Secure Online Desktop come fornitore per i penetration test

La scelta di affidarsi al red team della Secure Online Desktop come fornitore per i penetration test può essere una scelta vincente per diverse ragioni. Innanzitutto, il team di esperti della Secure Online Desktop ha un’esperienza consolidata nel settore della sicurezza informatica, offrendo servizi di consulenza e di supporto a numerosi clienti di diverse dimensioni e settori.

Inoltre, il team della Secure Online Desktop utilizza metodologie e strumenti avanzati per eseguire i penetration test, garantendo un’analisi completa e accurata delle vulnerabilità presenti nei sistemi e nelle infrastrutture IT dei clienti. Grazie all’utilizzo di strumenti all’avanguardia e all’esperienza dei professionisti del team, i risultati dei penetration test sono affidabili e precisi, consentendo ai clienti di prendere decisioni informate per migliorare la sicurezza dei propri sistemi.

Conclusione

Alternare i fornitori di penetration test è una scelta vincente per le organizzazioni che vogliono mantenere una sicurezza informatica solida e resiliente. La diversità di competenze, metodologie e strumenti offerti da diversi fornitori può portare a una maggiore copertura delle vulnerabilità e a una migliore protezione contro le minacce informatiche. Inoltre, evitare la complacenza e confrontare i prezzi e i servizi può aiutare a garantire che la sicurezza informatica rimanga una priorità e che le risorse siano utilizzate in modo efficace.

In un mondo in cui le minacce informatiche continuano a evolversi, è essenziale adottare un approccio proattivo e flessibile alla sicurezza informatica. Alternare i fornitori di penetration test è solo uno dei modi in cui le organizzazioni possono adattarsi a queste sfide e proteggere le loro informazioni e risorse preziose.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • Multiple sandbox escapes in asteval python sandboxing module Marzo 11, 2025
    Posted by areca-palm via Fulldisclosure on Mar 11[CVE pending] Sandboxing Python is notoriously difficult, the Python module "asteval" is no exception. Add to this the fact that a large set of numpy functions are exposed within the sandbox by default. Versions
  • SEC Consult SA-20250226-0 :: Multiple vulnerabilities in Siemens A8000 CP-8050 & CP-8031 PLC Febbraio 27, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Feb 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250226-0 > ======================================================================= title: Multiple Vulnerabilities product: Siemens A8000 CP-8050 PLC Siemens A8000 CP-8031 PLC vulnerable version:
  • Re: MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 27, 2025
    Posted by Jordy Zomer on Feb 27Hey all, First of all, cool findings! I&apos;ve been working on the CodeQL query and have a revised version that I think improves accuracy and might offer some performance gains (though I haven&apos;t done rigorous benchmarking). The key change is the use of `StackVariableReachability` and making sure that there&apos;s […]
  • MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 21, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Feb 20Qualys Security Advisory CVE-2025-26465: MitM attack against OpenSSH&apos;s VerifyHostKeyDNS-enabled client CVE-2025-26466: DoS attack against OpenSSH&apos;s client and server ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Background Experiments Results MitM attack against OpenSSH&apos;s VerifyHostKeyDNS-enabled client DoS...
  • Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 Febbraio 21, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Feb 20# Exploit Title: Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 # Date: 02/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.2.2 # Tested on: Ubuntu 22.04 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/02/friday-fun-pentest-series-19-self.html Self Stored XSS #1: Steps to Reproduce: 1. Visit "http://192.168.58.168/acp2se/mul/muladmin.php" and login with "admin" / "adminpass" 2. In the field "Put the […]
  • Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Febbraio 21, 2025
    Posted by Georgi Guninski on Feb 20Python&apos;s official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Date: 2025-02-18 Author: Georgi Guninski === form = cgi.FieldStorage() if "name" not in form or "addr" not in form: print("Error") print("Please fill in the name and addr fields.") return print("name:", form["name"].value) print("addr:",...
  • Re: Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 18, 2025
    Posted by Gynvael Coldwind on Feb 17Hi, This isn&apos;t really a problem a vendor can solve in firmware (apart from offering configuration via cloud, which has its own issues). Even if they would enable TLS/SSL by default, it would just give one a false sense of security, since: - the certificates would be invalid (public […]
  • Monero 18.3.4 zero-day DoS vulnerability has been dropped publicly on social network. Febbraio 16, 2025
    Posted by upper.underflow via Fulldisclosure on Feb 16Hello, About an hour ago, a group appearing to be named WyRCV2 posted a note on the nostr social network, which can be found at the following link: https://primal.net/e/note1vzh0mj9rcxax9cgcdapupyxeehjprd68gd9kk9wrv939m8knulrs4780x7 Save, share, use. The paste link includes a list of nodes that the attacker has instructed to target, along […]
  • Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 16, 2025
    Posted by Ryan Delaney via Fulldisclosure on Feb 16
  • [CVE-2024-54756] GZDoom <= 4.13.1 Arbitrary Code Execution via Malicious ZScript Febbraio 16, 2025
    Posted by Gabriel Valachi via Fulldisclosure on Feb 15In GZDoom 4.13.1 and below, there is a vulnerability involving array sizes in ZScript, the game engine&apos;s primary scripting language. It is possible to dynamically allocate an array of 1073741823 dwords, permitting access to the rest of the heap from the start of the array and causing […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}