Proteggere Sito WordPress Giacomo Lanzi

Proteggere un sito in WordPress: pacchetto sicurezza

Tempo di lettura: 5 min

Sia che si tratti di WordPress o no, il vostro sito web e’ potenzialmente vulnerabile agli attacchi. Recenti rapporti hanno dimostrato che Google mette ogni settimana nella lista nera migliaia di siti web contenenti malware e attacchi di phishing. Considerando quanto possano essere gravi le potenziali violazioni della sicurezza per la tua azienda, ci auguriamo che questo articolo ti informi sul motivo per cui dovresti sempre proteggere il tuo sito WordPress.

Proteggere un sito WordPress e’ cosi’ importante?

Ci sono molti piccoli imprenditori che pensano che il loro sito non sia in pericolo perche’ non considerano la loro attivita’ abbastanza grande da essere minacciata dagli hacker. In realta’, dato che si possono comunque fare soldi vendendo informazioni personali, gli hacker di solito non si preoccupano di quanto grande o piccola sia un’azienda. Poiche’ non si sa mai quando o come la propria azienda verra’ attaccata, e’ essenziale proteggere il sito e prendere tutte le misure di sicurezza possibili per proteggere il proprio sito WordPress.

Non e’ difficile immaginare che la reputazione di un’azienda sia seriamente danneggiata a causa di un sito web violato. Gli hacker installano comunemente software dannosi o virus per estrarre dati in background. In ultimo, questo puo’ portare ad una perdita di fiducia nella vostra azienda da parte dei clienti, che si rivolgeranno ad un concorrente.

Quando il sito viene attaccato, le minacce piu’ immediate sono il furto delle informazioni dei clienti. Come risultato del furto di informazioni sui clienti, il danno alla reputazione della vostra azienda potrebbe anche significare la perdita di reddito futuro, non solo a breve termine, ma anche a lungo termine. Questo perche’ dovrete investire per ricostruire la reputazione e ripristinare la fiducia dei clienti.

Come proteggere il vostro sito WordPress dagli hacker

Ci sono alcuni accorgimenti che e’ possibile prendere per difendersi in maniera proattiva. E’ da notare, pero’, che a volte questi non sono sufficienti, e la cosa migliore e’ avere un servizio che costantemente controlli ogni cosa accada sul sito. Non solo gli accessi, ma anche azioni compiute sul sito stesso.

Rafforzare le password

Ricorda sempre di usare una password forte, anche se a volte puo’ essere difficile gestire una lunga lista di password diverse, e’ assolutamente necessario farlo. Per essere sicuri di avere una password forte, e’ possibile utilizzare un generatore di password. Ricorda anche di cambiarla ogni due o tre mesi e di non scriverla su fogli di carta o documenti che possono essere trovati da chi non dovrebbe sapere la password.

Cambiare il nome utente

Per impostazione predefinita WordPress imposta il nome utente dell’amministratore come “admin”. Tutti gli hacker lo sanno ed e’ il primo nome utente che tenteranno di usare quando attaccano un sito web. Se vuoi aumentare la sicurezza del sito, personalizza sempre il tuo nome utente.

Autenticazione a due fattori: WordPress e’ compatibile con varie funzioni di sicurezza aggiuntive come l’autenticazione a due fattori, che richiede il cellulare dell’amministratore per effettuare il login e fornisce un ulteriore livello di sicurezza.

Aggiornare costantemente il sito web

Uno dei motivi principali per cui gli hacker riescono a violare un sito WordPress e’ dovuto al fatto che il software sia diventato obsoleto. Ogni volta che il sito invia un avviso per aggiornare il software, dovrebbe essere fatto in modo prioritario. WordPress si impegna molto per migliorare le sue caratteristiche di sicurezza e invia aggiornamenti costanti come prova del loro lavoro di difesa del vostro sito web dagli hacker e dagli attacchi indesiderati.

Eseguire backup regolari del vostro sito web

La vostra auto puo’ avere un lucchetto, ma cio’ non significa che non debba essere assicurata anche contro i furti. I backup sono come quella polizza assicurativa se la vostra sicurezza dovesse fallire. Dovreste sempre avere i vostri dati di backup memorizzati su un dispositivo esterno (come un cloud storage). Per avere un backup sicuro e pianificato, e’ possibile utilizzare il nostro servizio di Manutenzione per WordPress, che offre anche backup settimanali sicuri e sempre disponibili in caso di violazione. Anche se un backup non equivale a proteggere il sito WordPress dalle minacce, aiutera’ a ripristinare il sito nel minor tempo possibile, in caso di manomissione.

Cos’altro poter fare

Gli hacker possono attaccare piu’ siti contemporaneamente, in qualsiasi momento e senza motivo. Non importa se siete una grande azienda che fornisce servizi finanziari o una piccola start-up che vende regali artigianali, e’ necessario investire per proteggere il sito WordPress.

Il consiglio e’ di valutare l’utilizzo di un servizio di sicurezza come quello offerto da SOD. I vantaggi sono numerosi:

Teniamo sotto controllo il sito per individuare ogni downtime e intervenire
Aggiorniamo WordPress al posto tuo per avere sempre la versione piu’ sicura possibile
Aggiornamenti del tema e dei plugin
Backup settimanali
– Offriamo assistenza all’uso del sito
Consulenze SEO per la performance del sito
Installiamo una CDN per aumentare la sicurezza e migliorare la distribuzione della pagina web

Il sito aziendale e’ importante, investire per la sua sicurezza e’ essenziale per l’immagine della compagnia. Per ricevere ulteriori informazioni non esitare a contattarci, siamo disponibili per rispondere a ogni dubbio.

Useful links:

cPanel e Plesk i migliori per la gestione hosting

PageSpeed Insight: migliore velocita’ con GoogleGestire WordPress dal pannello hosting

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • User Enumeration in IServ Schoolserver Web Login Settembre 11, 2025
    Posted by naphthalin via Fulldisclosure on Sep 10“I know where your children go to school.” The web front end of the IServ school server from IServ GmbH allows user enumeration. Responses during failed login attempts differ, depending on if the user account exists, does not exist and other conditions. While this does not pose a […]
  • Re: Apple’s A17 Pro Chip: Critical Flaw Causes Dual Subsystem Failure & Forensic Log Loss Settembre 11, 2025
    Posted by Matthew Fernandez on Sep 10Can you elaborate on why you consider this high severity? From the description, it sounds as if this behaviour is fail-closed. That is, the effects are limited to DoS, with security properties preserved.
  • Defense in depth -- the Microsoft way (part 92): more stupid blunders of Windows' File Explorer Settembre 8, 2025
    Posted by Stefan Kanthak via Fulldisclosure on Sep 08Hi @ll, this extends the two previous posts titled Defense in depth -- the Microsoft way (part 90): "Digital Signature" property sheet missing without "Read Extended Attributes" access permission and Defense in depth -- the Microsoft way (part 91): yet another 30 year old bug of the […]
  • Critical Security Report – Remote Code Execution via Persistent Discord WebRTC Automation Settembre 8, 2025
    Posted by Taylor Newsome on Sep 08Reporter: [Taylor Christian Newsome / SleepRaps () gmail com] Date: [8/21/2025] Target: Discord WebRTC / Voice Gateway API Severity: Critical 1. Executive Summary A proof-of-concept (PersistentRTC) demonstrates remote code execution (RCE) capability against Discord users. The PoC enables Arbitrary JavaScript execution in a victim’s browser context via WebRTC automation. […]
  • Submission of Critical Firmware Parameters – PCIe HCA Cards Settembre 8, 2025
    Posted by Taylor Newsome on Sep 08*To:* support () mellanox com, networking-support () nvidia com *From:* Taylor Christian Newsome *Date:* August 20, 2025 *Dear Mellanox/NVIDIA Networking Support Team,* I am writing to formally submit the critical firmware parameters for Mellanox PCI Express Host Channel Adapter (HCA) cards, as detailed in the official documentation available here: […]
  • SEC Consult SA-20250908-0 :: NFC Card Vulnerability Exploitation Leading to Free Top-Up in KioSoft "Stored Value" Unattended Payment Solution (Mifare) Settembre 8, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Sep 08SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250908-0 > ======================================================================= title: NFC Card Vulnerability Exploitation Leading to Free Top-Up product: KioSoft "Stored Value" Unattended Payment Solution (Mifare) vulnerable version: Current firmware/hardware as of Q2/2025 fixed version: No version numbers available CVE number:...
  • FFmpeg 7.0+ Integer Overflow in FFmpeg cache: Protocol (CacheEntry::size) Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08An integer overflow vulnerability exists in the FFmpeg cache: URL protocol implementation. The CacheEntry structure uses a 32-bit signed integer to store cache entry sizes (int size), but the cache layer can accumulate cached data exceeding 2 GB. Once entry->size grows beyond INT_MAX and new data is appended, an […]
  • FFmpeg 7.0+ Integer Overflow in DSCP Option Handling of FFmpeg UDP Protocol Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08A vulnerability exists in the FFmpeg UDP protocol implementation ( libavformat/udp.c) where the dscp parameter is parsed from a URI and left-shifted without bounds checking. Supplying a maximum 32-bit signed integer (2147483647) triggers undefined behavior due to a left shift that exceeds the representable range of int. This results […]
  • FFmpeg 7.0+ Integer Overflow in UDP Protocol Handler (fifo_size option) Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08A signed integer overflow exists in FFmpeg’s udp.c implementation when parsing the fifo_size option from a user-supplied UDP URL. The overflow occurs during multiplication, which is used to compute the size of the circular receive buffer. This can result in undefined behavior, allocation failures, or potentially memory corruption depending […]
  • FFmpeg 7.0+ LADSPA Filter Arbitrary Shared Object Loading via Unsanitized Environment Variables Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08The ladspa audio filter implementation (libavfilter/af_ladspa.c) in FFmpeg allows unsanitized environment variables to influence dynamic library loading. Specifically, the filter uses getenv("LADSPA_PATH") and getenv("HOME") when resolving the plugin shared object (.so) name provided through the file option. These values are concatenated into a filesystem path and passed directly into […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}