ISO 27001 Secure Online Desktop.jpg Piergiorgio Venuti

Secure Online Desktop ottiene la ISO 27001: la certificazione di sicurezza per i servizi gestiti

Estimated reading time: 5 minuti

Secure Online Desktop ha recentemente ottenuto la certificazione ISO 27001 per il suo sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI). Analizziamo cosa significa questo importante traguardo per i clienti che si affidano all’azienda per la protezione dei propri dati e sistemi IT critici.

Cos’è la certificazione ISO 27001?

La ISO 27001 è una certificazione rilasciata da un ente terzo accreditato che attesta la conformità del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI) di un’azienda ai requisiti definiti dallo standard ISO 27001.

Si tratta di uno standard internazionale che specifica i requisiti necessari per impostare, implementare, monitorare e migliorare un SGSI efficace all’interno di un’organizzazione.

La ISO 27001 copre tutti gli aspetti della gestione della sicurezza IT come:

  • Politiche e procedure di sicurezza
  • Gestione dei rischi
  • Controlli tecnici e fisici
  • Gestione del personale
  • Sicurezza fisica e ambientale
  • Controllo degli accessi
  • Gestione degli incidenti
  • Continuità operativa
  • Conformità legale e normativa

Ottenere questa certificazione dimostra l’impegno di un’azienda nell’implementare e mantenere un sistema di gestione della sicurezza completo e conforme agli standard più rigorosi.

La sigla ISO/IEC 27001:2013

Lo standard di riferimento per la certificazione ISO 27001 ottenuta da Secure Online Desktop è nello specifico la ISO/IEC 27001:2013.

Analizziamo cosa significano i vari elementi di questa sigla:

  • ISO – Acronimo di International Organization for Standardization, l’ente internazionale che sviluppa e pubblica standard.
  • IEC – Acronimo di International Electrotechnical Commission, organizzazione che si occupa di standardizzazione per l’elettronica e le tecnologie affini.
  • 27001 – Numero di classificazione che identifica lo standard ISO relativo ai Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI).
  • 2013 – Anno di pubblicazione della versione corrente dello standard ISO 27001, che ha sostituito la precedente 2005.

Quindi la certificazione ISO/IEC 27001:2013 ottenuta da Secure Online Desktop dimostra la conformità ai requisiti definiti nell’edizione 2013 della norma ISO 27001 pubblicata congiuntamente da ISO e IEC.

Si tratta dello standard di riferimento internazionale più aggiornato e completo per impostare, implementare e gestire un efficace SGSI.

Perché la ISO 27001 è importante per Secure Online Desktop

Per Secure Online Desktop, società specializzata in servizi gestiti di sicurezza IT, ottenere la ISO 27001 rappresenta un traguardo cruciale e perfettamente in linea con la mission aziendale.

Questa certificazione riflette l’attenzione di Secure Online Desktop nell’adottare e mantenere elevati standard di sicurezza nell’erogazione dei propri servizi, tra cui:

La ISO 27001 fornisce una garanzia indipendente ai clienti Secure Online Desktop che i loro dati sensibili, informazioni confidenziali e sistemi IT critici sono gestiti in linea con le best practice e i framework di controllo di sicurezza più rigorosi.

I vantaggi della ISO 27001 per i clienti Secure Online Desktop

L’ottenimento della ISO 27001 da parte di Secure Online Desktop comporta importanti vantaggi per tutte le aziende che si affidano ai suoi servizi di security management.

Miglior protezione delle informazioni

Il SGSI certificato ISO 27001 assicura che siano implementati efficaci controlli di sicurezza per salvaguardare la riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni dei clienti gestite da Secure Online Desktop.

Gestione strutturata dei rischi

Il processo di risk assessment e risk treatment previsto dalla ISO 27001 garantisce ai clienti che i loro rischi di sicurezza IT siano gestiti in modo metodico e proattivo.

Monitoraggio e miglioramento continuo

Gli audit interni ed esterni periodici richiesti dalla ISO 27001 assicurano il monitoraggio e il continuo miglioramento del SGSI di Secure Online Desktop.

Conformità normativa

La certificazione ISO 27001 attesta la conformità di Secure Online Desktop a standard, best practice e requisiti cogenti in ambito di protezione di dati e sistemi IT.

Competenza ed esperienza

Il possesso della ISO 27001 dimostra la competenza di Secure Online Desktop nel gestire progetti complessi per garantire la sicurezza delle informazioni.

Qualità dei servizi

La ISO 27001 riflette l’impegno di Secure Online Desktop a mantenere elevati livelli di qualità e affidabilità nell’erogazione dei servizi ai propri clienti.

Benchmark di mercato

La certificazione ISO 27001 posiziona Secure Online Desktop come punto di riferimento nel mercato dei servizi gestiti di cybersecurity.

In sintesi, questa certificazione fornisce ai clienti la garanzia di affidare la gestione della propria sicurezza IT ad un partner qualificato e conforme ai più alti standard del settore.

La ISO 27001 insieme alla ISO 9001 per la sicurezza e qualità dei servizi

Oltre alla recente ISO 27001, Secure Online Desktop è certificata dal 2018 anche ISO 9001 per il sistema di gestione della qualità (SGQ).

La presenza di entrambe le certificazioni riflette l’impegno di Secure Online Desktop nel perseguire l’eccellenza sia nell’affidabilità e qualità dei servizi che nella sicurezza delle informazioni.

La certificazione ISO 9001 garantisce ai clienti che i processi produttivi e gestionali di Secure Online Desktop seguono procedure definite e controllate in linea con gli standard di qualità più avanzati.

La ISO 27001 estende queste garanzie anche alla gestione della sicurezza, assicurando che i servizi siano erogati in conformità con politiche e best practice volte a salvaguardare i dati e i sistemi dei clienti da minacce e incidenti.

Per i clienti questo significa poter contare su un partner qualificato, affidabile e conforme ai più alti standard di qualità e sicurezza.

Conclusione: sicurezza e qualità certificate ISO

L’ottenimento della certificazione ISO 27001 rafforza ulteriormente la posizione di Secure Online Desktop come punto di riferimento per i servizi professionali di cybersecurity.

Questo importante traguardo fornisce una garanzia indipendente ai clienti che la gestione della sicurezza IT viene condotta in linea con le best practice e gli standard più rigorosi.

In combinazione con la ISO 9001, le certificazioni ISO riflettono la dedizione di Secure Online Desktop all’eccellenza sia in termini di qualità che di sicurezza nell’erogazione dei propri servizi gestiti.

Per tutte le aziende che ricercano un partner qualificato a cui esternalizzare la sicurezza IT, Secure Online Desktop rappresenta quindi una scelta validata, affidabile e conforme agli standard più avanzati.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • [IWCC 2025] CfP: 14th International Workshop on Cyber Crime - Ghent, Belgium, Aug 11-14, 2025 Aprile 27, 2025
    Posted by Artur Janicki via Fulldisclosure on Apr 26[APOLOGIES FOR CROSS-POSTING] CALL FOR PAPERS 14th International Workshop on Cyber Crime (IWCC 2025 - https://2025.ares-conference.eu/program/iwcc/) to be held in conjunction with the 20th International Conference on Availability, Reliability and Security (ARES 2025 - http://2025.ares-conference.eu) August 11-14, 2025, Ghent, Belgium IMPORTANT DATES Submission Deadline May 12, 2025 […]
  • Inedo ProGet Insecure Reflection and CSRF Vulnerabilities Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Inedo ProGet 2024.22 and below are vulnerable to unauthenticated denial of service and information disclosure attacks (among other things) because the information system directly exposes the C# reflection used during the request-action mapping process and fails to properly protect certain pathways. These are amplified by cross-site request […]
  • Ruby on Rails Cross-Site Request Forgery Aprile 27, 2025
    Posted by Daniel Owens via Fulldisclosure on Apr 26Good morning. All current versions and all versions since the 2022/2023 "fix" to the Rails cross-site request forgery (CSRF) protections continue to be vulnerable to the same attacks as the 2022 implementation. Currently, Rails generates "authenticity tokens" and "csrf tokens" using a random "one time pad" (OTP). […]
  • Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure (Resurrected 2025) Aprile 27, 2025
    Posted by hyp3rlinx on Apr 26[-] Microsoft ".library-ms" File / NTLM Information Disclosure Spoofing (Resurrected 2025) / CVE-2025-24054 [+] John Page (aka hyp3rlinx) [+] x.com/hyp3rlinx [+] ISR: ApparitionSec Back in 2018, I reported a ".library-ms" File NTLM information disclosure vulnerability to MSRC and was told "it was not severe enough", that being said I post […]
  • HNS-2025-10 - HN Security Advisory - Local privilege escalation in Zyxel uOS Aprile 24, 2025
    Posted by Marco Ivaldi on Apr 23Hi, Please find attached a security advisory that describes some vulnerabilities we discovered in the Zyxel uOS Linux-based operating system. * Title: Local privilege escalation via Zyxel fermion-wrapper * Product: USG FLEX H Series * OS: Zyxel uOS V1.31 (and potentially earlier versions) * Author: Marco Ivaldi * Date: […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 visionOS 2.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122402. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple Vision Pro Impact: Processing an audio stream […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 tvOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122401. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 macOS Sequoia 15.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122400. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: macOS Sequoia Impact: Processing an audio […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122282. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: iPhone XS […]
  • Business Logic Flaw: Price Manipulation - AlegroCartv1.2.9 Aprile 24, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Apr 23# Exploit Title: Business Logic Flaw: Price Manipulation - alegrocartv1.2.9 # Date: 04/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 1.2.9 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Business Logic Flaw: Price Manipulation #1: Steps to Reproduce: 1. Visit the store and add a product 2. Intercept the […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}