purple team cover Giacomo Lanzi

Red Team, Blue Team e Purple Team: quali sono le differenze?

Estimated reading time: 6 minuti

Quando si parla di sicurezza informatica e ci si trova dalla parte degli attaccati, ci si limita spesso a pensare in termini di difesa, protezione e contenimento delle minacce. Tuttavia, l’approccio che si rivela migliore è quello in cui ci si mette nei panni degli attaccanti e si considera la propria infrastruttura come il bersaglio delle proprie azioni. Solo così è possibile affrontare il discorso in modo olistico e non da un unico punto di vista. Per eseguire questo cambio di mentalità, ci si riferisce ai vari attori della scena come a dei team: red team, blue team e purple team. Oggi facciamo un po’ di chiarezza sulle differenze tra le squadre di hacker coinvolte nell’azione.

Definizione dei Team e il loro scopo

I Red Team sono entità interne o esterne dedicate a testare l’efficacia di un programma di sicurezza emulando gli strumenti e le tecniche di probabili attaccanti nel modo più realistico possibile. La pratica è simile, ma non identica al Penetration Testing, e comporta il perseguimento di uno o più obiettivi, solitamente eseguiti come una campagna.

I Blue Team si riferiscono alla squadra di sicurezza interna che difende sia dagli attaccanti reali che dai Red Team. I Blue Team devono essere distinti dai team di sicurezza standard nella maggior parte delle organizzazioni, poiché la maggior parte dei team operativi di sicurezza non hanno una mentalità di vigilanza costante contro gli attacchi, che è la missione e la prospettiva di un vero Blue Team.

I migliori membri del Blue Team sono quelli che possono impiegare tecniche di empatia avversaria, cioè pensare profondamente come il nemico. Questa mentalità di solito viene dettata più che altro dall’esperienza di attacco.

I Purple Team esistono per garantire e massimizzare l’efficacia degli altri due team. Lo fanno integrando le tattiche difensive e i controlli del Blue Team con le minacce e le vulnerabilità trovate dal Red Team in un unica azione che massimizza entrambi. Idealmente, il Purple Team non dovrebbe essere una squadra, ma piuttosto una dinamica permanente tra Red e Blue.

Purple Team Multiscreen

Per approfondire in modo ulteriore i punti di vista, analizziamo meglio i team.

Red Team

I Red Team sono spesso confusi con i Penetration Tester, ma, nonostante abbiano un’enorme sovrapposizione di competenze e funzioni, non sono la stessa cosa. Hanno una serie di attributi che li separano da altri team di sicurezza offensiva. I più importanti tra questi sono:

1. Emulazione delle TTP (tecniche, tattiche e procedure) utilizzate dagli avversari. Utilizzano strumenti simili ai malintenzionati: exploit, metodologie di pivot e obiettivi tipici di un black hat hacker.
2. Test basati su campagne che si protraggono per un periodo di tempo esteso, ad esempio, più settimane o mesi di emulazione dello stesso attaccante.

Si parla di Penetration Test se un team di sicurezza utilizza strumenti standard, esegue i test solo per una o due settimane e cerca di raggiungere un insieme standard di obiettivi. Per esempio irrompere sulla rete interna, rubare dati oppure ottenere l’amministrazione del dominio. Una campagna di Red Team utilizza un set personalizzato di TTP e obiettivi per un periodo di tempo prolungato.

Naturalmente, è possibile creare una campagna Red Team che utilizza le migliori TTP conosciute, una combinazione di strumenti di pentesting continuativo, tecniche ed obiettivi, e di eseguirla come una campagna.

Blue Team

L’obiettivo qui non è la protezione degli ingressi, ma piuttosto l’incoraggiamento della curiosità e una mentalità proattiva. I Blue Team sono i difensori proattivi di un’azienda dal punto di vista della sicurezza informatica.

Ci sono un certo numero di compiti orientati alla difesa che non sono considerati degni del Blue Team. Ad esempio, un analista SOC di livello 1 che non ha alcuna formazione o interesse nelle tecniche offensive, nessuna curiosità per l’interfaccia che sta guardando, e nessuna creatività nel seguire qualsiasi potenziale allarme, difficilmente sarà un valido membro di un Blue Team.

Tutti i Blue Team sono difensori, ma non tutti i difensori fanno parte di un Blue Team.

Ciò che costituisce un membro Blue Team e lo differenzia dall’occuparsi della difesa è la mentalità. Ecco come fare la distinzione: I Blue Team hanno e usano:

1. Una mentalità proattiva e non reattiva
2. Profonda curiosità riguardo alle cose che sono fuori dall’ordinario
3. Miglioramento continuo nel rilevamento e nella risposta

Non si tratta di sapere se qualcuno è un analista SOC autodidatta di livello 1 o un ex membro di un Red Team. Si tratta di curiosità e desiderio di migliorare costantemente.

Purple Team

Il Purple Team è più che altro un mindeset cooperativo tra attaccanti e difensori che lavorano dalla stessa parte. Come tale, dovrebbe essere pensato come una funzione piuttosto che come un team separato.

Il vero scopo di un Red Team è quello di trovare modi per migliorare il Blue Team, quindi i Purple Team non dovrebbero essere necessari in organizzazioni dove l’interazione Red Team / Blue Team è sana e funziona correttamente.

I migliori usi del termine Purple Team sono quelli in cui un gruppo non familiare con tecniche offensive vuole imparare come ragionano gli attaccanti. Potrebbe essere un gruppo di risposta agli incidenti, un gruppo di rilevamento, un gruppo di sviluppatori, qualsiasi cosa. Se i buoni stanno cercando di imparare dagli hacker white hat, questo può essere considerato un esercizio di Purple Team.

Purple Team Collaboration

Conclusioni

Mentre i Red e Blue Team hanno lo stesso obiettivo di migliorare la sicurezza di un’organizzazione, troppo spesso non sono disposti a condividere i loro “segreti”. Gli attaccanti a volte non rivelano i metodi utilizzati per infiltrarsi nei sistemi, mentre i team di difesa non dicono come gli attacchi siano stati rilevati e bloccati.

Tuttavia, la condivisione di questi “segreti” è fondamentale per rafforzare la posizione di sicurezza dell’azienda. Il valore dei team rossi e blu è nullo se non condividono i loro dati di ricerca e segnalazione. È qui che entra in gioco il Purple Team.

I membri del Purple Team fanno in modo che i loro compagni di squadra Red e Blue lavorino insieme e condividano gli approfondimenti sulle loro risorse, i rapporti e le conoscenze. Per fare ciò, ci si dovrebbe concentrare sulla promozione della comunicazione e della collaborazione tra i membri dei due team principali.

Come usare queste mentalità in azienda

Quando si delocalizza la sicurezza aziendale con un SOCaaS e l’esecuzione di Vulnerability Assessment e Penetration Test, i vari team sono del tutto esterni. I servizi che offre SOD si basano sulle best practice per quello che riguarda il lavoro dei Red e Blue Team, generando una mentalità da Purple Team.

Con noi la sicurezza della tua azienda è in buone mani. I nostri ingegneri hanno esperienza e sono abituati a collaborare per raggiungere il massimo del risultato.

Contattaci per saperne di più su come i nostri servizi possono venire in aiuto nella difesa aziendale, saremo lieti di rispondere ad ogni domanda.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • Multi-Protocol Traceroute Agosto 19, 2025
    Posted by Usman Saeed via Fulldisclosure on Aug 18#!/usr/bin/env python3 """ Adaptive Multi-Protocol Traceroute Author: Usman Saeed email: u () defzero net Website: www.defzero.net Description: This script is a TTL-based path mapper that reveals routes even when classic traceroute is filtered. The idea was that it would run in passes: first a conventional trace (ICMP […]
  • SEC Consult SA-20250728-0 :: Stored Cross-Site-Scripting in Optimizely Episerver CMS Agosto 19, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Aug 18Confidentiality class: Internal & Partner SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < publishing date 20250728-0 > ======================================================================= title: Multiple Stored Cross-Site Scripting Vulnerabilities product: Optimizely Episerver Content Management System (EPiServer.CMS.Core) vulnerable version: Version 11.X:
  • SEC Consult SA-20250807-0 :: Race Condition in Shopware Voucher Submission Agosto 19, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Aug 18Confidentiality class: Internal & Partner SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < publishing date 20250807-0 > ======================================================================= title: Race Condition in Shopware Voucher Submission product: Shopware 6 vulnerable version: v6.6.10.4 fixed version: No fixed version available yet CVE number: CVE-2025-7954 impact: medium...
  • Insufficient Resource Allocation Limits in nopCommerce v4.10 and v4.80.3 Excel Import Functionality Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18nopCommerce is vulnerable to Insufficient Resource Allocation Limits when handling large Excel file imports. Although the application provides a warning message recommending that users avoid importing more than 500–1,000 records at once due to memory constraints, the system does not enforce hard limits on file size, record count, or […]
  • CSV Injection in nopcommerce v4.10 and 4.80.3 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18nopCommerce versions v4.10 and v4.80.3 are vulnerable to *C*SV Injection (Formula Injection) when exporting data to CSV. The application does not properly sanitize user-supplied input before including it in CSV export files. An attacker can inject malicious spreadsheet formulas into fields that will later be exported (for example, order […]
  • Insufficient Session Cookie Invalidation in nopCommerce v4.10 and 4.80.3 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18nopCommerce v4.10 and 4.80.3 is vulnerable to Insufficient Invalidation of Session Cookies. The application does not properly invalidate or expire authentication cookies after logout or session termination. An attacker who obtains a valid session cookie (e.g., via network interception, XSS, or system compromise) can continue to use the cookie […]
  • Session Fixation Vulnerability in iDempiere WebUI v 12.0.0.202508171158 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18The application does not issue a new session identifier (JSESSIONID) after successful authentication. An attacker who can set or predict a victim’s session ID prior to login may hijack the victim’s authenticated session once they log in, resulting in full account takeover. POST /webui HTTP/2 Host: Cookie: JSESSIONID=node01***.node0;
  • CSV Injection in iDempiere WebUI 12.0.0.202508171158 Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18A CSV Injection vulnerability exists in iDempiere WebUI v12.0.0.202508171158. The application fails to properly sanitize user-supplied input before including it in exported CSV files. An authenticated attacker can inject malicious spreadsheet formulas (e.g., =cmd|&apos;/C notepad&apos;!A1) into fields that are later exported. When the CSV is opened in spreadsheet software […]
  • liblcf v0.8.1 liblcf/lcf2xml: Untrusted LCF data triggers uncaught std::length_error via negative vector resize (DoS) Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18lcf2xml (part of liblcf) aborts when parsing specially crafted RPG Maker 2000/2003 files that supply a negative element count for vectors of structured records. The generic reader: template void Struct::ReadLcf(std::vector& vec, LcfReader& stream) { int count = stream.ReadInt(); vec.resize(count); // huge size_t -> throws length_error for (int i = […]
  • liblcf v0.8.1 Integer Overflow in liblcf `ReadInt()` Leads to Out-of-Bounds Reads and Denial of Service Agosto 19, 2025
    Posted by Ron E on Aug 18A crafted RPG Maker save file (`.lsd`) can trigger an integer overflow in liblcf’s lcfstrings compressed integer decoding logic (`LcfReader::ReadInt()`), resulting in an unbounded shift and accumulation loop. The overflowed value is later used in buffer size allocations and structure parsing, causing large memory access requests and parsing errors. […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}