MSSP Giacomo Lanzi

Cos’e’ un MSSP e quali i suoi vantaggi

Tempo di lettura: 5 min

Il mondo IT continua ad evolversi e lo stesso vale per gli acronimi di settore. Uno di questi e’ il termine MSSP che, in un certo senso, e’ l’evoluzione di MSP. Le due sigle significano: Managed Service Provider (MSP) e Managed Security Service Provider (MSSP). Quest’ultimo, in generale, potrebbe essere considerato come un’organizzazione che fornisce servizi di sicurezza in outsourcing ad altre organizzazioni. Questa definizione e’ molto vaga e alquanto ovvia. Ma allora, cos’e’ un MSSP?

Definizione: cos’e’ un MSSP?

MSSP

Un MSSP offre Security-as-a-Service, garantendo alle organizzazioni, agli utenti finali e ai sistemi la sicurezza, la protezione e il rispetto dei requisiti di conformita’ necessari. In realta’ gli MSSP sono in circolazione da un pezzo, ma recentemente hanno acquisito maggiore attenzione e focalizzazione man mano che il panorama della cybersecurity continua ad evolversi rapidamente. Gli utenti finali sono piu’ consapevoli delle minacce e delle conseguenze che devono affrontare se non sono proattivi. 

MSP

Facciamo un passo indietro, esaminiamo cos’e’ un MSP, per meglio distinguerlo da una MSSP. In termini semplici, un fornitore di servizi gestiti (MSP) e’ un’organizzazione incaricata da un cliente di eseguire vari servizi informatici. Gli MSP tipicamente collaborano con i loro clienti per periodi annuali o pluriennali, ricevendo un reddito ricorrente per servizi continuativi.

Un MSP puo’ aiutare un cliente in qualsiasi fase del suo ciclo IT, incluso:

– la creazione di politiche e programmi
– scoprire potenziali soluzioni
– implementazione di soluzioni
– monitoraggio delle prestazioni

Gli MSP possono anche gestire servizi IT in corso, ad esempio aggiornando i sistemi e apportando modifiche alla configurazione per adattarsi alle esigenze aziendali. Questi elementi della linea di servizi possono includere il supporto help desk, la gestione e il monitoraggio della rete e delle applicazioni, la riparazione dell’hardware e altro ancora. Questi servizi sono generalmente delineati e concordati in uno SLA (Service Level Agreement).

MSSP

Cos’e’ che distingue gli MSSP dagli MSP? La “S” in piu’ in MSSP indica che questi sono piu’ focalizzati sulla sicurezza rispetto a un tipico MSP. Mentre gli MSP offrono spesso altri servizi IT e qualcosa legato alla sicurezza, gli MSSP si concentrano esclusivamente sulla sicurezza. Tuttavia, anche in questo caso, potrebbero comprendere un insieme abbastanza ampio di servizi oltre alla sicurezza.

Ad esempio, l’offerta tecnologica degli MSSP puo’ comprendere l’implementazione, la configurazione e/o la gestione delle seguenti tecnologie:

– Sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS)
– Filtraggio dei contenuti web
– Anti-virus, anti-spam, firewall
– VPN
– Scansione delle vulnerabilita’
– Gestione delle patch
– Prevenzione della perdita di dati
– Informazioni sulle minacce

In aggiunta, i servizi MSSP possono includere:

Valutazione dei rischi e analisi delle lacune
– Sviluppo di politiche e gestione del rischio
– Ricerca della soluzione
– Ricerca e requisizione di soluzioni e strumenti
– Implementazione della soluzione
Gestione dei sistemi di sicurezza
– Gestione della configurazione
– Aggiornamenti di sicurezza
– Reporting, revisione e conformita’
– Formazione e istruzione

Un MSSP puo’ offrire una gamma ampia e generalizzata di capacita’ e servizi di sicurezza, oppure puo’ specializzarsi in una o poche aree di interesse. Un’altra cosa che differenzia tra MSP e MSSP sono i NOC e i SOC.

Gli MSP stabiliscono spesso la propria rete operativa di rete (NOC) dalla quale monitorano e amministrano le operazioni dei clienti, gli MSSP invece stabiliscono un centro operativo di sicurezza (SOC), che e’ responsabile della protezione dell’infrastruttura (reti, applicazioni, database, server, ecc.).

Perche’ scegliere un MSSP?

Ora che sappiamo cos’e’ un MSSP, dobbiamo capire perche’ bisognerebbe scegliere un servizio del genere. 

La ragione e’ da cercare nella digitalizzazione del business, che e’ il piu’ grande motore di crescita aziendale degli ultimi anni. Man mano che le aziende diventano sempre piu’ interconnesse attraverso la tecnologia, le opportunita’ crescono, ma con loro anche le minacce alla sicurezza. In questo caso, dirigenti e consigli di amministrazione stanno cercando di trasformare le loro aziende in centri di potere dell’era digitale e stanno esaminando piu’ da vicino la loro posizione in materia di sicurezza.

Ma e’ qui che le cose diventano concrete: le soluzioni sono complicate, e costruire il proprio reparto di sicurezza informatica 24 ore su 24, 7 giorni su 7, richiede tempo, denaro e persone. D’altra parte, una singola violazione dei dati puo’ danneggiare gravemente il valore della vostra azienda e costare una perdita economica non indifferente.

Per questo l’esternalizzazione dell’intera soluzione di sicurezza informatica della vostra azienda a un Managed Security Service Provider (MSSP) e’ una decisione sempre piu’ diffusa. Questo modello di cybersecurity come servizio e’ popolare tra le aziende, indipendentemente dalle dimensioni. Questo perche’ la difesa informatica sta diventando cosi’ complessa e richiede cosi’ tanto tempo che le aziende non hanno altra scelta se non quella di esternalizzare i servizi di sicurezza per seguire le best practices.

Noi di SOD forniamo esattamente questo tipo di servizi per la sicurezza, attraverso varie modalita’. Oltre ai servizi tipici di un MSP, come VPS, Super Cloud, etc., siamo in grado di coprire ogni esigenza per la sicurezza aziendale tramite il nostro SOCaaS che implementa varie soluzioni tra cui UEBA, SIEM, Vulnerability Assessment & Penetration Test, Active Protection, Log Management, Servizio di Monitoraggio IT, Servizi Gestisti, GDPR e Privacy.

Se sei interessato a sapere come SOD puo’ aiutare la tua azienda nel migliorare la cybersecurity applicata, puoi metterti in contatto con noi, saremo lieti di rispondere alle domande e proporre una soluzione adatta alla situazione.

Link utili:

SOAR: cos’e’ e come puo’ essere utile per le aziende

SIEM in informatica: la storiaSOAR: coordinazione per la cyber security

Shadow IT: una panoramica


Contattaci

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • User Enumeration in IServ Schoolserver Web Login Settembre 11, 2025
    Posted by naphthalin via Fulldisclosure on Sep 10“I know where your children go to school.” The web front end of the IServ school server from IServ GmbH allows user enumeration. Responses during failed login attempts differ, depending on if the user account exists, does not exist and other conditions. While this does not pose a […]
  • Re: Apple’s A17 Pro Chip: Critical Flaw Causes Dual Subsystem Failure & Forensic Log Loss Settembre 11, 2025
    Posted by Matthew Fernandez on Sep 10Can you elaborate on why you consider this high severity? From the description, it sounds as if this behaviour is fail-closed. That is, the effects are limited to DoS, with security properties preserved.
  • Defense in depth -- the Microsoft way (part 92): more stupid blunders of Windows' File Explorer Settembre 8, 2025
    Posted by Stefan Kanthak via Fulldisclosure on Sep 08Hi @ll, this extends the two previous posts titled Defense in depth -- the Microsoft way (part 90): "Digital Signature" property sheet missing without "Read Extended Attributes" access permission and Defense in depth -- the Microsoft way (part 91): yet another 30 year old bug of the […]
  • Critical Security Report – Remote Code Execution via Persistent Discord WebRTC Automation Settembre 8, 2025
    Posted by Taylor Newsome on Sep 08Reporter: [Taylor Christian Newsome / SleepRaps () gmail com] Date: [8/21/2025] Target: Discord WebRTC / Voice Gateway API Severity: Critical 1. Executive Summary A proof-of-concept (PersistentRTC) demonstrates remote code execution (RCE) capability against Discord users. The PoC enables Arbitrary JavaScript execution in a victim’s browser context via WebRTC automation. […]
  • Submission of Critical Firmware Parameters – PCIe HCA Cards Settembre 8, 2025
    Posted by Taylor Newsome on Sep 08*To:* support () mellanox com, networking-support () nvidia com *From:* Taylor Christian Newsome *Date:* August 20, 2025 *Dear Mellanox/NVIDIA Networking Support Team,* I am writing to formally submit the critical firmware parameters for Mellanox PCI Express Host Channel Adapter (HCA) cards, as detailed in the official documentation available here: […]
  • SEC Consult SA-20250908-0 :: NFC Card Vulnerability Exploitation Leading to Free Top-Up in KioSoft "Stored Value" Unattended Payment Solution (Mifare) Settembre 8, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Sep 08SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250908-0 > ======================================================================= title: NFC Card Vulnerability Exploitation Leading to Free Top-Up product: KioSoft "Stored Value" Unattended Payment Solution (Mifare) vulnerable version: Current firmware/hardware as of Q2/2025 fixed version: No version numbers available CVE number:...
  • FFmpeg 7.0+ Integer Overflow in FFmpeg cache: Protocol (CacheEntry::size) Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08An integer overflow vulnerability exists in the FFmpeg cache: URL protocol implementation. The CacheEntry structure uses a 32-bit signed integer to store cache entry sizes (int size), but the cache layer can accumulate cached data exceeding 2 GB. Once entry->size grows beyond INT_MAX and new data is appended, an […]
  • FFmpeg 7.0+ Integer Overflow in DSCP Option Handling of FFmpeg UDP Protocol Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08A vulnerability exists in the FFmpeg UDP protocol implementation ( libavformat/udp.c) where the dscp parameter is parsed from a URI and left-shifted without bounds checking. Supplying a maximum 32-bit signed integer (2147483647) triggers undefined behavior due to a left shift that exceeds the representable range of int. This results […]
  • FFmpeg 7.0+ Integer Overflow in UDP Protocol Handler (fifo_size option) Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08A signed integer overflow exists in FFmpeg’s udp.c implementation when parsing the fifo_size option from a user-supplied UDP URL. The overflow occurs during multiplication, which is used to compute the size of the circular receive buffer. This can result in undefined behavior, allocation failures, or potentially memory corruption depending […]
  • FFmpeg 7.0+ LADSPA Filter Arbitrary Shared Object Loading via Unsanitized Environment Variables Settembre 8, 2025
    Posted by Ron E on Sep 08The ladspa audio filter implementation (libavfilter/af_ladspa.c) in FFmpeg allows unsanitized environment variables to influence dynamic library loading. Specifically, the filter uses getenv("LADSPA_PATH") and getenv("HOME") when resolving the plugin shared object (.so) name provided through the file option. These values are concatenated into a filesystem path and passed directly into […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}